Imparare l'arte del ritratto con Paola Rizzo

Il viso è il riflesso dell’anima. Ogni viso ha una storia, parla, rappresenta il mondo dimenticato dell’anima e dello spirito che in esso si riflette. Un workshop diretto da Paola Rizzo  presso il Circolo Arci Levèra avrà come finalità quella di favorire e migliorare lo sviluppo di capacità artistiche e abilità tecniche per realizzare il ritratto di un volto umano.

Filippo Bianco, sedicenne galatinese, ammesso nella prestigiosa scuola militare “Teulié”

"Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare “Teulié”, nei suoi due secoli di storia, ha perseguito l’ambizioso progetto pedagogico di dare ai propri allievi una formazione globale, in cui i valori morali sono la base su cui si incardinano la preparazione culturale, fisica e caratteriale. Dalle sue aule sono usciti non solo comandanti valorosi, ma soprattutto uomini di cultura, politici, capitani d’industria, professionisti e diplomatici, alcuni dei quali sono entrati nella storia, accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere e sull’onore.

A Noha la Festa dei Salentini nel mondo

Sabato 3 agosto si terrà la prima FESTA dei Salentini nel Mondo: spettacolo, gastronomia e svago insieme ai tanti turisti e agli emigrati che tornano a far visita al loro paese d’origine durante le ferie d’agosto.

Tentata rapina all'Ufficio Postale di Noha

È stata la prontezza di riflessi di un impiegato ad impedire, questa mattina, che una rapina venisse portata a termine presso l’Ufficio Postale di Noha. Erano circa le ore 10:30 quando due individui a viso coperto si sono presentati davanti all’ingresso tentando di varcarlo. Un dipendente delle Poste che era in servizio in quel momento si è accorto dei due sospetti ed ha immediatamente azionato il dispositivo di blocco delle porte.

"Chiarezza sulla xylella"

Nel mare della confusione e nel mondo della disinformazione, vogliamo provare a spiegare cosa sta succedendo nella nostra terra, lo faremo insieme a esperti che da anni si dedicano seriamente a questa crisi. Parleremo anche di quali siano le opportunità per l' olivicoltura salentina e non solo. Sabato 8 Giugno, ore 19 Piano Superiore del Centro Polivalente Piazza Ciro Menotti NOHA.
Alice De Benedetto, circolo PD Noha

"Forse Italia", a Noha il Teatro di Zero Meccanico

Domenica 12 maggio alle ore 20.30 il palco di Levèra sarà animato da Zero Meccanico Teatro. FORSE ITALIA è una commedia, una farsa, una tragedia dell’ultimo minuto, è la partita della vita tra difesa e attacco. FORSE ITALIA è un urlo incosciente e disperato. FORSE ITALIA è l’italiano medio che scende in campo per l’ultima nostalgica finale dei mondiali.

Arrestato pensionato nohano con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni nei confronti della moglie

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato dì P.S. di Galatina, nel pomeriggio di ieri, sono intervenuti a Noha, procedendo all'arresto, in flagranza di reato, di un sessantottenne pensionato galatinese, che pochi minuti prima, si era reso responsabile di maltrattamenti in famiglia, minacce aggravate dall'uso di un'arma e lesioni gravi nei confronti della moglie settantenne, residente a Noha oramai da diversi anni e del figl io quarantenne, convivente con gli anziani genitori.

Un angelo non ha mai avuto i capelli così in ordine

Puoi lasciare che il tempo passi, che ti insegua, che ti pesi sulle spalle, che ti superi, ma non deve mai trovarti con i capelli in disordine. Mimina questo imperativo ce lo aveva tatuato nell'anima, cresciuta tra spazzole, forbici, phon e tra le radici di una terra difficile, ma amata. I suoi strumenti e la sua caparbietà hanno fatto la storia.
A Noha è un'istituzione, anche adesso che con la triste sorpresa di andarsene via senza preavviso, ha aperto una voragine di incredulità e sgomento.

Imparare a disegnare e dipingere con Paola Rizzo

Venerdì 3 maggio 2019, a Levèra, inizierà il WORKSHOP DI DISEGNO E PITTURA a cura di Paola Rizzo. Il workshop ha come finalità quella di favorire e migliorare lo sviluppo di capacità e abilità già presenti in coloro i quali vogliono approcciarsi all’arte.

"Cenere. Corale per le Tabacchine"

Arci Lecce, in collaborazione con Arci Levèra, presentano domenica 14 aprile, ore 20.30, "Cenere. Corale per le Tabacchine", spettacolo teatrale a cura di Workin' Label. In scena voci e ombre di uomini e donne, tessere di un puzzle che si aggregano, una dopo l’altra, per restituire le vicende di lavoro e di vita delle operaie tabacchine del Salento. "Cenere" è un racconto corale nato dal laboratorio di scrittura e narrazione teatrale diretto dall’attore e pedagogo teatrale Fabrizio Saccomanno.