'Il tratto delle emozioni', la mostra dal 6 alle 18:30

Il Museo civico "Pietro Cavoti" comunica che SABATO 6 APRILE ALLE ORE 18.30 sarà inaugurata la mostra d'arte "IL TRATTO DELLE EMOZIONI" curata dall'artista galatinese Fabiana Luceri. Esporranno Leonardo BASILE, Cesare CASSONE e Fabiana LUCERI. Presenterà la mostra Rosamaria DELL'ERBA. L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Galatina.

Il 7 aprile sarà un 'Wedding Day"

Patrocinato dal Comune di Galatina, Assessorato alle Attività produttive, domenica 7 aprile, nella splendida location de “I Trappeti di Villa Vergine” in Galatina, si terrà il “Wedding Day”, un evento ideato e realizzato da Donna Sofia Eventi - atelier e wedding planner. L’iniziativa, frutto di sinergie commerciali tra i professionisti del matrimonio, propone le tendenze del wedding 2013 su una passerella d'eccellenza quale “I Trappeti di Villa Vergine.

E il traffico va, anche di giovedì

Nelle due ore più temute, fra le 10 e le 12, il traffico ha continuato a scorrere fluidamente. La città non si è bloccata. Le innovazioni introdotte nella viabilità del Quartiere fieristico sembrano aver dato i risultati attesi. Ieri è stato molto apprezzato il corridoio delimitato da alcune transenne che, subito dopo il passaggio a livello, ha consentito ai pedoni di raggiungere in tutta sicurezza viale Europa. Si sono viste anche alcune persone (poche ancora!) muoversi agevolmente in bicicletta.

Galatina prima città in Puglia per il fotovoltaico

Si è tenuto ieri, giovedì 4 aprile, nella sala C. Contaldo (Palazzo della Cultura a Galatina) il primo dei due incontri voluti dall’Amministrazione Comunale (il secondo è previsto per il 18 aprile) riguardanti la redazione del PAES (Piano D’Azione per l’energia sostenibile).

Comincia la raccolta delle offerte per la Festa di San Pietro

Ha cominciato le sue attività il Comitato per la Festa Patronale dei Santi Pietro e Paolo. L'organismo è presieduto da monsignor Aldo Santoro, Parroco della Chiesa Madre, ed è composto da Salvatore  Patera, Vice Presidente, Fernando Ancora, Luigi Balen, Vincenzo Distante, Antonio Giaccari, Francesco Giaccari, Paolo Giaccari, Massimo Giannini, Benito Lazari, Ettore Leo, Mirko Mangia e Antonio Marra. Da oggi, quindi, comincia la raccolta delle offerte che serviranno per organizzare i festeggiamenti, pagare le luminarie, le bande, gli artisti e i fuochi pirotecnici. 

Un albero per ogni nuovo galatinese. Sindaco, vogliamo l'elenco!

Gent.mo Direttore, seguendo le varie diatribe relative agli “alberi” che adornano la nostra città ed il suo circondario, mi chiedo come mai si pensa a ciò che esiste e nessuno crede opportuno pensare al futuro. Mi spiego: qualche anno addietro è stata emanata una legge, la 113 del 29/01/1992 detta Cossiga-Andreotti che obbligava tutti i comuni a piantumare un albero per ogni nuovo nato; legge che nel nostro comune non credo sia mai stata applicata. Non sto qui a chiedermi perché, anche se posso immaginarlo.

"Occhio alle code di auto il giovedì!". Due cartelli all'ingresso di Galatina

Sono spuntati all'improvviso nella tarda mattinata di ieri. Chi veniva da Lecce verso Galatina ha incontrato prima uno sul rondò della tangenziale-est e poi il secondo nei pressi della stazione di servizio con annesso Bar 'Fuoricittà'. Il messaggio che lanciano è chiaro: "Dalle ore 7 alle ore 14 di giovedì è molto probabile che all'ingresso dell'Ombelico del Salento si formerà una lunga coda di automobili.

I bambini del Polo 1 regalano tre fasciatoi al reparto ostetricia del 'Santa Caterina Novella'

Ieri mattina i bambini della Scuola dell’Infanzia del Polo 1 di Galatina hanno accolto nello loro aule Gerardo D'Ambrogio, dirigente del reparto di Ostetricia dell’Ospedale di Galatina, per la consegna di tre fasciatoi da collocare nelle stanze del reparto destinate al progetto rooming-in. All’evento erano presenti, inoltre, le rappresentanti dei genitori, Anna Antonica, dirigente scolastica del Polo 1, e tutte le maestre.

Successo del torneo 'Guitar Hero' nella Biblioteca 'Pietro Siciliani'

Promosso e organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Galatina, in collaborazione con la Biblioteca "P. Siciliani", la Rete Informagiovani dell'Ambito Territoriale Sociale di Galatina e Progetto Giovani, si è svolto, nell'ambito del progetto "Bibliosound: fino all'ultima nota", il Torneo "Guitar Hero". In trentadue, martedì 2 aprile, si sono sfidati all'interno della sala lettura della Biblioteca "P.

La 'Lampada senza luce' è un monumento femminista. In abbandono

Quando il Podestà Domenico Galluccio, che ricoprì questo incarico dal 1927 al 1937, si battè con il Prefetto di Lecce affinchè venisse posizionata, con apposito giardinetto circostante, nella centralissima Piazza Alighieri di Galatina, non immaginava che avrebbe fatto questa fine. Parlo, ovviamente, della "Lampada senza luce" di Gaetano Martinez e lo stato di abbandono nel quale si trova oggi. Con le aiuole piene di erbacce e la fontana senza i propri giochi d'acqua. C'è da chiedersi se una Città d'Arte come Galatina può permettersi di avere un monumento abbandonato a se stesso.