L'arte si fa con le mani e si impara al museo

“Impariamo con gli animali, Dall’argilla al vaso, L’archeologo pasticcione, Orientamuseo e Caccia al particolare”: al Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce si va con la scuola per scoprirne i tesori custoditi e imparare un po’ di storia, archeologia ed arte mettendo le “mani in pasta”.

All'Università in bicicletta

Un’allegra, colorata “invasione” su due ruote dal cuore della città di Lecce all’extra-urbano complesso Ecotekne: l’Università del Salento ha promosso questa mattina una “ciclo-passeggiata” aperta alla cittadinanza, in occasione della consegna di 155 biciclette gratuite ad altrettanti studenti neo-iscritti all’Ateneo.

A Lecce un Giubileo dello sport

Un Giubileo per gli sportivi che chiami a raccolta tutti i CSI della provincia di Lecce ma non solo, l’intento è che diventi un evento regionale, d’esempio per tutto il territorio nazionale, un evento che trasmetta il grande potere educativo dello sport, mezzo che ha il potere di aggregare, accogliere, insegnare il rispetto per l’altro; un modo per vincere la partita della vita, così come ha chiesto Papa Francesco durante l’incontro con tutti i ragazzi del CSI d’Italia il 7 giugno del 2014.

“Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita”

Ieri mattina si è tenuta la proiezione della prima nazionale di “Salvo e Gaia. Un regalo che vale una vita”, un cartone animato sulla donazione di organi, cellule e tessuti prodotto dal Ministero della Salute in collaborazione con il  Centro Nazionale Trapianti e rivolto ai ragazzi della scuola primaria. La proiezione è stata preceduta da una riflessione del commissario straordinario Silvana Melli, da una breve presentazione di Maria Carmela Carbonara, coordinatrice territoriale donazione organi e dalla testimonianza di Roberta, una giovane trapiantata di fegato.

Il Presidente Nazionale del Centro Sportivo Italiano in visita a Lecce

Il Presidente Nazionale del Csi (Centro Sportivo Italiano) e membro di Giunta Nazionale del CONI, Massimo Achini, sarà a Lecce per incontrare chi, nel nome del Centro Sportivo Italiano, opera sul territorio, insieme al presidente del C.S.I. provinciale Marco Calogiuri.  Si terrà venerdì 22 gennaio, alle ore 18.30, presso l’Arthotel & Park Lecce (Via Giorgio De Chirico, 1) un incontro-dibattito con il presidente nazionale del CSI Massimo Achini, che in occasione della sua visita nel capoluogo salentino incontrerà i ragazzi del C.S.I.

“Hai scelto UniSalento? Adesso pedala!”

Centocinquantacinque biciclette gratuite ad altrettanti studenti neo-iscritti all’Università del Salento: a conclusione dell’apposito concorso bandito per l’assegnazione (con un’iniziativa che ha origine dal programma “crea-attiva-mente”, evoluzione del progetto promosso dall’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità della Regione Puglia per la promozione della mobilità ciclistica degli Atenei), le biciclette saranno consegnate sabato 23 gennaio 2016 alle ore 8.30 in Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) nel corso di una “cerimonia” che darà il via a una “ciclo-passeggiata” ape

Radiologia in crisi al 'Fazzi', mancano i tecnici

In preoccupante aumento all’ospedale leccese la domanda di Tac e risonanze. Richieste che arrivano da unità interne, ma anche da pazienti esterni, e che la struttura ospedaliera non riesce a smaltire in tempi ragionevoli. Per una Tac richiesta dal medico curante (per sospetta neoplasia o per coliche renali) l’appuntamento è per luglio 2017. Ma in lista di attesa ci sono oggi anche 500 pazienti in cura al day hospital oncologico. Per questi l’attesa varia da uno a due mesi.

Confindustria Lecce incontra la vicepresidente nazionale

Il nuovo anno sociale di Confindustria Lecce si è aperto con una riunione molto partecipata tra la vice presidente nazionale per l’Organizzazione di Confindustria, Antonella Mansi, il Commissario di Confindustria Lecce, Eliseo Zanasi, gli imprenditori associati e il direttore Area Organizzazione di Confindustria, Federico Landi. La vicepresidente Mansi ha voluto incontrare gli imprenditori leccesi per testimoniare l’attenzione dei vertici associativi nazionali verso la territoriale.

Primo giorno per il nuovo primario di cardiochirurgia

Ieri è stato il primo giorno di servizio alla Cardiochirurgia del “Vito Fazzi” per il nuovo primario Giovanni Casali, savonese con derivazioni salentine. Puntuale alle 8,30 il cardiochirurgo, fino a ieri all’ospedale San Camillo di Roma, si è recato al suo nuovo reparto al 1° piano del Fazzi. Si è presentato ai colleghi e al personale sanitario e ha fatto il giro della struttura; nelle corsie di degenza e presso l’Utic, l’unità di terapia intensiva coronarica.

“La Didattica Universitaria: esperienze, teorie, criteri”

È in programma i prossimi 20 e 21 gennaio 2016 all’Università del Salento il convegno internazionale “La Didattica Universitaria: esperienze, teorie, criteri”, organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione Scienze Politiche e Sociali, dal Centro Interateneo di Innovazione Didattica e dalla SIRD – Società italiana di ricerca didattica. Il convegno intende delineare criteri utili all’innovazione didattica, intesa come trasformazione e avanzamento dell’agire pedagogico, metodologico e organizzativo.