Il Prefetto il 26 a Galatina per 'Al di là del muro'

Martedì 26 febbraio alle ore 10:30, Giuliana Perrotta, Prefetto di Lecce, parteciperà, nel Palazzo della Cultura di Galatina a 'Oltre il muro' la serie di iniziative organizzate dall'assessorato alla cultura per far vivere ai giovani le Giornate della Memoria e del Ricordo nell'ambito di "Identità in dialogo-Prospettive meridiane".  Fra i tanti partner dell'Amministrazione Comunale c'è il Presidio del Libro di Noha. "L’incontro con Carlo Greppi ("L'ultimo treno.

I socialisti attaccano l'amministrazione Montagna

Il Partito Socialista di Galatina ha diffuso il seguente comunicato stampa: "Come nel loro  costume, l’intera amministrazione e in particolar modo  il vicesindaco Roberta  Forte, piena di arroganza e di ipocrisa, enfatizza un risultato, forse l’unico fin ora ottenuto, come se dalle 400.000 euro, ottenute  per opere di urbanizzazione il Comune di Galatina trovasse le basi per il  rilancio economico - sociale di una città ormai al declino e che invece,  la paralisi in cui versa questa amministrazione sta  ulteriormente aggravando. Altro che "stiamo lavorando.." "stiamo seminando.."

Le orfanelle non soffrirono mai la fame

Non doveva mancare e non mancò mai il necessario alle ragazze accolte nell’Orfanotrofio Femminile “Madonna della Purità” di Galatina, sorto per la munificenza del canonico don Ottavio Scalfo (1676 – 1759), che nel catasto onciario del 1754 risultava essere il più ricco ecclesiastico galatinese.

La pioggia non ferma la Giornata Internazionale delle Guide Turistiche

Più di cento ragazze e ragazzi dei licei scientifico, linguistico e pedagogico di Galatina, nonostante la pioggia, hanno preso parte, il 21 febbraio scorso, alle iniziative per la Giornata Internazionale della Guida Turistica, organizzate dall'Associazione Touringalatina.  "Le altre città pugliesi che hanno animato i propri centri storici grazie alla disponibilità delle proprie guide turistiche -dice Valentina Vergaro, responsabile di Touringalatina-  sono state Alberobello, San Giovanni Rotondo, Gallipoli, Lecce e Minervino.

Aperitivo letterario con Maria Pia Romano

"Una narrazione pulita, asciutta, evocativa, una scrittura per immagini capace di incuriosire, intensificare le sensazioni del vissuto e regalare perle di poetica saggezza. Parole che fanno bene al cuore". E' solo una delle tante recensioni che si sono susseguite a un successo letterario come "La cura dell'attesa", l'ultimo romanzo di Maria Pia Romano. L'autrice in persona ne parlerà domani 24 febbraio alle ore 11 presso la libreria galatinese Fiordilibro in una "presentazione informale" durante un "aperitivo letterario".

Il copertone non c'è più. La teoria delle finestre rotte

Alle ore 13:20 di oggi non c'era più. Il copertone che per giorni è rimasto abbandonato davanti all'ingresso dell'Istituto d'Arte di Galatina, a quanto abbiamo potuto accertare, è stato rimosso in mattinata. A prelevarlo sembra sia stato qualcuno che ha ricevuto l'incarico da un funzionario responsabile della "macchina comunale". "Siamo galatinesi e amiamo la nostra città. Non è accettabile che in pieno centro sia una così brutta immagine di noi ai tanti ragazzi che ogni mattina vanno in quella scuola e provengono da tutto il Salento".

Il copertone è ancora all'ingresso dell'Istituto d'Arte

Caro direttore, è passata una settimana dalla mia ultima lettera che denunciava l’abbandono programmato della Scuola D’Arte 'G. Toma', oggi Liceo Artistico. A corredo di quella lettera le avevo inviato delle foto, dove si evidenziava l’incuria attorno a quell’edificio. Tra le foto vi era una che mostrava la presenza di un copertone di autovettura abbandonato proprio davanti alla scuola. Ora, a circa otto giorni di distanza, quel copertone è ancora lì. Nessuno l’ha rimosso.

Improgames, l'improvvisazione teatrale oggi al Palazzo della Cultura

ImprovvisArt e Laboratori Urbani P.Art (Produzioni Artistiche) presentano sabato 23 febbraio IMPROGAMES, il divertentissimo spettacolo di improvvisazione teatrale! IMPROGAMES è l'ultimo format nato dalla fantasia degli improvvisatori! Lo spettacolo vedrà sul palco la squadra al completo degli Amatori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce e, come nella tradizione dell'improvvisazione, è senza copione, senza scenografia, senza costumi.

Anche quest'anno l'Oikos assegnerà il premio 'Arca di Noè'

I nostri non sono tempi esaltanti e i media giornalmente ci informano di illegalità, soprusi, violenze e crudeltà, commessi sotto qualunque cielo. Ci sentiamo talvolta schiacciati dall’oppressione di tanta bruttura e vorremmo chiuderci occhi e orecchi per salvaguardare nel nostro piccolo un po’ di tranquillità.  Si dice che faccia più rumore un albero che cade che una foresta che cresce. E’ vero. Il bene non urla: esso nel silenzio mediatico e nel nascondimento si radica e porta frutti, talvolta anche abbondanti.

Non abbiamo pregiudizi sul megaparco ma non accetteremo progetti alla cieca

Con una nota redatta dall'Ufficio stampa, l'Amministrazione Montagna ribadisce il suo punto di vista sulla questione parco commerciale in Contrada Cascioni. "Il 24 gennaio u.s.