Con una mazza ferrata contro il tabacchino, furto nella notte

L'allarme è scattato alle 2,05. Dopo circa cinque minuti le guardie giurate della Fidelpol erano lì, ma i malviventi si erano già dileguati. Lasciando come "ricordo" la vetrina completamente distrutta.

Il Santo dei giovani per tre giorni a Noha

Noha, 18 - “Oggi il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, a Isola del Gran Sasso, (dopo due anni) si è svuotato. San Gabriele è venuto a Noha”. Padre Natale Panetta, passionista, rettore del santuario, parla dall’alto del sagrato della Chiesa Madre della più grande frazione di Galatina e sorride soddisfatto.

Adalgisa Romano dona la sua Lifebox alla scuola primaria di Noha

Ci sono mille modi e luoghi per farlo: comodamente seduti su di un divano, a letto prima di addormentarsi, nel silenzio di una biblioteca… e poi c’è il “Lifebox”, dove leggere può diventare un’esperienza fatta di gioco e relazione, di calde e piacevoli sensazioni per adulti e bambini, dove leggere diviene un modo per esplorare e creare il mondo e la relazione tra genitori e figli.

Cavalli, ballo e bellezza. Grande successo per la manifestazione nohana

A passo di danza, fieri e vigorosi. I cavalli del primo Galà Equestre di Noha domenica scorsa hanno dato spettacolo e hanno riscaldato un pomeriggio meteorologicamente (e inaspettatamente) freddo. Dalla Spagna con furore, ma tanti sono stati anche gli esemplari italiani provenienti da maneggi salentini. Il pubblico che ha riempito gli spalti dello stadio ha accolto molto bene la manifestazione allietata anche da momenti gastronomici e da alcune coreografie come quello offerte dalle piccole ballerine coordinate da Stefania Tramacere.

Un seminario per imparare ad essere imprenditori di se stessi

Una giornata dedicata alla cooperazione come forma di autoimpiego: sarà questo il seminario “Laboratorio di idee per l’autoimpiego: un’opportunità per superare la crisi coniugando imprenditorialità e lavoro” in programma il prossimo 18 settembre dalle ore 9:30 presso il Centro Aperto Polivalente di Noha di Galatina.

Raccolta differenziata. Il ferro non va più con la plastica?

Salve Sig. Valente. Ancora una volta, approfitto di Lei per portare a conoscenza di tutti un fatto quantomeno curioso accadutomi ieri, giovedì 11 luglio. Pima di narrare i fatti, ritengo doveroso fare una premessa: a Noha, dove risiedo da molti anni, da molto tempo viene fatta la raccolta differenziata ed i rifiuti vengono raccolti porta a porta. Il giovedì è il giorno in cui viene raccolta la plastica, le lattine delle bibite, le lattine in ferro (dei pelati, del tonno ad esempio) e altri oggetti metallici.

Apre il Centro polivalente nell'ex-scuola elementare di Noha

Giovedì 27 GIUGNO alle ore 19:30   verrà inaugurato il Centro Aperto Polivalente di Noha inPiazza Ciro Menotti.  L’ex-edificio scolastico” della frazione sarà gestito dal CESFET e dalla consorziata KOINE’ – Terra d’Otranto.

La II B della Scuola Media di Noha premiata al concorso 'Questo lo scrivo io'

Piccoli giornalisti crescono…e non solo: vincono! La II B della scuola media di Noha è lieta di comunicare il suo piccolo traguardo raggiunto: la Gazzetta del Mezzogiorno ci ha premiato. Siamo giovani dodicenni inesperti, ma con tanti sogni nel cassetto e con una grande passione per la scrittura, la quale ci ha spinto a partecipare al concorso “Lo scrivo io”. Ed ora con gioia stringiamo questa targa di merito, con la quale siamo stati premiati per il giornale “The student”.