Cosimo Montagna fa filosofia ed incassa il voto sul bilancio

Non è vero che non ha un'anima politica. Siamo a livello di zigote ma in che direzione vogliamo andare lo si intuisce". Cosimo Montagna si è attaccato a San Tommaso per tentare di spiegare perché quello che, nella sostanza, è, per dieci dodicesimi, un bilancio consuntivo formalmente è invece un documento contabile preventivo. La sua spiegazione non ha molto convinto Marcello Amante che avrebbe preferito un esame, "più faticoso ma più politico" fatto in luglio a quello con "tutto già deciso" trascinato fino a fine ottobre.

Isola ecologica alla fiera. Gervasi non sa di cosa parla

E' evidente che il terrorismo mediatico esercitato dal Consigliere Gervasi sull'Isola Ecologica, manifesta tutta la sua ignoranza sul progetto, sul funzionamento e sull'utilità dell'opera; oltre ad evidenziare una deprecabile mancanza di coscienza ambientale. Invero l'Isola Ecologica, progettata e da realizzare interamente a cura della struttura commissariale dell'ATO LE2 con fondi regionali, è ubicata, non su indicazione della amministrazione Montagna, in Viale Europa all'interno dell'enorme parcheggio recintato ed è posizionata solo nell'estremità prospiciente detta Via.

Bulgaro tenta di fregare un suo connazionale ma viene fermato a Galatina e denunciato

Aveva cercato di fregare un suo connazionale ma gli uomini del Commissariato di Galatina lo hanno scoperto e denunciato a piede libero per furto aggravato di documenti e tentata estorsione di denaro. D.D., 35 anni, bulgaro, due giorni fa aveva accompagnato presso un' officina galatinese un suo connazionale che fa il commerciante di auto usate in un paese della provincia di Lecce. In sostanza, acquista in Italia auto da rottamare e le rivende in Bulgaria. Mentre il suo amico era intento a caricare su un autocarro un'Audi A3, D. D.

Fieri di non avere più la Fiera

Siamo Fieri di avervi in Fiera. Forse un po' banale come claim ma un gioco di parole che racchiude tutto lo spirito con il quale viene organizzata una manifestazione fieristica come quella di Miggiano. La fierezza, "Sentimento di giusto orgoglio, di dignità" come recita un dizionario italiano. Sentimento che forse noi galatinesi abbiamo dimenticato. Domenica sono stato in fiera a Miggiano.

Sindaco, dia a me la delega al centro storico di Galatina!

Al Sig. Sindaco della Città di Galatina. Il sottoscritto Biagio Galante, consigliere comunale dell'IDV (Italia dei Valori) della attuale amministrazione di Galatina chiede ufficialmente, alla S.V. il conferimento della delega per il centro storico della città di Galatina.  Un impegno, questo da me proposto, atto a garantire un maggiore controllo e un ulteriore interesse alla situazione presente nel centro storico di Galatina, città che, attraverso la carica di consigliere comunale, in piccola parte rappresento.

I cento anni del professore Raffaele De Maria

Oggi, mercoledì 24 ottobre 2012, il prof. Raffaele De Maria festeggiai suoi cento anni di vita circondato dall'affetto della moglie Eleonora, dei figli Giuseppe, Anna Chiara e Angelo e dalla comunità parrocchiale di San Sebastiano. Alle ore 18:30, nella Chiesa di San Sebastiano, una messa di ringraziamento verrà concelebrata da tutti i parroci che si sono succeduti nell'omonima parrocchia. Il sindaco, Cosimo Montagna, e l'assessore alle Politiche Sociali, Daniela Vantaggiato, porgeranno al prof.

Turisti brasiliani a Galatina. Ci vuole poco per vivere di turismo non solo in estate

E anche la stagione turistica 2012 sta volgendo al termine. Non c'è stato il pienone dello scorso anno, ma anche questa estate è stata positiva, come in generale può dirsi positivo tutto il 2012, se si eccettua il mese di luglio che stava facendo presagire tempi di magra. Fortunamente è stata solo un'impressione. Tanti turisti ad agosto, e sta cambiando la figura del turista viaggiatore: dalle prime impressioni emerge una figura che spende meno, ma meglio, ed investe soprattutto in cultura e prodotti di qualità.

Il mio addio alle armi (parte seconda)

Mi avevano aspettato affacciati al balcone per tutta la mattina e quando mi videro arrivare stanco, sudato e con quel borsone che ormai non riuscivo più a reggere, mi corsero incontro per le scale abbracciandomi e facendomi mille domande. Ero a casa, avvolto dal calore dei miei familiari e dal profumo di cucina delle grandi occasioni. Ripresi la mia vita da dove l'avevo lasciata e ben presto la paura che avevo, di trovare cambiate troppe cose, fu sostituita dalla gioia d'aver trovato tutto come prima, come avevo lasciato.

Un simpatico incontro amichevole fra Gioventù Calcio Galatina e Atletico Melpignano Femminile

Una bellissima giornata di sport quella del 21 ottobre 2012 , all'insegna dell'amicizia, socializzazione ed esperienza reciproca. E' stata questo in sintesi l'amichevole che Gioventù calcio Galatina e Atletico Melpignano femminile del mister Francesco Palma hanno disputato sul campo di Castrignano dei Greci. Al di là del risultato (2-1 per la Gioventù calcio Galatina ), con 8 ragazzi su 11, che dimostra come l' Atletico Melpignano femminile sia un'ottima squadra, resta infatti la bella giornata trascorsa insieme per un'esperienza che ha arricchito tutti i presenti alla gara.