È cominciata la novena in onore dei Santi Pietro e Paolo

"I santi Pietro e Paolo apostoli, protettori della nostra comunità cittadina, siano di esempio per noi, ogni giorno, affinchè ci apriamo al mistero del Cristo e sappiamo vivere scelte evangeliche improntate al servizio degli ultimi e alla maggior gloria di Dio". Con queste parole, pubblicate sul manifesto ufficiale che annuncia i festeggiamenti, esorta i galatinesi. Il Comitato organizzatore sta facendo ogni sforzo per offrire a galatinesi e turisti tre giorni 'indimenticabili' all'altezza della tradizione.

'Basta maltrattamenti degli animali sulle baracche delle feste patronali'

L’auspicio di tutti noi è vivere la nostra vita in pace, tranquillità e bellezza, ma per fare ciò occorre creare armonia. Nelle società civili, per esserci armonia, occorre necessariamente che siano rispettati i diritti di tutti.

Era 'Santa Chiara' oggi è 'San Luigi'. Il culto del gesuita dei Gonzaga è sempre vivo a Galatina

Nel 1605 si cominciò a costruire la Chiesa di Santa Chiara. Nel 1607 era già stata completata mentre i lavori relativi al convento proseguirono fino al 1620. Le prime due clarisse 'fondatrici' arrivarono a Galatina dal monastero di Santa Maria degli Angeli di Brindisi nel 1618. Tutte le altre monache di clausura entrarono nel convento dell'attuale piazza Galluccio nel 1623. La Chiesa oggi viene detta 'di San Luigi' perché è sede dell'omonima confraternita. Il culto verso il Santo gesuita appartenente alla famiglia dei Gonzaga è stato sempre vivo in città.

"Siamo contrari al co-incenerimento dei rifiuti e il 26 andremo a dirlo alla Commissione regionale"

"È sconcertante dover assistere ad una tale strumentalizzazione politica su temi quale la salute pubblica e la tutela del territorio -scrivono Cosimo Montagna e Roberta Forte in un comunicato diffuso nella serata di venerdì- da parte di chi sino a ieri non ha saputo dire una sola parola chiara sulla richiesta di Colacem di incenerire rifiuti, appoggiando in campagna elettorale un candidato sindaco dichiaratamente possibilista, per non parlare di Nuova Polis che addirittura faceva parte di un governo cittadino altrettanto possibilista.

Scontro tra Golf e camion sulla Galatina-Collemeto. Una donna e tre bambine escono quasi indenni dall'auto distrutta

“Sono salve per miracolo”. Era questa la frase che più si sentiva ripetere, intorno alle ore 13:40 di ieri, mentre una giovane signora di Collemeto, le sue due figlie di 8 e 4 anni e la sua nipotina di 4 venivano medicate a bordo di un ambulanza del 118 a circa quattro chilometri da Galatina sulla strada per Copertino. La scena che si è presentata ai primi soccorritori ha fatto, d’istinto, pensare al peggio. Una Golf nera aveva la parte anteriore destra distrutta, il parabrezza anteriore frantumato e i due airbags esplosi.

"Siamo contrari al co-incenerimento del CSS nel forno Colacem ma non accettiamo i balbettii di Montagna"
Dal 21 'Il Mercatino RiCreAtivo' in piazza Santo Stefano

L’Associazione Arci Eutopia presenta "IL MERCATINO RICREATIVO", una mostra mercato sostenibile, dedicata a prodotti riciclati e fatti a mano. Nella cornice di Corte Santo Stefano e Piazza della Libertà, domenica 23 giugno, dalle ore 18:30, prenderà vita un luogo di mercato virtuale, dove proporre creazioni completamente realizzate con materiali di riciclo: dall’abbigliamento agli oggetti di design, dai bijoux alle sculture, fino agli accessori più disparati, da scambiare o regalare o cedere per una piccola controparte economica. L’unica regola è riciclare ad arte!

Make-up e acconciature il 23 all'Hotel Hermitage

Domenica prossima 23 giugno, presso l'Hotel Hermitage di Galatina, si terrà una manifestazione che vedrà coinvolte le alunne della scuola Antares per parrucchieri ed estetiste. Si tratterà di  in una prova di make-up e acconciatura a partire dalle ore 18. L'ingresso è aperto a tutti.

Senza casa, galatinese minaccia di suicidarsi davanti al figlio quattordicenne

Quando ha visto i Carabinieri ha cominciato a urlare, ha preso un pezzo di vetro, se lo è avvicinato al polso e ha minacciato di tagliarsi le vene. È poi balzato sul davanzale di una finestra al primo piano di un'abitazione di via Orazio Congedo minacciando di buttarsi giù da un'altezza di circa quattro metri. Tutto questo avveniva sotto gli occhi del figlio quattordicenne. Erano circa le ore 20 di ieri sera. S. M., quarantaduenne galatinese, per la seconda volta era entrato abusivamente in una casa di proprietà comunale.

'Le insidie dei cosmetici' svelate a tutti. Successo dell'iniziativa di Zeffiri Sereni e Lilt

Una sala piena e un pubblico attento hanno accolto martedì sera l'incontro sul tema "Le insidie dei cosmetici", promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) e da Zeffiri Sereni - Emporio Ecologico di Galatina. Il convegno, ospitato presso il Centro Polifunzionale dell'Ambito Territoriale di Galatina - nella sala inaugurata giusto lunedì scorso - è stato un'occasione preziosa per ricordare gli impegni che la LILT porta avanti nella prevenzione primaria attiva sul territorio, come sottolineato dalla dott.ssa Burlando e dalla dott.ssa Rapanà, delegate della LILT.