Antonio Polito e Piero Sansonetti agli incontri di Officina 17

L’Associazione politico-culturale “Officina17”, promotrice del blog d’opinione officina17.com, realizza nel mese di giugno una rassegna di due giorni dal titolo “Officina Incontra”, manifestazione patrocinata dal Comune di Galatina, che si terrà il 21 e 22 giugno 2013 in Piazzetta Orsini a Galatina, sullo sfondo della Basilica di Santa Caterina. Durante tale due giorni saranno organizzati dibattiti, presentazioni di libri e spettacoli.

Si impossessa illegittimamente di un'abitazione comunale nel centro antico. Galatinese denunciato a piede libero

Aveva forzato la serratura, era entrato e aveva cominciato a portarvi qualche mobile. Poi aveva fatto due buchi nella porta e aveva passato una catena chiudendola con un lucchetto. S. M., 42 anni, galatinese senza fissa dimora con qualche piccolo precedente penale, aveva così, a suo modo, preso possesso di una casetta di via Orazio Congedo, nel centro antico di Galatina. Purtroppo per lui ha commesso un reato e, per questo, è stato denunciato a piede libero.

"Centro trasfusionale dell'Ospedale di Galatina. Chiuderà o aprirà solo per sei ore?"

"Risulta che è intenzione della Direzione della ASL-Lecce di ridurre da 12 a 6 ore giornaliere l’orario di servizio della Sezione Trasfusionale presso il Presidio Ospedaliero di Galatina, o peggio ancora di chiuderla e/o trasferirla". È Aldo Aloisi, consigliere regionale del Pdl, a lanciare l'allarme. Lo fa attraverso un'interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale e all'Assessore alla salute.

'Seed: I semi dello sviluppo sostenibile', alle 19:30 la presentazione

Mercoledì 19 giugno 2013, a partire dalle ore 19.30, presso la sala “C. Contaldo” del Palazzo della Cultura, si terrà la presentazione del progetto “Seed: I semi dello sviluppo sostenibile” – City-camp estivo di alfabetizzazione sui temi della crescita intelligente.

'Decora con noi', un tecnico Thun insegna gratuitamente a colorare gli oggetti in ceramica

Gentile direttore, le invio questa mia breve lettera per portarla a conoscenza di una manifestazione culturale che avrà luogo giovedì 20 giugno a partire dalle 17.30  in via Garibaldi nell’atrio dell’antico palazzo adiacente alla chiesetta di San Paolo.  Tale iniziativa, denominata “DECORA CON NOI” ha lo scopo di far conoscere a tutti gli amanti e non di oggetti in ceramica, l’arte della decorazione.

L'Assessore ha convocato per oggi le associazioni sportive

"Le Società e le Associazioni Sportive di Galatina e frazioni sono invitate presso il Palazzo della Cultura – Piazza Alighieri 51 – ad un incontro fissato per giorno 19 alle ore 18 e relativo alla trattazione dei seguenti argomenti all’o.d.g.: Attivazione Consulta Società ed Associazioni Sportive e del tempo libero. Organizzazione “Giornata cittadina dello Sport”. Calendarizzazione utilizzo palestre scolastiche". L'invito parte da Andrea Coccioli, assessore allo sport.

Fiamme alte nella notte in via Val d'Aosta

A dare per primo l'allarme, intorno alle 0:40 di ieri notte, è stato un ragazzo che passava per caso in via Val d'Aosta. Ha visto le fiamme levarsi alte nel terreno incolto accanto alla scuola materna Ape Maia e non si è perso d'animo. Ha chiamato il 113 che ha fatto subito intervenire i Vigili del Fuoco. I caschi rossi sono arrivati da Lecce ed hanno dovuto lottare per un'ora contro le fiamme. L'incendio, grazie anche ad una seconda autobotte, è stato aggredito su due fronti. Le abitazioni non hanno avuto alcun danno ma l'odore acre e pungente delle stoppie ha svegliato più di qualcuno.

Francesco Maiorano è dottore in diritto canonico

Sempre imparando molte cose invecchio”: già nel VI sec.a.C.  il legislatore ateniese Solone riconosceva il valore della vecchiaia nella saggezza e nella capacità di imparare ogni giorno. Un esempio di terza età aperta alla conoscenza ci viene dato da Francesco Maiorano, galatinese, 77 anni, già magistrato di Corte di Cassazione, che venerdì 14 giugno si è brillantemente laureato in Diritto canonico presso la Pontificia Studiorum Universitas AS. Thoma AQ.

Betlemme e Galatina unite da Caterina d'Alessandria

"Con spirito di fraternità e unione spirituale, la Parrocchia di Santa Caterina d’Alessandria in Galatina, in ricordo del 75° anniversario della sua istituzione (31 maggio 1936 – 31 maggio 2011, ndr) e, a conclusione delle numerose iniziative realizzate nel corso dell’anno celebrativo, donerà alla omonima Parrocchia latina di Betlemme, guidata dai Frati Minori di Terra Santa, una statua raffigurante la Santa in pregiata cartapesta, opera del maestro Marco Epicochi di Lecce".

Apre oggi la nuova sede dei 'Servizi Sociali'

Lunedì 17 giugno 2013, alle ore 19.00, l’Ambito Territoriale Sociale di Galatina inaugura la nuova sede sita in via Montegrappa 8.  La nuova struttura ospiterà i seguenti servizi: Segretariato Sociale Professionale, Servizio Immigrazione con Welfare di Accesso, Informagiovani Sociale, Equipe integrata Affido ed Adozione, Servizio di Mediazione Familiare, Centro Antiviolenza su donne e minori con l’Equipe integrata abuso e maltrattamento.