A Noha una gioiosa Festa dei Lettori

L'aranceto del Palazzo Baronale di Noha si è aperto, ieri, ai libri e a chi li ama. La XII edizione della Festa dei lettori ha avuto così una cornice suggestiva in cui giovani ed adulti hanno potuto apprezzare, in uno splendido pomeriggio di settembre, i racconti di Antonio Mellone, Rino Duma e Antonella Caputo. Il Profumo di pane (a cura del Gruppo Presepe Vivente Masseria Colabaldi) ha permeato l'aria mentre Mino De Santis ha, come sempre, conquistato ed affascinato tutti, con le sue storie in musica.

Coltivazione di marjuana, arrestato ventottenne nohano

Il 29 agosto 2016, a Noha, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Maglie hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione e produzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio Tiziano Longo, 28 anni, di Galatina, già noto alle forze dell’ordine. Già il 4 agosto 2016 il Nucleo Operativo aveva arrestato su Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere Pietro Longo, padre di Tiziano, per sequestro di persona e violenza sessuale aggravata.

Rinasce la Noha Calcio

“A volte ritornano” è proprio il caso di dirlo. Finalmente, dopo un lungo periodo di “stallo calcistico” a Noha,  in data 08 agosto 2016 è stata costituita l’ A.S.D. NOHA CALCIO ; un’associazione nata grazie alla collaborazione di un gruppo di amici uniti verso un unico obiettivo, quello di riportare a Noha il calcio dilettantistico che manca circa dal lontano 1988.

Giochi nuovi per i bimbi "nonostante la crisi"

Verrà inaugurata oggi alle ore 21 l'area giochi dei giardini "Madonna delle grazie" a Noha. A volerla fortemente sono stati i cittadini della frazione che con varie iniziative e, grazie all'aiuto di alcuni sponsor hanno raccolto i fondi necessari per la riparazione delle attrezzature esistenti e per l'acquisto di nuove. "Di tipo omologato per aree giochi ed uso da parte di bambini con materiali idonei certificati dalla ditta produttrice", aveva prescritto Saverio Toma, responsabile del servizio per conto dell'Ufficio lavori pubblici.

Alla ricerca della gioia perduta

Il 14 maggio 2016  un gruppo di ragazzi della terza B scuola secondaria  primo grado Noha ha ricevuto il 2° premio  250€, per un progetto studio bandito dalla Banca  di Credito Cooperativo di Leverano dal titolo “Alla ricerca della perduta gioia”. Hanno lavorato sodo, da soli, senza aiuto alcuno da parte degli insegnanti. Ora potevano spendere quei soldi per se stessi, acquistare materiale didattico per la scuola o per chissà quali altri motivi.

"Dio esiste, voglio che lo sappiano tutti"

“Il Signore esiste. Io lo so e, attraverso questo camion,  voglio che lo sappiano tutti”. Rocco, ha sessanta anni, vive a Tiggiano e fa l’autista. “Sono devoto a Padre Pio perché nella mia vita ho avuto tanti miracoli –dice mentre guarda l’immagine del Santo di Pietrelcina impressa sul telone posteriore del suo Iveco 65.10, un mezzo che ha superato i trent’anni di marcia.

"I nuovi obblighi in agricoltura" si imparano a Noha

Venerdì 22 aprile 2016 dalle ore 17:00 si terrà presso il Consorzio di Cooperative Agricole e di Lavoro – COTRACOOP, via Prov.le Noha  per Aradeo,  86 a Noha, il convegno organizzato dalla Fondazione Asso.Safe, dal titolo “I nuovi obblighi in Agricoltura”, “Agrinido Montessori – PSR 2014/2020” e “Imprenditoria giovanile in Agricoltura”.

Parte da Noha la ricostruzione del PD di Galatina?

Il Partito Democratico galatinese è da ricostruire. Al di là dei giri di parole è questo il messaggio che Salvatore Piconese ha lanciato dal congresso del Circolo di Noha svoltosi giovedì scorso nei locali del Centro Polivalente. “Faccio i migliori auguri di buon lavoro a Luigi Paglialunga, nuovo coordinatore del circolo di Noha, -ha detto il segretario provinciale del PD- ed al nuovo direttivo appena eletti.

Consegnato il defibrillatore all'Atletico Noha

È stato sottoscritto, ieri, il verbale di consegna del defibrillatore tra il Comune di Galatina e l'associazione D.P.M. Atletico Noha. A darne notizia sul suo profilo facebook è Daniela Sindaco. In mattinata Donato De Lorenzis, presidente dell'associazione, ha ritirato l'apparecchio. "L'augurio -scrive la consigliera comunale del PD- è che possa essere utile per salvare vite umane ma che venga poco utilizzato ovviamente!

Quel volto di Cristo impresso sulla carta

La Cappella della Madonna del Buon Consiglio si trova sulla strada provinciale che collega Noha ad Aradeo. La storia della sua ricostruzione ha del “miracoloso”. Ad affermalo è Carmine Mele, da oltre vent’anni vero motore e mente di tutto ciò che viene realizzato in quella cappella eretta in una zona che una volta era la periferia della più grande frazione di Galatina. La sua preziosa testimonianza è riportata nel volume “Noha”, scritto da Francesco D’Acquarica ed Antonio Mellone (che ne è anche il curatore).