Dieci donne coraggiose

Fino al 18 marzo sarà possibile visitare, nel Museo Cavoti , la mostra 'Segni di donne'. Pubblichiamo la presentazione fatta, il 2 marzo scorso, da Rosa Dell'Erba. (d.v.) Galatina Letterata associazione nata nel 2009 presieduta dalla dottoressa Rosanna Verter e composta dalle socie fondatrici Silvia Cipolla, Isabella Indraccolo, Romina Mele, Salvatore Beccarisi  inaugura la  seconda edizione della mostra collettiva di arte contemporanea alla presenza del sindaco dott. Cosimo Montagna e dell’Assessore alla Cultura prof.ssa Daniela Vantaggiato.

'Siamo in attesa che la struttura crolli e qualcuno si faccia male'. Fate intervenire i Vigili del Fuoco!

Direttore, le inviamo questa mail affinchè dia la giusta risonanza a una una situazione già nota sia a lei, sia all'amministrazione comunale e sia alle forze dell'ordine. La struttura che in passato era a servizio del mercato boario, in via Trapani, in disuso da diversi anni è ormai in fase di auto-distruzione e, come potrà notare dalla foto allegata, qualche tirante in ferro ormai si è arreso al suo destino.

"La collaborazione con IPRES è utile alla città. De Donatis ne è vicepresidente ma non riceve compensi"

Nell'ultimo Consiglio comunale Carlo Gervasi presentò un'interrogazione al Sindaco per conoscere la posizione dell'assessore De Donatis rispetto all'associazione IPRES a cui il Comune di Galatina aveva sottoscritto l'adesione. Qualche giorno dopo, i socialisti galatinesi, in sintonia con l'ex-candidato delle liste civiche, rifecero la stessa domanda al Primo Cittadino. Cosimo Montagna, ieri ha preso carta e penna ed ha risposto all'avvocato Gervasi.  Questo il testo della lettera. "Con riferimento alla deliberazione di Giunta Comunale n.

"La svolta ecumenica del Concilio Vaticano II e la sua ricezione nelle chiese evangelica e ortodossa"

Negli ultimi giorni del suo pontificato Benedetto XVI, salutando i sacerdoti della sua diocesi romana e, attraverso di essi, tutti gli altri della chiesa cattolica, li ha sollecitati con la sua pacata ma ferma parola a dare ascolto ed attuazione agli insegnamenti conciliari del Vaticano II, specialmente a quelli riguardanti l’ecumenismo, così necessario alle chiese cristiane. Impegno quest’ultimo in cui, come è noto, l’associazione ecumenica OIKOS di Galatina si spende con convinzione e coraggio da oltre 15 anni e ancor più in questo 2013, anno della fede.

Comunicare con gli studenti? FoolisHouse aiuta genitori e insegnanti

La “FoolisHouse” Centro Pedagogico Motivazionale, Cooperativa Sociale ONLUS di Galatina, dopo un’attenta analisi dei fabbisogni formativi dei diversi “attori” che ruotano attorno la vita degli Studenti (genitori, insegnanti, educatori, ecc), organizza un ciclo di incontri di formazione gratuiti dedicati alle tematiche più ricorrenti, attualmente, nell’universo scolastico. Dalla teoria della “Mediazione” del famoso Prof. R.

Rubava portafogli nel Centro Ascolto, denunciata

Sorpresa all’interno del Centro Ascolto – CSM ASL di Galatina mentre ruba tre portafogli. Una donna di quarantotto anni del luogo, è stata denunciata a piede libero dai Carabinieri della locale Stazione con l'accusa di furto aggravato e continuato. L'episodio si è consumato ieri pomeriggio. La donna è stata sorpresa mentre era intenta a rubare tre portafogli a una pensionata e a due operatrici sanitarie impiegate nella struttura.

Futuro, istruzioni per l'uso

Per iniziare a orientarsi bisogna innanzitutto iniziare a chiedersi "che cosa succederà dopo la laurea?". E' questo il primo consiglio da cui è partito Pier Luigi Celli, direttore generale dell'università LUISS di Roma, nel discorso che ha tenuto ieri presso il Teatro Tartaro di Galatina davanti ad alcuni ragazzi delle varie scuole galatinesi.

'Processo a Dio', questa sera al Teatro Tartaro. Ingresso con prenotazione al costo di 1€

Giunge oggi al suo ultimo appuntamento l’iniziativa, promossa dall’Amministrazione Comunale e curata dall’assessore alla Cultura, Daniela Vantaggiato, al “Al di là del muro”. Presso il Cine Teatro Tartaro (ore 19.00 e ore 20.00) la Compagnia Theatrum porterà in scena “Processo a Dio”, dramma in due atti di Stefano Massini con la regia di Raffaele Margiotta.

'NetAbility – diversAbilità al lavoro', un progetto dell'Istituto Immacolata

Coniugare disabilità e lavoro da oggi è più facile grazie a NetAbility – diversAbilità al lavoro-  il primo servizio gratuito in provincia di Lecce dedicato alle persone diversamente abili ed invalidi appartenenti alle categorie protette in cerca  d’impiego, e ai datori di lavoro che intendono assumere secondo i principi della legge 68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili”.

"Non è in pericolo di vita, si tenga pure la sua febbre"

Caro direttore, Le racconto che cosa mi è accaduto stamattina. Da tre giorni ho la febbre alta.  La notte scorsa andava aumentando sempre più.  Alle 7 mi sono decisa ed ho chiesto a chi mi assisteva di chiamare la Guardia Medica. Personalmente non avevo la forza di farlo. La signora che ha risposto al telefono (non credo fosse una dottoressa) se l’è cavata dicendo: “Stiamo cambiando turno e, comunque, data l’età dell’ammalata non può esserci pericolo di vita!”