La targa del Rione Italia è al suo posto. Parte il censimento delle buche

Domenica mattina 24 marzo 2013 la nuova targa "RIONE ITALIA 1954" ha preso posto su una bella parete (in alto a sinistra del Bar Leonardo). A distanza di chissà quanti anni, perchè non sappiamo esattamente quando la vecchia targa sia stata rovinata e " abilmente mimetizzata... ", è tornata alla vista della gente del Rione. Da oggi indicherà a chi passa da Via Soleto, che sta attraversando il RIONE ITALIA, il più grande della Città. Non conosciamo la sorte della vecchia targa, ma speriamo che il Comune stavolta riesca a ottenerne la rimozione.

'Stabat Mater'. Concerto del Coro Lirico di Lecce, oggi nella Basilica di Santa Caterina

Nell’ambito delle iniziative per la Settimana Santa, lunedì 25 marzo 2013, presso la Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, alle ore 19 si terrà il Concerto 'Passio Christi'. Il Coro Lirico di Lecce eseguirà lo 'Stabat Mater' di Giovan Battista Pergolesi. E’ previsto un intervento poetico da “Tu, l’altra carne” di Maria Rita Bozzetti. Il direttore del coro è Emanuela di Pietro, la Soprano Maria Luisa Lattante, la mezzosoprano Marinella Rizzo. Al pianoforte ci sarà Roberto Coluccia.

L'Osservatorio tecnico propone all'Amministrazione di intervenire subito sulle mura del '400

L'Osservatorio formato da alcuni tecnici galatinesi ha incontrato, a Palazzo Baldi, Roberta Forte e, a fine confronto, anche il Sindaco Cosimo Montagna. "Abbiamo discusso sull'opportunità di rivedere alcuni interventi finanziati con fondi FSER e di indirizzarli questi fondi -sintetizza l'architetto Margiotta- su progetti che a nostro avviso sono di maggiore interesse e necessari alla funzionalità del centro storico.

Octava Dies. Quanto resta della notte?

L’associazione musicale OctavaDies  invita ad una meditazione in preparazione ai riti della Settimana Santa, ai segni ed ai suoi significati. Non un concerto, dunque, ma una riflessione silenziosa, cantata e pregata. "Meditare, sin dall’etimo, implica un esercizio, un training, diremmo oggi: bisogna applicarsi, pazientare, esercitarsi, riprovare.

IprovvisArt. 'Il pranzo di Natale' in scena questa sera al Palazzo della Cultura

Il P.Art, laboratorio urbano che opera presso il Palazzo della Cultura di Galatina, e l’Associazione culturale TITANIA, in collaborazione con la Società Coperativa IprovvisArt organizzano 'Universo (di)verso' , un'originale rassegna teatrale di monologhi al maschile e al femminile. Una sfida tra generi a “colpi di teatro”, che vede in scena monologhisti affermati e giovani talenti nazionali. 10 glispettacoli in  un cartellone che andrà avanti sino al 15 giugno.

Salviamo la palma della 'Casa Paterna'

Galatina si conferma la città degli alberi secolari...tagliati o lasciati morire. Già perchè, dopo il maestoso tiglio di viale Ionio fatto fuori un paio di anni fa perché, a quanto pare, pericolante (mah, sarà..),

Sabato e domenica mercatino dell'usato nel Chiostro

Anche questa settimana, il Chiostro del Palazzo della Cultura ospiterà un appuntamento della rassegna Open Generations. Dopo il primo weekend, continua e si amplia il progetto del Mercatino dell'Usato e dell'Artigianato. Libri, fumetti, dischi, oggettistica varia saranno accompagnati da produzioni locali dell'artigianato artistico, in tutte le sue diverse forme.
Sabato 23 dalle 16.00 alle 21.00
Domenica 24 dalle 09.00 alle 21.00

Parte da Galatina il Salento Bici Tour
Domenica 24 Marzo Salento Bici Tour inaugura la stagione primaverile con una splendida escursione su due ruote alla scoperta di Galatina e della Grecía Salentina. Il percorso, di circa 35 km, sara' prevalentamente su strade asfaltatate e pianeggianti ed e' adatto a tutti. Numerose le soste in punti di interesse storico artistico, botteghe artigiane, e possibilita' di degustare alcuni esempi dell'enogastrnonomia locale. L'escursione fa parte della rassegna "Discovering Puglia"  promossa dalla Regione in collaborazione con numerosi operatori locali.
Un’opportunità in più per crescere insieme

Un importante evento si è svolto nel primo pomeriggio di lunedì 18 marzo 2013, presso i locali dell’Istituto Immacolata A.S.P. di Galatina: è stato infatti nuovamente inaugurato il “Centro DI.RE.-Diversamente Abili in Rete-”, un Centro Sociale Polivalente il cui proposito è quello di consentire a persone con differenti abilità, anche mediante l’ausilio delle moderne tecnologie informatiche assistive, una maggiore autonomia e quindi una maggiore possibilità di esprimere se stesse e instaurare rapporti di reciproco scambio.

"Sarei un folle se non dicessi che abbiamo sbagliato ma impareremo dai nostri errori. Da giovedì prossimo un nuovo piano traffico"

“Abbiamo sbagliato a non adottare subito il piano di circolazione che viene applicato in occasione dei grandi eventi alla Fiera”. Alberto Russi, assessore alle attività produttive, non usa giri di parole e da politico serio si assume tutte le sue responsabilità. “Sarei un folle a dire che il problema del traffico intorno al mercato è stato sottovalutato solo dai Vigili Urbani e non anche dal sottoscritto –ammette- effettivamente c’è stato un problema di imbottigliamento sulla via per Lecce, una strada di fondamentale importanza per la città”.