"Montagna spieghi le sue vere intenzioni sulla Fiera"

“Siamo vicini al compimento di un autentico miracolo”, conclude così la relazione del liquidatore della Fiera di Galatina e del Salento Spa, dott. Mauro Spagnulo, mentre nel Palazzo della Cultura si compiva la “fine” della storica Campionaria. Una incomprensibile autocelebrazione, alla luce di un buco di bilancio di circa 900.000,00 euro, al quale la gestione dell’uscente Consiglio di Amministrazione, presieduta dal dott. Scognamillo e con vicepresidente lo stesso dottore Spagnulo, ha sicuramente contribuito.

Le coreografie di 'Oistros' fanno sognare piazza Galluccio

È stato un grande successo come accade ogni anno ormai. Le ballerine e i ballerini dell'Oistros nella 'bomboniera' di Piazza Galluccio hanno, ieri sera, entusiasmato un pubblico competente ed attento. Sonia Norma Marino è riuscita nuovamente a stupire tutti non solo come coreografa ma addirittura come equilibrista sui trampoli. Le coreografie di Carlotta Indraccolo e Maddalena Mariano  hanno affascinato e fatto sognare meritandosi gli entusiastici applausi in ogni quadro e nel finale.

Trasferita in carcere galatinese già agli arresti domiciliari

Era agli arresti domiciliari ma avrebbe usato il balcone per rifornire di marijuana i suoi clienti. A scoprirlo sono stati gli agenti del Commissariato di PS di Galatina e così Sandra Perrone, 48 anni, abitante in via Pepio, ha dovuto lasciare la sua casa e trasferirsi in una cella del carcere di Lecce. Lo ha stabilito, con un’ordinanza di revoca dei ‘domiciliari’, Simona Panzera, giudice delle indagini preliminari.

La Chiesa del Carmine è un 'Bene Immobile di interesse storico-artistico'
"La chiesa Madonna del Carmine rappresenta una interessante testimonianza di edilizia ecclesiastica del primo quarto del XVIII secolo e come tale se ne ritiene motivata la tutela all'ex D.lgs.
Disponibili i “Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza”

Si è aperta ieri, 4 luglio, la Campagna informativa “Buoni servizio di conciliazione per l’infanzia e l’adolescenza”, organizzata dall’Ambito Territoriale di Galatina per favorire un’ampia conoscenza delle procedure in capo all’ Azione 3.3.1. della Linea 3.3 del P.O. FESR 2007-2013 che prevede “Interventi per la conciliazione vita-lavoro”.

Circonvallazione-ovest, lavori a rilento e i topi ballano sui terrazzi di via Vernaleone

Egr. Direttore,  (...) vorrei possibilmente attirare l’attenzione sulla circonvallazione ovest, significando che al Rione Nachi (via Salvo D’Acquisto e Via Vernaleone)  abitano delle persone che, in silenzio, devono sopportare la lungaggine dei lavori. E non parliamo poi dell’invasione dei topi sui terrazzini delle abitazioni, soprattutto di notte, della polvere che vola quando le giornate sono secche e del fango che si crea quando piove – una vera sozzura totale per gli abitanti.

La ginnastica ritmica al Palazzo della Cultura

La Società Ginnastica GalaGym ASD, con il patrocinio del Comune di Galatina, presenta la Rassegna della Ginnastica (5a edizione), Domenica 7 Luglio 2013 alle ore 20:30 presso il Chiostro del Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli” di Galatina.

La chiesa dell'Addolorata aperta per tutta l'estate

La chiesa dell’Addolorata di Galatina metterà in bella mostra il proprio patrimonio artistico e culturale, alla cittadinanza tutta e al popolo di peregrini e turisti che la visiteranno durante quest’estate appena iniziata. Si realizza, in questo modo, l’ultima parte del progetto di valorizzazione della chiesa, così come voluto dalla passata amministrazione dell’Arciconfraternita “B.V.M.

In diecimila per Fausto Leali

Chi l'avrebbe mai detto che Fausto Leali, nato a Nuvolento, in provincia di Brescia, 68 anni anni fa, avrebbe riempito fino all'inverosimile piazza San Pietro a Galatina? È accaduto e le foto di Mattia Margari e Franco Mazzotta ne sono la testimonianza. L'Angelo negro ha scaldato i cuori degli ultra sessantenni, che hanno rivissuto momenti indimenticabili di una gioventù passata a sognare un ballo sulla mattonella, ma ha fatto vibrare di emozione anche i quarantenni e i cinquantenni.

Un ringraziamento alla Pirotecnica del Sud

Signor Valente, la ringrazio della citazione nel suo articolo, ma mi permetta di approfittare di questa opportunità e, per suo tramite, far pervenire al sig. Piero Coluccia della Pirotecnica del Sud l’ emozione per il piacevole gesto di altruismo nei confronti non solo della città e dei galatinesi ma anche verso quanti hanno visitato l’evento in onore dei Santi Patroni, Pietro e Paolo.