Polizia e Cnr insieme per combattere il crimine

Il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Luigi Nicolais e il direttore centrale della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato, Gaetano Chiusolo, hanno siglato oggi un accordo quadro per la promozione di iniziative congiunte nel campo delle tecnologie orientate alla sicurezza. La collaborazione è centrata in particolare su tematiche che riguardano il settore delle scienze forensi, la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Elezioni. Le agevolazioni di viaggio a favore degli elettori

In vista delle elezioni politiche e regionali del 24 e 25 febbraio 2013 e del referendum del 10 e 11 febbraio 2013, per il distacco di sette comuni della provincia di Belluno dalla Regione Veneto e la loro aggregazione alla Regione Trentino-Alto Adige, il ministero dell’Interno rende note le principali condizioni relative alle agevolazioni di viaggio che saranno applicate dagli enti e società competenti, a favore degli elettori che si recheranno a votare presso il proprio comune di iscrizione elettorale.
1. Agevolazioni per i viaggi ferroviari

Incendio a bordo di una nave al largo di Porto Empedocle. Nessun danno alle persone

Ieri sera, alle ore 19;50 circa, la motonave italiana Palladio, con a bordo 38 passeggeri e 31 membri di equipaggio, mentre si trovava in navigazione a 10 miglia da Porto Empedocle, ha contattato via radio la Guardia Costiera di Porto Empedocle segnalando di aver attivato le procedure per estinguere un incendio divampato in sala macchine.

Ad un anno dalla tragedia

Un anno fa lo sciagurato 'inchino' all'isola del Giglio della Costa Concordia diventava la causa di una grande tragedia. All'interno il video inedito, diffuso ieri dalla Guardia Costiera, sui primi soccorsi e la tragica testimonianza dei galatinesi che erano a bordo della Concordia.

Addio a Mariangela Melato

«Recitare è un bisogno, come quello di amare o di andare in bagno». Un bisogno che le pulsava dentro ogni giorno, anche quando non si faceva vedere sulle scene. Mariangela Melato, di origine milanese, è morta stamattina all'età di 71 anni in una clinica di Roma.
Dal teatro, in cui si affermò con l'Orlando Furioso di Ronconi, ebbe un enorme successo con Alleluia brava gente di Garinei e Giovannini e vestì i panni di personaggi impegnati delle tragedie greche, al cinema e alla televisione in cui alternò ruoli drammatici a quelli tipici della commedia.

Addio a Rita Levi Montalcini

È morta la neurologa e senatrice a vita Rita Levi Montalcini. Il premio Nobel per la medicina, spentasi nella sua abitazione a Roma, aveva 103 anni. Ha ricevuto numerosi altri riconoscimenti fra i quali cinque lauree honoris causa: dall'Università di Uppsala, dal Weizmann Institute di Israele, dalla Saint Mary University e dalla Constantinian University (USA), dalla Università Bocconi (Milano), dal Politecnico di Torino.

Sequestrati 71 quintali di prodotti ittici in tutta la Puglia

Durante le festività natalizie e di fine anno si registra, in maniera esponenziale, la domanda di prodotti ittici e proprio per questo motivo anche le Capitanerie di Porto pugliesi, in stretta collaborazione e cooperazione con i Servizi Veterinari competenti per territorio hanno potenziato il dispositivo di controllo in un’operazione a largo raggio (denominata a livello nazionale 'Mekong') allo scopo di prevenire che prodotti ittici privi dei necessari requisiti igienico – sanitari potessero arrivare sulle tavole dei consumatori.

Bollettino medico sulle condizioni di Marco Pannella, giunto al settimo giorno di sciopero totale della fame e della sete

Roma, 17 dicembre 2012 (ore 17,15) L’onorevole Marco Pannella, giunto oggi al settimo giorno di digiuno totale, è stato sottoposto oggi a nuovi controlli medici e laboratoristici. Le condizioni generali sono sostanzialmente invariate: la pressione arteriosa è di 110/70 mmHg, la frequenza cardiaca di 60 battiti/minuto. Il peso odierno è di 72.900 kg, la diuresi delle ultime 24 ore è stata di 100 cc. I dati di laboratorio evidenziano un ulteriore lieve incremento della creatinina (1.68 mg/dl) e della sodiemia (148 mEq/l), con azotemia ed ematocrito immodificati.

'I cammini d'Europa' attraverso 14 comuni salentini

l Gruppo di Azione Locale “Serre Salentine” entra a far parte, insieme ad altri ventuno GAL d’Italia, della nuova programmazione “Asse 4 Leader 2007-2013” del progetto di cooperazione interterritoriale denominato “I Cammini d’Europa”. Con questa partecipazione, all’interno della Programmazione Europea, si andranno a sperimentare nuove attività di valorizzazione e promozione di strutture, prodotti e servizi per il territorio rurale interessato da itinerari storico-culturali.

Grazie, Matteo!

Il giorno dopo possiamo dire che queste primarie del PD sono state un successo. Non tanto o non solo per il risultato finale, per chi ha scelto Bersani, quanto per il modo con cui sono state condotte dall’una e dall’altra parte. Chi ha visto lungo sapeva già dall’inizio che la partita sarebbe stata giocata da due persone, Renzi e Bersani, e che non ci sarebbe stato spazio per nessuno, non per Puppato e Tabacci, obiettivamente elementi di “disturbo” ben poco influenti, ne per Vendola che, nonostante il suo folto elettorato, non avrebbe potuto pescare nel bacino di Renzi.