Amianto in Contrada Malevindi. 'I vigili hanno fatto tutto il loro dovere'

Scusi, ma che risposta mi ha dato?! Sinceramente pensavo che si capisse benissimo che il mio intento fosse, anche, quello di far applicare la legge. Infatti, nel caso in cui l'amianto si trovi entro il perimetro di campagne private il responsabile è il proprietario, che in questo caso può fare due cose, o accolalrsi i costi di smaltimento o denunciare il danno subito. Quindi avrei voluto che i vigili urbani facessero un soprallugo e nel caso notificassero ai proprietari delle campagne contaminate il problema.

Casamica bandisce un concorso per tre borse di studio

Il 3 Dicembre 2012 si celebra la "Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità", un appuntamento di grande rilevanza sociale che si rivolge ad un pubblico ampio ed eterogeneo: non solo agli stessi disabili ed alle loro famiglie, ma anche e sopratutto agli operatori, i professionisti che sono attivi nel sociale e la gente comune sensibile alle tematiche connesse alla disabilità.

Ha cento anni l'illuminazione pubblica di Galatina

Nel 1°giorno di primavera di 100 anni fa (domenica, 21 aprile 1912), nell'oscurità serale e notturna di piazze, strade e vicoli di Galatina, divenuta totale in seguito alla rimozione dei lumi a petrolio, brillarono per la prima volta: • 12 lampade ad arco da 10 amperère, accese in media 4 ore per sera; • 68 lampade ad incandescenza a filamento metallico da 25 candele, accese tutta la notte; • 12 lampade ad incandescenza a filamento metallico da 16 candele, accese dallo spegnimento degli archi allo spegnimento generale; • 150 lampade ad incandescenza a filamento metallico da 16 candele, acc

Il 2 novembre l'Aeroporto di Galatina sarà aperto a tutti dalle 9 alle 12

Per festeggiare il "4 Novembre", data di grandissimo valore storico ed istituzionale, in cui si celebra l'Anniversario della fine della "Grande Guerra" e, contestualmente, la Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, l'Aeroporto Militare "Fortunato Cesari" di Galatina sarà aperto al pubblico dalle ore 09.00 alle ore 12.00 di Venerdì 2 Novembre (con ingresso dalla strada per "Torrepinta" - SP 362 Lecce - Galatina).

Ode in memoria di Pasquino (anche Galatino)

Caro Pasquino, non trovo di meglio che risponderti con le parole di un tuo padre putativo: Trilussa. In attesa che ti riprenda dai tuoi acciacchi esistenziali, a Dino propongo di tenerci vigili con qualche verso del poeta romano che, di tanto in tanto, gli inviero'. Un abbraccio.

 

Niente giudizio per direttissima per la domestica galatinese accusata di furto. Dubbi sulla flagranza del reato

Cinzia Vergine, giudice delle indagini preliminari, ha confermato, ieri, il suo arresto ai domiciliari ma la ha anche autorizzata ad uscire da casa per esigenze di famiglia. Antonia Antonica (il nome non era stato diffuso dalla Polizia di Galatina ma è apparso sui quotidiani a stampa) non verrà, comunque, giudicata per direttissima. "Vogliamo vederci chiaro perché in tutta la vicenda c'è qualcosa che lascia perplessi" –dice Carlo Gervasi, suo avvocato difensore. La donna è accusata del furto di preziosi in casa di una signora presso cui svolgeva lavori domestici.

Cardoncello gigante coltivato a Galatina. Pesa 1,7 kg

L'ha quasi 'allevato' come fosse un figlio. In una settimana, Salvatore Mandorino, 36 anni, agricoltore galatinese, l'ha visto crescere e svilupparsi superando enormemente in dimensioni tutti i suoi vicini di lettiera. Ora lo impugna come fosse uno scettro e lo presenta orgoglioso prima di farlo a fette e dadini per preparare un delizioso sugo con cui condire abbondanti pappardelle. Si tratta di un cardoncello gigante "nato da spore delle Murge" coltivato in via Carlo Alberto dalla Chiesa a Galatina. Il suo gambo ha raggiunto un'altezza di 39 cm ed ha un diametro alla base di quasi 8 cm.

La notte di Samhain: le tenebre prima di Halloween. Le prenotazioni entro il 31 per i bambini fra 6 e 12 anni

L'Associazione Galatina Arte Storia e Cultura presenta il laboratorio didattico di Soul Kitchen, rivolto ai bambini, intitolato "La notte di Samhain: le tenebre prima di Halloween". Ideatori e responsabili di progetto: Daniela Bardoscia, Silvia Cipolla e Francesco Luceri. Notte di Samhain - le tenebre prima di Halloween. Le radici di un evento noto come moderno e tipicamente americano sono, in realtà, rintracciabili nel passato più remoto.

Molti lo sgridavano per farlo tacere

E giunsero a Gerico. E mentre partiva da Gerico insieme ai discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Costui, al sentire che c'era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo sgridavano per farlo tacere, ma egli gridava più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Allora Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». E chiamarono il cieco dicendogli: «Coraggio! Alzati, ti chiama!».

E' nata 'Officina17' il blog dei moderati galatinesi

E' da qualche ora online il sito www.officina17.wordpress.com, un blog collettivo che vuole essere, nelle intenzioni dei promotori, un luogo di discussione, di riflessione, di confronto e di ricostruzione di quell'area politica definita "moderata". Sarà sopratutto una piattaforma paritetica, aperta a tutti coloro che con la propria esperienza politica possono fornire idee, iniziative e spunti utili, affinché dalla sintesi e dall'ascolto di tutti i contributi si possa costruire una base comune.