Circonvallazione ovest. Un contributo alla riflessione

Gent.mo Direttore, Le inoltro il documento da me predisposto ed inviato al Comune di Galatina (via mail) nel quale riprendo alcuni temi affrontati nel corso dell'incontro pubblico del 30 ottobre, nel corso del quale è stato presentato il progetto esecutivo per la realizzazione del tracciato viario denominato Tangenziale o Circonvallazione Sud-Ovest del Comune di Galatina. In aggiunta a quanto discusso nel corso di quella serata, ho riportato quelli che a mio avviso sono ulteriori punti di attenzione individuati visionando la Tavola Progettuale nr.

'I ragazzi di via Tito Livio' fanno sloggiare i topi ed apparire un campo di calcetto

Educazione ambientale e civica in Via Tito Livio. Un vecchio saggio arabo:"Spazza bene davanti alla tua porta e tutta la città sarà pulita". Così "i ragazzi di via Tito Livio" liberarono dalla plastica e da ogni genere di rifiuti, il terreno al centro del caseggiato, destinato a verde pubblico da quasi tre decenni e mai realizzato.

L'Ospedale di Galatina non chiuderà. Parola di assessore regionale alla salute

"E' sbagliato pensare che la salute si tutela in ospedale. E' sul teritorio che bisogna agire. E qui abbiamo un Distretto che è un'eccellenza del sistema socio sanitario pugliese". Ettore Attolini, assesssore regionale alla salute, parla nell'aula consigliare di Palazzo Orsini a Galatina. Ha accanto, a sinistra, il Sindaco Cosimo Montagna e, a destra, Loredana Capone, vicepresidente della Regione Puglia.

'Il segreto dell'infanzia'. Il 14 la manifestazione conclusiva

Di indubbio fascino ed impatto indiscutibile, la ricerca/scoperta del segreto dell'infanzia è diventata l'obiettivo condiviso da tredici alunne delle classi quinte del Liceo delle Scienze Umane di Galatina che, guidate dalle tutor scolastiche, Annamaria Cantini e Roberta Miccolis, e supportate dalle tutor aziendali, Maria Grazia Nicchiarico e Donatella Bruno, hanno realizzato un esperimento didattico di successo, finanziato dal FSE 2007-2013.

La Showy ritira le maglie di Carlo Prato, Roberto Antonica e Paolo Tundo

La Showy Boys comunica di aver ritirato il 5, il 10 e l'11 dalla numerazione della maglie bianco-verdi. La decisione, deliberata all'unanimità dal consiglio direttivo, è stata adottata per onorare la memoria di alcuni atleti e amici che hanno vestito la maglia della Showy Boys, lasciando un indelebile ricordo quali esempio di sport da preservare: Carlo Prato (n. 5), Roberto Antonica (n. 10) e Paolo Tundo (n.11).

'Quella volta che tenni a bada un paio di comunisti'. Maria Pasanisi, cento anni di fede e rigore

"Il rosario tutti i giorni e la dieta mediterranea. Sono questi i segreti per arrivare a cento anni". La signorina Maria Pasanisi (attenzione a non chiamarla signora, con uno sguardo potrebbe fulminarvi!) non è cambiata in nulla da quando, negli anni '70, da Presidente dell'Azione Cattolica femminile, dritta come un fuso, teneva a bada tutti i baldi giovani che osavano avvicinarsi alle ragazze poste sotto la sua tutela. Democristiana della prima ora, aveva un unico faro politico: l'onorevole Beniamino De Maria.

Il maresciallo Alessandro Todaro lascia Galatina per Beirut

Il comandante della Stazione dei carabinieri M.A.sUPS, Alessandro Todaro, lascia Galatina per un incarico più prestigioso presso l'Ambasciata italiana a Beirut. La notizia è oramai ampiamente diffusa ed egli stesso, con la galanteria che lo ha sempre contraddistinto si è premurato di informare tutti, vicini e lontani, cittadini galatinesi ed amici, in modo particolare, del suo trasferimento che dovrebbe avvenire domani.

Pareggia l'Amatori calcio farmacia Vergine di Galatina

E' finito con un pareggio senza goal l'incontro tra l'Amatori Calcio " Farmacia Vergine" Galatina e Immagine Grafica Lecce, disputatosi sabato scorso sul comunale di Noha. Partita avvincente che ha impegnato molto entrambe le formazioni sin dai primissimi minuti. I padroni di casa ospitavano la prima in classifica, imbattuta quest'anno, che ha vinto i due scorsi campionati, quindi una squadra molto aggressiva e sicura di sé, che però forse non pensava di trovarsi di fronte 11 leoni che non hanno abbassato la guardia neanche per un secondo.

Denunciati i due presunti autori dello scippo avvenuto a Galatina il 2 novembre

Un libretto postale con 1700 euro depositati il 3 novembre e le testimonianze di alcuni presenti al fatto hanno incastrato un uomo, A. P., 49 anni di Sogliano, ed E. S. D., una donna trentatreenne, soglianese anche lei, entrambi pregiudicati, che sono stati denunciati per scippo.  I due, secondo quanto accertato dagli uomini del Commissariato di Galatina diretti dal vicequestore Giovanni Bono, nella mattinata del 2 novembre, avrebbero strappato la borsetta ad un'anziana signora che era appena uscita dall'Ufficio Postale in piazza Cesari.

Contro l'apertura domenicale dei negozi

La Federconsumatori e la Confesercenti con il sostegno della CEI, conferenza episcopale italiana, hanno finalmente aperto una campagna contro l'apertura domenicale delle attività commerciali. Che il decreto "salva Italia" abbia liberalizzato definitivamente senza eccezione e in tutti il territorio nazionale, il regime degli orari degli esercizi commerciali tutti lo sanno ma la maggior parte degli italiani non conosce gli effetti devastanti che ha avuto per l'economia italiana.