"Mafiosi, convertitevi! Ve lo chiedo in ginocchio"

"Cari fratelli e sorelle -con questo discorso Papa Francesco ha concluso ieri l'incontro organizzato da Libera- grazie di avere fatto questa tappa a Roma, che mi dà la possibilità di incontrarvi, prima della veglia e della “Giornata della memoria e dell’impegno” che vivrete stasera e domani a Latina. Ringrazio Don Luigi Ciotti e i suoi collaboratori, e anche i Padri Francescani di questa parrocchia. Saluto anche il vescovo di Latina, Mons. Crociata, qui presente. Grazie, Eccellenza.

Stefano Greco convocato in Nazionale

Stefano Greco, quindicenne galatinese, portiere della Roma, è stato convocato nella Nazionale di calcio under 15. Gli azzurrini dovranno affrontare in amichevole la Romania a Mogosoaia, una città poco distante da Bucarest. Gli incontri in programma sono due: il primo si giocherà il 25 marzo alle ore 17 e il secondo il 27 alle ore 10. Il traguardo azzurro raggiunto dal giovanissimo galatinese è il coronamento di una serie di successi che lo stanno vedendo protagonista con la squadra capitolina.

On-line il nuovo sito di Unioncamere di supporto alle imprese

Una finestra sui mercati internazionali per facilitare gli affari delle piccole e medie imprese pugliesi. L'Unione regionale delle Camere di commercio della Puglia (Unioncamere) - punto di accesso per la Puglia alla più importante rete europea a supporto delle imprese, Enterprise Europe Network (Een) – ha lanciato il nuovo sito internet dedicato all'internazionalizzazione: http://een.unioncamerepuglia.it.

"Tutta colpa del ministero dell'Istruzione", nessuno toglierà gli scatti ai docenti

In merito alla polemica suscitata dalla procedura di recupero degli scatti di anzianità riconosciuti al personale scolastico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) chiarisce quanto segue.
Il MEF è mero esecutore dei pagamenti delle retribuzioni del personale scolastico per conto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) titolare del rapporto di lavoro.

Sequestrate cento tonnellate di fuochi pirotecnici

Fino ad oggi sono circa 100 le tonnellate di fuochi pirotecnici di fabbricazione illegale sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso dei servizi di prevenzione e di controllo del territorio nazionale con un incremento di oltre il 70% rispetto al 2012. Si tratta di materiali esplodenti destinati ad essere utilizzati durante i festeggiamenti di fine anno, mettendo in serio pericolo l’incolumità delle stesse persone che li avrebbero maneggiati. Complessivamente sono state denunciate 50 persone di cui due tratte in arresto per illecita detenzione e vendita di prodotti esplosivi.

Sequestrate solo a Bari 532 tonnellate di prodotti ittici

Tutela del consumatore, rispetto delle vigenti disposizioni sugli scambi commerciali nazionali e internazionali e rispetto delle norme a tutela degli stock e dell’ecosistema: sono questi gli obiettivi dell’operazione “Clear label”, l’attività di controllo sull’intera filiera ittica disposta dal Comando Generale delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Presentato a Rimini il 'Progetto Integrazione del Polo 2 di Galatina

L'8 novembre scorso l'Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina ha preso parte al IX Convegno Internazionale “La qualità dell’integrazione scolastica e sociale” di Rimini, per socializzare il Progetto Integraziione "C'era una volta ... la Terra - Linguaggi audiovisivi e sordità".

Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, presentata a Padova un App per conoscerle

Il progetto, nasce da una collaborazione tra IG-IBD e AMICI, l’Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, con il sostegno di EFCCA, l’European Federation of Crohn’s and Ulcerative Colitis Associations, ed è stato realizzato grazie al supporto non condizionato di MSD. Raccogliere e consultare informazioni utili a gestire e convivere con la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Conservare e aggiornare costantemente un “diario” del proprio stato di salute, una sorta di “memoria” del decorso della malattia e dei principali avvenimenti.

Un concorso di pittura per i 200 anni dei Carabinieri

L’Arma dei Carabinieri vista dagli studenti dei Licei Artistici e degli Istituti d’Arte, nonché delle cattedre di pittura delle Accademie di Belle Arti. È questo il senso del concorso di pittura “L'Arma dei Carabinieri: 200 anni dì storia. I valori senza tempo da preservare ... ieri, oggi ...

"Grazie, carissimo Sergio"

Si è spento il 17 sera a Roma, all'età di novant'anni, Sergio Stanzani, tra i fondatori del Partito Radicale, Presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e di Non c'è Pace senza Giustizia, già segretario del PR e più volte parlamentare. Pubblichiamo il saluto al politico ed all'amico scritto da Valter Vecellio, direttore di notizie.radicali.it. All'interno è inserita  la video-intervista che Sergio Stanzani concesse a galatina.it il 7 dicembre 2010. (d.v.)