In un biglietto la spiegazione del suo gesto

“Non ce la faccio più”. Salvatore Massaro lo ha scritto su un foglietto che ha lasciato sulla veranda davanti all’ingresso di casa. Per tutta la notte era stato lì, seduto su una poltrona con una coperta addosso per ripararsi dal freddo. Ieri mattina ha, probabilmente, atteso che la sua ex-compagna uscisse per recarsi a lavoro ed è andato sul retro dell’abitazione. Non aveva più le chiavi di nessuna delle porte di accesso. Ha rotto il vetro di una finestra che dà nello scantinato. Si è infilato nel fabbricato e da lì ha raggiunto le scale che portano in terrazzo.

Si era lasciato cadere nel vuoto. È spirato al 'Vito Fazzi' poco dopo mezzogiorno

Salvatore Massaro, 67 anni, purtroppo non ce l'ha fatta. È spirato, poco dopo mezzogiorno nel reparto rianimazione dell'Ospedale 'Vito Fazzi' di Lecce. L'ex-ufficiale della marina era stato dimesso ieri dall'ospedale di Galatina. Oggi, alle ore 9:30 ha tentato nuovamente di farla finita, concretizzando il suo intento di buttarsi dal terrazzo della sua abitazione in via Crotone.

E mentre Sant'Oronzo se la rideva San Paolo si rabbuiò

Caro direttore, domenica 9 giugno percorrevo le strade del centro storico per allietare la mia vista con i colori dei fiori che ADDOBBAVANO  i balconi dei palazzi gentilizi di Galatina. Arrivato nei pressi della cappella di San Paolo, mi successe qualcosa d’inconsueto: qualcuno mi chiamava per nome, guardavo con attenzione i volti della gente che passava, ma la voce non proveniva da nessuno. Pensavo fosse il profumo inebriante dei fiori, che TEMPESTAVANO le strade e la piazza, a giocarmi un brutto scherzo.

L'Università di Lecce regala 200 libri al reparto Ortopedia dell'Ospedale di Galatina

L’Università del Salento e il Centro per l’Integrazione dell’Ufficio Diritto allo Studio, su proposta del professor Luigi Santoro, Delegato del Rettore per la Disabilità e l’Integrazione, hanno aderito all’iniziativa del dottor Antonio Aloisi, primario del Reparto di Ortopedia dell’Ospedale Santa Caterina di Galatina, per una campagna di raccolta libri per la costituzione di una Biblioteca di Reparto, al fine di incentivare la lettura da parte dei pazienti e del personale del reparto ridimensionando l’abuso della visione passiva di tanti programmi televisi

Al balcone di Adriano Casalino il primo premio di 'Galatina in fiore'

Il più bel balcone fiorito è stato giudicato quello di Adriano Casalino in Corte Zimara. Il secondo ed il terzo posto sono andati a Francesca Colotti e Carla Antonaci, entrambe hanno addobbato i loro balconi in via Cavour. Fra gli esercizi commerciali il primo è risultato 'Mordi e fuggi', il secondo 'Fiordilibro' in via Garibaldi e il terzo 'Zeffiri Sereni' in via Robertini.

'Credendo Amiamo: la fede raccontata da Sant’Agostino'

Lunedì 10 giugno alle ore 19 nella Sala Pollio della Chiesa di san Biagio in Galatina, il Centro Ecumenico Oikos “p. A. Lundin” organizza  un interessante incontro su San’Agostino  sul tema Credendo Amiamo:  La fede raccontata da Sant’Agostino.  E’ il titolo dell’ultimo lavoro di mons. Luigi Manca, patrologo e direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Lecce - Facoltà Teologica pugliese. Studioso  e commentatore di  Agostino, (ricordiamo ad es.

Immagini di 'Galatina in fiore'

La prima giornata di 'Galatina in fiore' attraverso alcune immagini. Molto interessante anche il programma della seconda giornata domenica 9 giugno 2013.
(Da qui si può scaricare tutto l'elenco delle manifestazioni e dei Palazzi coinvolti)

'C’è il Creato da salvare'

Un maestoso albero al centro di un campo di spighe dorate e il profilo di San Francesco d’Assisi sono le immagini, più che mai appropriate, che appaiono sulla locandina informativa dell’incontro che si terrà presso il Palazzo della Cultura, a Galatina, dal titolo: “C’è il Creato da Salvare”. Una tavola rotonda aperta a tutti i cittadini che il 12 giugno, alle ore 18, vorranno saperne di più sul nuovo Piano Paesaggistico Territoriale Regionale, intervenendo con richieste di chiarimenti o proposte che riguardino la tutela dell’ambiente e la salute del cittadino.

"L'umiliazione del boicottaggio o della disorganizzazione", Piero Manni attacca la Provincia ed il Comune di Galatina. "Critiche malevole", replica Daniela Vantaggiato

"Gentili Signori, sento il dovere, come cittadino, di portarvi a conoscenza di quanto accaduto ieri giovedì 6 a Galatina". È questo l'inizio della lettera che Piero Manni, editore ed ex-consigliere regionale di Rifondazione Comunista ha indirizzato ad Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, e Cosimo Montagna, Sindaco di Galatina.

Per due giorni Galatina sarà "in fiore"

Per due giorni Galatina sarà 'in fiore'. L'attesa manifestazione puntualmente organizzata dalla Pro-Loco avrà inizio alle ore 18:30 di sabato 9 giugno per concludersi nella tarda serata di domenica 10. Numerose e molto particolari le mostre che verranno allestite nei cortili dei Palazzi del Centro Storico che, per l'occasione verranno aperti al pubblico. Sarà possibile, inoltre, degustare i tipici prodotti salentini ascoltando della buona musica. Bisognerà, poi, alzare gli occhi per osservare i "Balconi fioriti" e scegliere il vincitore del concorso novità di quest'anno.