"La Fiera affossata da una maggioranza parolaia"

A Galatina in Movimento, Galatina Altra, Nova Polis Galatina, Movimento per il Rione Italia l'dea della Fiera mantenuta in vita nel Palazzo della Cultura non piace e lo scrivono senza mezzi termini in un comunicato di ffuso in tarda serata: "26 giugno 1949, da un'intuizione del Prof. Carmelo Faraone col sostegno dell'allora Sindaco, On. Luigi Vallone, nasce la Mostra Mercato del Commercio, dell'Industria e dell'Artigianato di Galatina.

Incastrato nell'auto capovoltasi fuori strada viene estratto dagli operatori del 118 e ricoverato al 'Vito Fazzi'

Ieri, erano da poco passate le ore 15:30 e stava tornando a lavoro. Ad una curva a sinistra, all’uscita  da Santa Barbara, verso Collemeto, ha perso il controllo della sua Punto ed è finito fuori strada. L’auto ha percorso almeno trenta metri in un campo incolto e poi si è rovesciata sul tetto. E. C., 36 anni, agricoltore, abitante a Santa Barbara, è rimasto immobilizzato fra lo sterzo e il sedile. L’airbag nell’urto è esploso e probabilmente gli ha salvato la vita. Suo figlio A. , 10 anni, che viaggiava nell’auto è riuscito a uscire dal finestrino andato in frantumi.

La 64ma 'Fiera di Galatina' diventa una 'festa nella festa'

La tradizione cambia location. E il passato cambia veste. Con questi presupposti di antico e nuovo insieme si inaugura ufficialmente mercoledì 26 giugno alle ore 19 la 64sima Fiera di Galatina - antiquariato, artigianato, arte e design. La cornice è quella insolita del Palazzo della Cultura che per la prima volta si apre all'evento che da sempre anima i giorni dei festeggiamenti per i Santi patroni Pietro e Paolo.

Un laboratorio per progettare Galatina. Anche con i turisti

Più volte abbiamo chiesto attenzione e maggiori fondi per il centro storico, elemento vitale per lo sviluppo di Galatina tutta. È per questo che mossi dallo spirito propositivo di molti di noi, abbiamo promosso un laboratorio di progettazione partecipata dal titolo WORKSHOP Progettare per Galatina. I tecnici dell’Osservatorio si sono messi in gioco e così hanno provato a progettare per il centro storico concentrandosi su tre temi: Corso Porta luce e via D’Enghen, Centro Storico , Parcheggio di via Giada.

I piromani colpiscono ancora. Sempre negli stessi luoghi

Ieri, di nuovo, il fuoco ha devastato le campagne di Galatina. Il fatto preoccupante è che è ripartito esattamente da dove gli uomini del Nucleo di Protezione civile lo aveva spento sabato scorso. Alle ore 13 sono accorsi in via Vernaleone e cinquanta minuti dopo sono stati mandati in Contrada Fontanelle, sulla via che porta alla masseria Del Duca. La presenza di uno o più piromani comincia ad essere più che un sospetto.

L'orgoglio di essere galatinesi nel mondo

Caro direttore e redazione tutta, è un infinito piacere leggere un articolo di cronaca battuto da Santino Beccarisi:"Tre galatinesi decorati per aver reso onore alla Patria". Sarebbe facile cadere, in questa circostanza, nella ovvia retorica nell'elargire parole di compiacimento e congratulazioni. Infatti, essendo lontano 1000 Km. da Galatina da ormai 15 anni, e vedendo ritratto mio padre, nella foto che accompagna l'articolo di Santino Beccarisi,  sarebbe più facile scivolare nella demagogia.

MaestrARTE e i tesori di Galatina

Dopo il successo della prima edizione 2012, l'Ass. Galatina Arte Storia Cultura ripropone, con la collaborazione della Coop. Imago, il Patrocinio del Comune di Galatina, della Bibliomediateca Pietro Siciliani e del Museo civico P. Cavoti, il laboratorio artistico ludico-didattico MaestrARTE e i tesori di Galatina.

Tre galatinesi decorati per aver reso onore alla Patria

Il 02 Giugno 2013 in Piazza Italia (Porta San Biagio) a Lecce, alla presenza del sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sabrina De Camillis, e del Prefetto di Lecce,  Giuliana Perrotta, sono state conferite onorificenze e medaglie al valor militare a persone della provincia. Alcune di queste sono state consegnate a nostri concittadini, accompagnati dal Presidente del Consiglio Comunale Fernando Baffa.

La 64ma Fiera di Galatina si farà. A Palazzo Rizzelli

Una risposta ai nostalgici della tradizione? Forse semplicemente il desiderio di non rinunciare a un evento storico, con la possibilità di dargli un taglio del tutto diverso. La 64sima Fiera di Galatina, che da sempre accompagna i festeggiamenti per i SS. Pietro e Paolo a fine giugno, si farà, ma cambia location. E cambia la filosofia che la anima. Non più i padiglioni alla periferia della città, con tutte le vicende problematiche che ultimamente si sono trascinati dietro. La Fiera va incontro ai galatinesi e si allestisce nella cornice del Palazzo della Cultura.

Tre incendi in una sola mattinata. Sono tornati i piromani? Il Nucleo Operativo di Protezione Civile impegnato per sette ore

Tre incendi in una sola mattinata sono il segno che il caldo è arrivato e che i piromani sono in giro. Il Nucleo Operativo di Protezione Civile ha ricevuto, ieri, il primo ordine di intervenire dalla Centrale Operativa Regionale alle 8.30. Le fiamme si erano alzate fra  via Nizza e via Vernaleone. Subito dopo è stato segnalato un incendio in via Gallipoli nei pressi dell'Ipsia. Il tempo di spegnere le stoppie e di nuovo di corsa  in Contrada Del Duca in località Fontanelle.