'Stasera è più forte il terrore' alle ore 20 nella Sala Pollio

Tra il 1970 e il 1973 De Andrè pubblicò tre album definiti “concept” cioè album in cui tutte le canzoni ruotano attorno a un unico tema: Basandosi su tale trilogia è stata realizzato un lavoro di testi musiche ed immagini, con l’intento da un lato di sottolineare la grande figura di Fabrizio De Andrè, dall'altro di dare una particolare interpretazione e lettura di fatti, eventi e dinamiche che hanno attraversato la storia recente d'Italia.

Pericolo in via Siciliani. Dalla facciata della Chiesa dell'Addolorata cadono pietre sul marciapiede

Oggi è stata una giornata di superlavoro a Galatina per i Vigili del Fuoco di Maglie. Sono stati chiamati intorno alle 11 perché dal vaso sinistro della facciata barocca della Chiesa dell'Addolorata si era staccato un pezzo di pietra leccese ed era caduto sul marciapiede. Il pericolo che cadessero altri pezzi era evidente. Mentre stavano decidendo sul da farsi ai caschi rossi è arrivata una chiamata che segnalava un'auto in fiamme in via Marsala.

Parcheggio selvaggio e pericoloso in via Val d'Aosta

Credevamo che la modifica dello "Stop" di via Val d'Aosta servisse a migliorare la viabilità, ma nulla può contro la maleducazione.In allegato, le invio due scatti di questa mattina intorno alle 09,30. Ho provveduto a rendere irriconoscibili le auto cancellandone le targhe, ma sono comunque in possesso delle foto originali, ove mi venissero chieste.

Torna domenica il concorso Colacem

Domenica 14 alle ore 8.30  presso L’Istituto I.I.S.S.”Falcone e Borsellino” in viale Don Bosco si svolgerà il concorso a tema, riservato agli studenti del 3°, 4° e 5° anno delle scuole superiori del comune di Galatina.  Il concorso  “Borse di Studio Colacem SpA”  - Circolo Quadrifoglio, partito in sordina nel 2008, si è dimostrato negli anni un momento significativo di interazione tra scuola e territorio, che dà agli studenti  di tutti gli istituti delle scuole superiori di Galatina la possibilità di confrontarsi su argomenti di interesse sociale.

'Mistery Orients', sequestrate anche a Galatina slot-machines fuorilegge
'Quando il gioco non è più un gioco'

Sabato 13 aprile, alle ore 18, presso il Palazzo della Cultura – Sala “C. Contaldo” – verrà presentato il libro “Quando il gioco non è più un gioco” di Paola Binetti. Dopo gli indirizzi di saluto del Sindaco Cosimo Montagna e dell’Assessore alla Cultura Daniela Vantaggio, seguiranno gli interventi del Sindaco della Città di Bari Michele Emiliano, del Magistrato Antonio De Donno e del Medico del Sert Luigi Mangione.

Due ottimi 'Stop' e uno da migliorare

I segnali verticali, ottagonali e coperti c'erano già da un paio di settimane. La segnaletica verticale è, invece, stata tracciata da un paio di giorni e cosi i tre nuovi 'Stop' sono diventati ufficiali e si stanno già rivelando utili. I primi due sono su via Montegrappa all'incrocio con via Monterosa. Nei due versi (in uscita da Galatina e in ingresso da Sogliano) sono ben visibili e, quasi, costringono gli automobilisti a fermarsi o almeno a rallentare notevolmente. L'altro è in via Val d'Aosta in direzione centro. Le scritte orizzontali sono ben evidenti e chiare.

Approvato in Giunta il piano triennale delle opere pubbliche

Con deliberazione nr. 99 del 9 aprile 2013, la Giunta Comunale ha adottato il Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2013-2015. Particolare importanza, tra le opere previste per il 2013, riveste l’intervento di manutenzione delle strade e degli impianti pubblica illuminazione il cui costo totale ammonta a 500.000 euro. (In allegato tutti i documenti approvati)

'Templi di vita e di arte contemporanea'

La necessità di avvicinare le nuove generazioni e non solo loro ad una più ampia consapevolezza del patrimonio artistico che costituisce parte integrante dell’identità culturale della collettività, è un’esigenza comune a moltissime città. La realtà Galatinese è, poi, caratterizzata dalla presenza di numerosi beni culturali che molte volte risultano sconosciuti alla maggioranza della popolazione sia a  causa della mancanza delle memorie del proprio passato, sia a causa dell’impossibilità di avvicinarsi da protagonisti al panorama artistico – culturale.

A Galatina a chi deve andare a sinistra si indica la destra. E dov'è la novità?

Caro direttore, vorrei che desse un' occhiata a queste foto. Ho più volte fatto notare anche ai nostri vigili di Galatina che le indicazioni di Sogliano e Cutrofiano messe all'entrata da Lecce sono rivolte verso destra ma dovrebbero indicare a Sinistra. Quei cartelli furono sovrapposti quando furono fatti gli scavi per far passare la fibra ottica ma poi, a lavori finiti, non sono stati più rimossi. Alla gente che viene da Lecce bisogna spiegare che devono andare a sinistra e non a destra.