Sconto al Cinema Tartaro con la tessera della Pro-Loco di Galatina

I soci della Pro-Loco di Galatina potranno usufruire di uno sconto al Cinema Teatro Tartaro. La  tessera di iscrizione 2013 consentirà l'accesso alla sala cinematografica tutti i giorni al prezzo speciale di 4,5 euro. Il biglietto avrà un costo uguale anche per un eventuale accompagnatore del titolare. Una speciale convenzione è stata sottoscritta dalla Direzione del 'Tartaro' con Nino RIgliaco, presidente della Pro-Loco. Le iscrizioni all'associazione sono sempre aperte.

In Consiglio l'anagrafe patrimoniale degli eletti

Per oggi alle ore 16 è convocato il Consiglio Comunale. Dopo il primo punto (approvazione del verbale della seduta precedente) l'ordine del giorno prevede la discussione del 'Regolamento sul sistema dei controlli' interni. La Giunta l'ha già fatto suo il 14 gennaio 2013. Si tratta di un adempimento obbligatorio pena lo scioglimento del Consiglio. Al terzo punto i Consiglieri dovranno adeguare le norme per la convocazione della massima assise comunale all'attuale, ridotto rispetto alla legge precedente, numero di consiglieri.

Due pesi e due misure?

Caro direttore, sulle bacheche situate vicino al museo "Pietro Cavoti",  sono affisse decine di locandine senza il timbro della tassa d’affissione. Sulla bacheca situata sotto la Torre dell’Orologio, non si possono più attaccare manifestini, locandine, volantini senza il timbro. Cosa giusta, ma perché, fino a qualche settimana fa, si attaccava di tutto, mentre ora le bacheche privilegiate sono quelle vicino al museo? Caro direttore, qualcuno può spiegare questi rebus tutti galatinesi?

Muri da abbattere

Nel video di Enrico Surdo un'ampia sintesi dell'incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno. Racconti di viaggio verso il lager"). All'interno un filmato di Franco Mazzotta con i ragazzi, il Sindaco, l'assessore, i dirigenti scolastici che abbattono i muri.

'Nel ricordo della Shoah'. Il Polo 1 'Al di là del muro'

“Nel ricordo della Shoah” è il tema dell’incontro in programma giovedì 28 febbraio alle ore 17.30  nella sala C. Contaldo presso il Palazzo della Cultura di Galatina. L’incontro, organizzato dall’Istituto Comprensivo Polo 1 di Galatina in collaborazione con l’Associazione “Terra del Fuoco Mediterranea”, rientra nell’ambito delle iniziative del programma “Al di là del muro” promosso dall’Amministrazione Comunale.

Rapina al bar Melì e Melò. Portati via l'incasso e i soldi dei clienti

In due, travisati e armati. Il fatto è accaduto ieri sera intorno alle 20,20. I due individui, magri e con il volto coperto da sciarpa e cappello, si sono introdotti nel bar di via Gallipoli a Galatina con una pistola e un coltello da sub.Pare siano stati visti mentre arrivavano a piedi da via Tagliamento. Entrati nell'esercizio, in pochi minuti si sono fatti consegnare l'incasso (circa 500 euro) dalla titolare del bar, mentre ai pochi clienti presenti hanno portato via cellulare, chiavi e portafogli.
Sono poi fuggiti imboccando nuovamente la strada da cui erano arrivati.

Il Movimento 5 stelle è il primo partito di Galatina. I risultati definitivi per la Camera dei Deputati

Elezioni politiche 2013. Camera dei Deputati 28/28 sezioni. All'interno tutti i i risultati

Jack aggrovigliati intorno al Salento

A volte in una scuola si decide di organizzare un'assemblea d'istituto per parlare dei classici argomenti futili, per perdere quelle cinque interminabili ore di lezione. Altre volte, invece, si decide di voler organizzare un “qualcosa” che possa restare impresso nella mente dei partecipanti, che faccia riflettere gli studenti, aprendo le loro menti e facendole viaggiare oltre gli schemi comuni della classica cultura scolastica.

I risultati definitivi del Senato a Galatina. 100 voti separano il PD dal Pdl, 'Grillo' terzo partito

Elezioni Politiche 2013. Senato della Repubblica 28/28 sezioni. All'interno tutti i risultati.

Sono stati 15437 (68,16%) i galatinesi che hanno votato per la Camera

Quando si sono chiusi i seggi, alle ore 15, il calo dei votanti per la Camera rispetto al 2008, è stato di quasi il 7%. Sono stati, infatti, 15.437 gli elettori che hanno scelto di esprimersi con la scheda rosa. Per il Senato si sono, invece, espressi 14.079 galatinesi pari al 68,45% degli aventi diritto. Nel 2008 a votare era stato il 75,32.