A Galatina aspettano il nuovo papa

Mi fa
ha vinto il PD senza elle?
Si – gli faccio io – ha vinto ma ha anche perso.   
-Allora ha vinto il PD con la elle?  
-
No, ha perso, ma ha anche vinto.
-Ma allora chi ha vinto?
-Ha vinto Beppe. Ma poi non ha neanche vinto.
-Beppe chi?  
-Beppe Grillo.
-il comico?
Si proprio lui.
-Un comico prestato alla politica?
-No è la politica che si presta alla comicità.
E Silviuccio?
E’ pronto ad accordarsi con i comunisti.
-E Niki ?

Da giovedì 14 marzo il mercato settimanale si trasferisce alla 'Fiera'

Da giovedì prossimo, 14 marzo, il mercato settimanale si trasferirà al Quartiere Fieristico. Si tratterà di una collocazione provvisoria che durerà per tutto il tempo in cui andranno avanti i lavori della circonvallazione nel quartiere Giovanni Paolo II. "Intanto l'Amministrazione comunale andrà avanti nella ricerca di una soluzione per la costruzione dell'area mercatale in fondo a via Liguria -dice Alberto Russi, assessore alle attività produttive- ma potremmo anche valutare, insieme ai cittadini e ai commercianti, l'opportunità di lasciarlo alla 'Fiera'.

Inserimento lavorativo degli immigrati, disponibili 5000 euro per ogni tirocinio formativo

Vista la pubblicazione sul sito di Italia Lavoro S.p.A. dell’Avviso Pubblico RE.LA.R. II - Rete di Servizi per la prevenzione del Lavoro sommerso, per il finanziamento di interventi finalizzati all’inserimento lavorativo di immigrati, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Galatina, in data 5 marzo 2013, ha organizzato un incontro informativo rivolto ai potenziali enti promotori privati dei tirocini formativi e nello specifico Enti di formazione accreditati, patronati, sindacati, CAF, comunità terapeutiche, consulenti del lavoro ecc.. presenti sul territorio.

La 'Pupa' si illumina di rosa per festeggiare l'8 marzo

In Piazza Alighieri a Galatina è possibile ammirare la fontana con l’opera “Lampada senza luce”, dello scultore Gaetano Martinez. La scultura in bronzo, del 1928, è chiamata dai galatinesi “La Pupa” e raffigura un nudo di donna seduta. Si ipotizza che l'opera rappresenti la libertà negata in epoca fascista, raffigurata con le teste schiacciate che si intravedono sotto i piedi della donna, oppure lo splendore artistico emanato dalla “Pupa”, che brilla di luce propria.

"Il livore dei socialisti galatinesi smontato dai fatti dell'Amministrazione Montagna"

"Condannato dalle urne e rimasto senza interlocutori politici, all’infuori del Consigliere Carlo Gervasi -scrive Roberta Forte, in un lungo comunicato stampa- al partito socialista di Galatina ed al suo portavoce Peppino Spoti, non rimane che imbrattare muri e giornali con inutili ed insensate accuse e rivendicazioni, che ne sottolineano l’inconcludente livore.

Arciconfraternita dell'Addolorata, il 10 assemblea ordinaria dei confratelli e consorelle

"La S. V. è invitata a prendere parte alla riunione ordinaria di tutti i confratelli e consorelle di questo pio sodalizio che si terrà il giorno 10 marzo, IV domenica di Quaresima, alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione". La tua partecipazione è gradita, ma anche doverosa, come peraltro sancito dallo Statuto Diocesano, sopratutto alla luce delle elezioni che si svolgeranno il 21 aprile 2013. Il presente avviso vale anche come convocazione per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione".

"Violenza sulle donne: quale prevenzione alle soglie del terzo millennio?"

L’Ordine Francescano Secolare e l’Azione Cattolica invitano la Comunità di Galatina ad un momento di riflessione in occasione della  GIORNATA DELLA DONNA 2013.  Il tema dell’incontro sarà 'VIOLENZA SULLE DONNE: QUALE PREVENZIONE ALL’ALBA DEL TERZO MILLENNIO?' Tratterà il tema Silvia Quarta Serafino, dottore in Giurisprudenza e Scienze Religiose, operatrice presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia e della Vita dell’Arcidiocesi di Lecce.  Seguirà il dibattito e un intermezzo musicale offertodalla cantante Giorgia Faraone, accompagnata alla tastiera da Matteo Luceri.  Interverranno i giovani

Il 'Tango' di Paola Scialpi il 9 a Palazzo Baldi, un'iniziativa di 'Galatina Letterata'

In un periodo di crisi globale l’artista Paola Scialpi ha voluto realizzare qualcosa di estremamente bello, ludico e gioioso. “Tango” è il titolo della sua personale di pittura, dove presenta venti opere dedicate al più sensuale ed elegante dei balli: il tango argentino. In queste opere non c’è posto per l’essere maschile spesso relegato in secondo piano, proprio mentre risuonano le note della danza e mentre una donna, archetipo della leggendaria Eva, si serve del Tango per sfoderare le sue “armi” migliori in fatto di seduzione.

"La giustizia incompiuta: il pensiero della politologa femminista americana Nancy Fraser"

In occasione dell'8 marzo, l'Università Popolare "Aldo Vallone" di Galatina organizza l'incontro dal titolo "La giustizia incompiuta: il pensiero della politologa femminista americana Nancy Fraser" a cura di Irene Strazzeri. Durante l'incontro verrà presentato il libro "La giustizia incompiuta. Pensieri del post-socialismo" della stessa Strazzeri, edito da Pensa Multimedia.
Il libro

Gervasi chiede le dimissioni di De Donatis e Montagna gli spiega la differenza fra uno studio legale ed un'associazione pubblica

"Chiedo una precisazione al sindaco Montagna: cosa avrebbero pensato i cittadini (e come si sarebbe comportata l'opposizione)- scrive Carlo Gervasi sul suo profilo facebook- se fossi stato eletto sindaco ed avessi dato incarico al mio studio legale per consulenze....??? Mi spiego: cosa si vuol dire "sottolineando che De Donatis è Vice Presidente dell’IPRES non ricevendo nessuna indennità tranne il gettone di presenza, comunque all’atto della delibera l’Assessore era assente". Perchè il gettone di presenza non è una prebenda?