Nominato il nuovo Cda dell'Istituto Immacolata

Si è insediato ufficialmente lo scorso 14 Giugno il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’ Azienda per i Servizi alla Persona “Istituto Immacolata” di Galatina; un rinnovamento che va di pari passo con il cammino di crescita intrapreso dello storico Ente per diventare sempre più un laboratorio di idee per la progettazione e la gestione di Servizi dedicati alla Persona in grado di dare risposte concrete e adeguate alle esigenze del territorio salentino in tema d’integrazione sociale e servizi socio-assistenziali per soggetti svantaggiati.

La Zen Shin per i 'sogni' di padre Anthony in Kenya

Le premesse di una grande serata c'erano tutte e non sono state tradite. Così, lo scorso 8 giugno, il giardino antistante la sede della Polisportiva Zen Shin di Galatina si è trasformato in un suggestivo teatro all'aperto dove, una dopo l'altra, si sono susseguite numerose ed eterogenee esibizioni che hanno intrattenuto ed entusiasmato una platea numerosa e divertita.

Secondo Arpa Puglia incenerire Combustibili Solidi Secondari nei cementifici è una scelta valida

Nel sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale definitivo, allegato al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani della Regione Puglia approvato dalla Giunta Regionale il 13 maggio 2013, e firmato da Giorgio Assennato, Massimo Blonda e Domenico Gramegna, a pagina 94 si legge: "Per il co-incenerimento del CSS in cementificio, il fattore di trasferimento in atmosfera è particolarmente alto per il mercurio rispetto agli altri metalli, oltre ad incrementi di piombo, cadmi o e rame, i primi due dei quali, in aggiunta al m

Rifiuti nella Piazzetta Fedele appena riaperta. Le registrazioni delle telecamere permetteranno di individuare i responsabili

Quando Vincenzo Marra ha pubblicato le foto, sul suo profilo facebook si è scatenata la bagarre. In tanti hanno manifestato indignazione e gridato "vergogna!" all'indirizzo di chi, a ventiquattrore dalla riapertura, ha nuovamente sparso immondizie su Piazzetta Fedele. "È inutile facimu pietà  -scrive Gianfranco Caloro- ci possono fare le strade d'oro ma alla fine le riempiremo di merda. Simu sulu bravi cu ni lamentamu e poi ...questo è il livello di civiltà".

'Rosalmar' e 'Auriga' raggiungono Corfù prima di 'Albachiara', un successo dei velisti galatinesi dell'associazione 'L'Aquilone'

Alle ore 06:00 di giovedi 13, con 18 ore di ritardo per il mal tempo, è partita la XXVIII edizione della ormai famosa regata Brindisi-Corfù. Ogni anno gli appassionati di vela la aspettano con ansia per misurarsi, nella propria categoria, con barche di grande prestigio a livello Europeo.

I bambini alla conquista della nuova piazzetta Fedele

“Tutti i giorni sono venuto a controllare i lavori perché per me il Rione Italia è un fatto affettivo”. Ha la fascia tricolore di Sindaco ma Cosimo Montagna,  parla con il cuore di chi è nato e vissuto a lungo nel quartiere. Sono le ore 19:10 del 13 giugno 2013. Ad ascoltarlo sono in tanti: assessori, consiglieri,  rappresentanti delle Forze dell’ordine, mamme, papà, nonni. Mancano solo i bambini che, dopo il taglio del nastro, sono subito partiti alla conquista dei nuovi bellissimi giochi di Piazzetta Giovanni Fedele.

Premiati dal Rotary per la loro "ricerca del bene comune"
"Sono emozionato e sorpreso per il premio ricevuto (la targa dell'amicizia)". Monsignor Enzo Pisanello cerca di nascondere dietro al sorriso i sentimenti che lo agitano nel salone dell'Hotel Hermitage gremito di soci del Rotary Club di Terre d'Otranto. "La ricerca del bene comune è essenziale" -sottolinea il Vescoo di Oria dopo aver ricevuto un'opera dello scultore  Stefano Garrisi, (un ramoscello di ulivo diviso in tre rami: Padre, Figlio e Spirito Santo)- il ramoscello è l'amore; quindi rappresenta la ricerca del bene comune.
Duecento libri a Ortopedia per curare le ossa nutrendo i cervelli

Si è svolta ieri, alle ore 17, presso la sala conferenze dell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, la cerimonia di consegna di oltre 200 libri, raccolti dal Centro per l’Integrazione dell’Università del Salento, alla biblioteca recentemente creata presso il reparto ortopedia del nosocomio galatinese. L’iniziativa, nata dall’idea e dall’impegno del primario Antonio Aloisi, si pone l’ambizioso obiettivo di invertire una preoccupante tendenza del ventunesimo secolo: la corsa all’inebetimento davanti a schermi piatti che propongono programmi vuoti.

Nel reparto infettivi dell'Ospedale di Galatina l'unico fibroscan del Salento

Il reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale di Galatina, diretto dal dottor Paolo Tundo, è l’unico nel Salento attrezzato per studiare con estrema precisione il grado di sofferenza del fegato. Si chiama “elastometria epatica tramite Fibroscan” ed è una tecnica che, in maniera rapida, sicura e indolore, permette di misurare la fibrosi del fegato (le cicatrici che si formano in seguito ad un insulto cronico di qualsiasi natura) e la steatosi (il contenuto di grasso).

Al Vescovo di Oria e al Procuratore della Repubblica aggiunto i riconoscimenti del Rotary di Galatina

Il Rotary Club Galatina-Maglie e Terre d’Otranto giovedi 13 giugno alle ore 20:30, nella sala convegni dell’Hotel Hermitage di Galatina, assegnerà  importanti riconoscimenti a due personalità salentine. La ”TARGA DELL’AMICIZIA”, prestigioso premio che il Rotary di Galatina assegna a donne e uomini che si sono distinti per meriti personali e sociali,  questo anno sarà consegnata a Vincenzo Pisanello, Vescovo di Oria.