La Via Crucis vivente di Noha

La Parrocchia “San Michele Arcangelo” di Noha, in collaborazione con l’Associazione Gruppo Masseria Colabaldi di Noha, organizza la Via Crucis con la narrazione del Vangelo e la presenza dei figuranti domenica 20 marzo 2016 alle ore 19.00 P.zza San Michele – Noha (LE). Seguire i passi del Signore sulla Via dolorosa della passione e sulla strada gioiosa della risurrezione.

Fatti bella per donare

A San Valentino la BELLEZZA diventa BUONA.
Gruppo Mimì parrucchieri, nella domenica della festa degli innamorati, apre eccezionalmente il suo salone di Noha dalle 9 alle 13 per un'iniziativa di beneficienza.
Il 14 febbraio 2016 le clienti che vorranno usufruire del servizio piega lo potranno fare con un'OFFERTA LIBERA che sarà INTERAMENTE devoluta alla Fidas di Noha.

"Parole agite - L'albero di Anne", a Noha la prima tappa

"Parole agite - L'albero di Anne" è una mostra interattiva itinerante, promossa da biblioteca Giona- presìdio del Libro di Noha e Galatina. Siamo ad Amsterdam, nel giardino al numero 263 di Prinsengracht. A parlare è un vecchio albero di centocinquant’anni che, malato, decide di lasciare le sue memorie prima che sia troppo tardi. Così ci racconta dell’incontro con una bambina che ha segnato profondamente la sua vita. Quella bambina era Anna Frank.

Calci e sputi ogni giorno. Genitori protestano contro il comportamento di un bambino di 9 anni

Quando la scuola non è più un luogo sereno, vuole dire che c'è qualche problema da risolvere. Al Polo 2 di Noha un bambino di 9 anni sta mettendo in allarme molte famiglie. Il bimbo in questione, stando alle testimonianze, è molto vivace, al punto da diventare spesso violento. "Ogni giorno sputi e calci - dice il papà di una compagna di classe - ha tentato di allagare la scuola, ha distrutto il telefono dell'istituto, ha persino ferito un'insegnante. Non si può continuare così. Nessuno vuole negargli il diritto allo studio, ci mancherebbe.

L'Epifania al Presepe di Noha mette in scena una festa

Niente è stato fatto con l'intento di ottenere successo. Ma il successo è arrivato e il Presepe Vivente di Noha ha regalato tante emozioni alle migliaia di persone che nei giorni di festa sono accorse ad ammirare il grande lavoro fatto dall'associazione. Un impegno per il quale qualcuno si è domandato "ma cosa ci guadagnano da tutto questo?". La risposta è nel sorriso della gente, sia di quella che realizza tutto, ritrovandosi quotidianamente, sia di quella che visita i vialetti, la grotta, le stalle, le botteghe.

Gravemente danneggiata a Capodanno la Trozza

“Da 1878 esiste la Trozza: un pozzo enorme di 90 metri di profondità, voluto dai fratelli Orazio e Gaetano Congedo, proprio per venire incontro all’urgente necessità dell’acqua” (a Noha, ndr). Antonio Mellone, nel volume scritto con Francesco D’Acquarica, “Noha storia, arte e leggenda”, spiega così la presenza di quello che può ritenersi  uno dei beni culturali della più popolosa frazione di Galatina.

E in un attimo sei davvero davanti a Gesù

Se esiste la macchina del tempo, di sicuro è custodita a Noha. Per tornare indietro di oltre duemila anni ci vuole un marchingegno fuori dal comune. O forse, a pensarci indietro, solo la buona volontà, l'impegno e la passione degli uomini e delle donne dell'oggi. Così si ricrea l'atmosfera della Nascita, nel vero senso del termine.La VI edizione del Presepe Vivente di Noha si presenta ancora più curata, più viva e più coinvolgente del solito.

Distancia separa cuerpos, no corazones

Versi di poesia che lasciano vuoto. “Non c’è più”, dice don Salvatore Bello a quel microfono che amplifica la voce quasi con timore in una piazza triste e cupa di volti piangenti. Deborah non c’è più. Ai suoi funerali ieri si è lasciato il giusto spazio al dolore umano che trova conforto nella fede, ma non pace. Quella sarà successiva, forse. Il tempo saprà dire.

L'Enel taglia la luce al Centro Polivalente

"Prima o poi doveva accadere. Era solo questione di tempo. Dopo i tanti fiumi di parole, gli appelli, gli avvisi, gli articoli, gli inviti e le discussioni in Consiglio Comunale, il Centro Polivalente di Noha è rimasto al buio (è successo ieri, ndr)". Antonio Pepe, consigliere comunale nohano, è indignato.  "A causa del mancato rinnovo del contratto (si trattava comunque di allaccio di cantiere) -precisa- il gestore ha dovuto interrompere l'erogazione dell'energia elettrica".

Finale del concorso canoro 'Barocco Talent'

Domenica 12 luglio si svolgerà la finale del concorso canoro Barocco Talent. È prevista l'assegnazione di un Premio speciale a Carolina Bubbico, Raffaele Casarano e don Salvatore Bello. 'Brividi d’Estate' continua la meravigliosa Estate nohana con le sue frizzanti manifestazioni organizzate dalla Parrocchia “San Michele Arcangelo” e dalla Webradio Nohinondazioni.