Una castagnata per San Martino. Ed arriva anche Isidoro

L' 11 novembre la Chiesa ricorda San Martino, una ricorrenza che rappresenta per noi una vera e propria tradizione da trasmettere ai bambini. Pertanto la Scuola dell'Infanzia Paritaria "CRESCERE INSIEME ", di GALATINA, sabato 10 novembre ha organizzato una festa : " LA CASTAGNATA DI SAN MARTINO ". A sorpresa per i bambini, come simbolo è arrivato il pony Isidoro accompagnato da un bimbo "Cavaliere" per ricordare ciò che ci tramanda la tradizione.

Sit-in in piazza Aligheri per Pierluigi Bersani

Il Comitato elettorale per Pierluigi Bersani, domenica 11 novembre terrà a Galatina in Piazza Alighieri – Lato Chalet delle Rose, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, un sit – in e una pubblica assemblea, con distribuzione di materiale di propaganda e interventi dei sostenitori della candidatura elle Primarie di Pierluigi Bersani. Tra gli altri, saranno presenti il prof. Egidio Zacheo e l'on. Teresa Bellanova.

"Siamo tendenzialmente alternativi alla sinistra ma la storia dei comunisti è anche la nostra storia". Rocco Buttiglione a Galatina

"Qualche volta sento qualcuno che dice 'mai con questo, mai con quello' ed io gli replico: calma, un momento, se il bene del Paese lo richiede vai anche con questo". Quando, ieri sera, Apollonio Tundo, che era appoggiato allo stipite sinistro della porta in fondo alla sala Contaldo, ha udito le parole pronunciate da Rocco Buttiglione si è irrigidito ed ha drizzato le orecchie.

'Identità in dialogo' per ritrovare la voglia della politica per il bene comune

(*)Mi sia consentito questa sera introdurre in breve i quattro incontri che il programma contempla, indicare il filo conduttore, scoprire e ribadire insieme il perché di una proposta culturale come questa.

I poeti non guardano, vedono!

Riflessioni semiserie sul reading di poesia orale SALENTO POETRY SLAM tenutosi presso Biblioteca "P.Siciliani" Galatina.

San Martino nella Cantina Santi Dimitri

Si rinnova anche quest'anno, domenica 11 novembre, l'appuntamento nazionale di San Martino in cantina organizzato dal MTV - Movimento Turismo del Vino Puglia, nel piccolo borgo della cantina Santi Dimitri a due passi da Galatina, posto su una serra – tipica altura salentina – ricoperta di vigneti, boschi di oliveti e querce. La cantina saluta l'arrivo del vino e dell'olio nuovo con il Mercatino di San Martino, aprendo le porte dell'azienda agli appasionati enogastronomi e non solo.

Passeggiando a Galatina in Piazza Aligheri

Per una delle più tipiche, e pressoché inestirpabili, caratteristiche del "cuore" umano – tutto ciò che fa parte della nostra più minuta quotidianità tende a divenire "invisibile", lo diamo talmente per scontato da non vederne più le profonde implicazioni. È per questo che, di tanto in tanto, si rende necessario rinfrescare lo sguardo che volgiamo alle cose consuete, per poterne magari riassaporare la freschezza e la forza attutite, e nutrircene.

'Guardare la storia dal Sud'. Oggi Rocco Buttiglione al Palazzo della Cultura di Galatina per parlare di Togliatti

Coinvolgere la comunità con particolare attenzione alle giovani generazioni sulle prospettive del nostro tempo partendo dall'attuale contesto di crisi antropologica, sociale e politica, e tentare di superare ogni forma lesiva di meridionalismo, con questo obiettivo l'Amministrazione comunale promuove un ciclo di incontri culturali.

'La verità, vi prego sulla danza!' Mary Garret a Galatina

La scuola Europe Dance School di Galatina, diretta da Nadia Fiorella Martina, nei giorni 10-11-12 novembre ospiterà Mariafrancesca Garritano per uno stage di danza classica. La grande artista, già solista del Teatro alla Scala di Milano, è stata interprete di diversi ruoli principali nei più importanti balletti di repertorio classico, quali la Bayadère, Coppelia, Il lago dei cigni, Raymonda, Giselle.

Galatina. La circonvallazione non deve toccare la quercia centenaria

Quella strada non s'ha da fare. O forse semplicemente va fatta a dovere. La richiesta de "I custodi della quercia vallonea di San Sebastiano" è ormai chiara: approfondire e valutare gli impatti del tracciato previsto dalla nuova tangenziale ovest che sorgerà a Galatina. Ciò che preme agli ambientalisti è in particolare la tutela del prezioso esemplare di quercia vallonea sita proprio nei pressi del colle di San Sebastiano, nella zona dei missionari della Consolata, a un passo dall'ospedale.