Sinistra Ecologia e Libertà ringrazia i galatinesi

Sinistra Ecologia e Libertà a Galatina ha registrato 696 voti per il Senato e 740 per la Camera. Per Galatina rappresenta un buon risultato e "Noi del Comitato" SEL, ringraziamo gli elettori e tutti coloro che in qualsiasi modo hanno collaborato per il raggiungimento dello stesso. Ora comincia  il lavoro più importante,  consapevoli della responsabilità di non deludere le attese suscitate, le attese di chi ha votato SEL per riaffermare la buona politica, senza perseverare nel politicismo.

Attacchi ed un'accusa dai socialisti galatinesi all'amministrazione Montagna

Il Partito Socialista di Galatina insieme ad attacchi politici lancia una precisa accusa all'Amministrazione Montagna. Di seguito il testo integrale del comunicato: "La vicesindaco Roberta Forte non convince neppure i suoi ed è  costretta a revocare una delibera nell’ultimo Consiglio Comunale.

"Qualcuno dica ai responsabili della Chiesa del Carmine che il Papa emerito suona il pianoforte"

L'1 marzo sulla pagina facebook di Luigi Fracasso, pianista galatinese di fama internazionale, è apparso un post piuttosto polemico. "Padre Lombardi stamattina: “ … Il Papa emerito ha portato nel Palazzo sul lago anche dei cd di musica classica e il pianoforte era lì pronto, a sua disposizione. Ieri non ha suonato -scrive il presidente de 'I Concerti del Chiostro'- ma, se non già oggi, è immaginabile che nei prossimi giorni riprenda a suonare.

Ciclismo, Tommaso Elettrico vince il Trofeo Casamica Cristian Serafini terzo

Ha vinto Tommaso Elettrico, materano del Team Calcagni. Cristian Serafini, beniamino di casa, ha guadagnato il terzo posto, dietro a Stefano Sergi, ma non è soddisfatto. "Sono partito lungo pensando di sorprendere i primi -racconta- ma mi hanno raggiunto". Quello che non dice è che ha corso l'ultima parte della gara con il sellino che si era allentato. Non è abituato a lamentarsi il ciclista galatinese. Sorride e si gode gli applausi che i suoi tanti fans gli tributano mentre riceve la coppa ed il cesto riservati a chi sale sul terzo gradino del podio.

"Che siamo donne, siamo donne, oltre il burka e le gonne"

Il 32% nel mondo, il 14% solo in Italia. Queste le stime della percentuale di donne che hanno subito almeno una volta nella loro vita una qualsiasi forma di violenza. 2013, il numero che forse, peró, fa più riflettere. Anni e anni dopo tutte le battaglie per l'emancipazione femminile, fatte di sconfitte, ma anche e soprattutto di vittorie sul campo istituzionale e giuridico, siamo ancora qui, infatti, a dover fare i conti con queste tragiche cifre, sintomo che qualcosa ancora deve cambiare.

Riportare il mercato settimanale nelle Piazze Alighieri e San Pietro?
Buongiorno, volevo dare il mio pensiero sul discorso dello spostemento del mercato settimanale. Il cantiere della circonvallazione ha obbligato l'Ammministrazione a spostare "temporaneamente" il mercato settimanale e sappiamo tutti come in Italia non esiste niente di più definitivo di una scelta temporanea. Se la vediamo "per quello che è" si può dire che che è una sperimentazione di un'idea che già da tempo circolava.
Il mercato settimanale del giovedì trasloca al quartiere fieristico

Il mercato settimanale del giovedì cambia collocazione. Si sposta temporaneamente nell’area adiacente al Quartiere Fieristico a seguito dei lavori relativi alla realizzazione della Circonvallazione Sud-Ovest di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P. 18 che interessano parte della superficie dove attualmente insiste il mercato.

'Al di là del muro', oggi i racconti degli studenti

“Al di là del muro”, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale e curata dall’assessore alla Cultura, Daniela Vantaggiato, prosegue con l’appuntamento di oggi, 2 marzo 2013, dedicato ai racconti dai luoghi della Memoria di studenti ed ex studenti del Liceo delle Scienze Umane, Liceo Scientifico e I.I.S.S.

Sindaco, Assessori e Consiglieri entro poche settimane dovranno dichiarare patrimonio e redditi

Quello di ieri è stato un Consiglio Comunale tranquillo fino a quando non si è trattato di discutere del PAI (Piano di Assetto Idrogeologico). Dopo una puntuale e documentata relazione di Guglielmo Stasi, dirigente del settore Urbanistica, si è capito che l'approvazione della delibera poteva essere inutile ("tanto se non lo facciamo noi lo farà d'imperio l'Autorità di Bacino") e forse era il caso di nominare un tecnico che approfondisse la questione. Bepi Viva ha avanzato anche l'ipotesi che ci fossero chiari interessi da parte di chi possiede dei suoli in due ben determinati comparti.

'Segni di donne'

La giornata internazionale della donna  (8 marzo) è stata istituita per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo. Ancora più valore è da riconoscere a questa ricorrenza in un periodo in cui tutto il mondo è infiammato dalle proteste (Zapatos rojos, Flash mob di San Valentino) contro quell’ondata barbarica di violenza chiamata femminicidio.