"Donne, prezzi d'occasione". L'occasione di rimanere bloccati

"Fino alle 9 tutto calmo, vista la pioggia. Poi la gente ha iniziato a confluire, ma senza particolari allarmismi per la circolazione". Non la pensano per niente come Antonio Orefice, comandante dei vigili urbani di Galatina, le centinaia di persone che hanno deciso, a questo punto coraggiosamente, di imbarcarsi nell'avventura del giovedì mattina, sperimentando la nuova ubicazione del mercato settimanale.

Al mercato si va con la circolare. L'attesa non supera i 20 minuti

Vorrei parlare del trasporto pubblico del Comune di Galatina. Tutti noi siamo a conoscenza dell'esistenza del trasporto pubblico del Comune di Galatina, delle cosidette "circolari", una volta c'era la "rossa" e la "blu". Occasionalmente si incrociano per strada questi mezzi arancioni con a bordo, quando va bene, 1 o 2 utenti oltre all'autista. Negli ultimi giorni in occasione dello spostamento del mercato nella zona fiera si è parlato di una "navetta" di collegamento fra l'area mercatale con ....?.....?..... non so bene. Questo è il motivo di questa mia lettera.

'Piazza Fontana nessuno è Stato'. L'incontro del Liceo Scientifico con Fortunato Zinni

Un auditorium avvolto in uno silenzio quasi irreale, pieno di ragazzi anche loro in profondo silenzio. Una sola è la voce che si sente:  profonda, toccante, che, con un flusso ininterrotto di parole, racconta una storia.  Una voce che a volte si alza di tono e diventa sconvolta, urlando pensieri gravi e indignati, e che altre volte appare quasi sommessa, e sussurra un dolore indicibile come quello che può provare solo chi certi orrori li ha vissuti. 

La festa dell'Addolorata e i riti della Settimana Santa

Si concluderà domani il Solenne Settenario in onore della “Beata Vergine DEI SETTE DOLORI”. "Fedeli, per il Settenario di quest’anno, in onore della Beata Vergine Addolorata, -esorta mons. Aldo Santoro, rettore dell'Arciconfraternita- la migliore forma di riflessione sulla nostra fede, secondo l’invito di San Paolo ai Filippesi: 'La nostra patria è nei Cieli” (cf. Fil,3,20), è l’umiltà di Maria ai piedi della Croce, nella speranza che, dopo tanta sofferenza, la ricompensa sarà la contemplazione del volto del Signore.

Finanziamenti, le mezze verità di Roberta Forte e certe sterili polemiche

Con la presente invio copia del bando relativo al finanziamento riguardante 400.000,00 euro, per opere di urbanizzazione, sbadierato dalla Forte come contributo regionale, mentre si tratta di un prestito a costo zero che dovrà però essere restituito per intero alla regione Puglia (vedi art.13). In pratica si tratta di un autofinanziamento con soldi a totale carico del comune che dovrà restituire.

Maria Pia Romano, La cura dell'attesa

Mercoledì 20 marzo alle ore 18 presso il Palazzo della Cultura, nella Biblioteca Civica Pietro Cavoti a Galatina sarà presentato il romanzo La cura dell'attesa, di Maria Pia Romano, Lupo editore: un libro dedicato al coraggio delle donne: del romanzo il 10 marzo scorso si è parlato anche al TG1, nella rubrica libri Billy il vizio di leggere,in cui Bruno Luverà ha intervistato l'autrice. Dialogherà con l'autrice Daniela Bardoscia.

Cade dalla bicicletta, grave un anziano

Una buca e qualcosa della bicicletta ha ceduto. Così Salvatore Serafini, classe 1935, circa mezz'ora fa, è crollato rovinosamente a terra in via San Lazzaro a Galatina sbattendo forte la testa sull'asfalto. "Abbiamo sentito un rumore - dicono dal caseificio di fronte al quale è accaduto il fatto - e abbiamo visto il signore lì immobile".
La carreggiata è ancora vistosamente sporca di sangue, mentre i Carabinieri hanno cercato di prendere in mano la situazione.

Peter Thun in visita a Galatina

Gentile direttore, con questa mia lettera vorrei portare a conoscenza, Lei e tutti gli amici che seguono giornalmente le notizie del suo autorevole giornale, di un avvenimento accaduto nei giorni scorsi a Galatina e che, a mio avviso, è degno di attenzione perché da lustro alla nostra città e premia l’abnegazione al lavoro dei nostri operatori commerciali. Giovedì 7 marzo u. s. mi sono recato presso il punto vendita di porcellane “THUN” della nostra concittadina sig.ra Carmen Derniolo per prendere visione delle novità della casa, in quanto ero alla ricerca di un’idea regalo.

“Piazza Fontana nessuno è Stato”, incontro-dibattito con Fortunato Zinni. Era nella Banca dell'Agricoltura quando la bomba esplose

"Continuare la battaglia in favore della verità e della giustizia per non dimenticare quello che la strage di Piazza Fontana ha significato nella storia del Paese e raccontare dentro quella  storia l’esperienza vissuta e la storia di un ragazzo del sud come tanti, dalle due patrie, costretto ad emigrare, l’esperienza umana come sindacalista e pubblico amministratore".

"Gervasi si convinca, è stato democraticamente sconfitto"

Caro Direttore, con riferimento alle affermazioni di Carlo Gervasi, non mi resta che ribadire quanto già comunicato alla Città in data 18 Maggio 2012 che qui riporto in allegato. Purtroppo qualcuno pensa ancora di essere in campagna elettorale e non si convince di essere stato democraticamente sconfitto. Per quanto mi riguarda la polemica è chiusa, essendo solo sterile, strumentale,