Salvata in elicottero cittadina tedesca colpita da infarto a bordo della 'Costa Mediterranea'

Nella tarda mattinata di ieri il comando della nave da crociera "Costa Mediterranea" in navigazione nel mar Tirreno a 50 miglia da Capo Spartivento in Calabria, contattava la Centrale Operativa della Guardia Costiera di Roma per richiedere l'immediato sbarco di una passeggera, una cittadina tedesca di 77 anni, colta da un grave attacco cardiaco. Considerando le condizioni della paziente e la distanza dalla costa, dalla Centrale Operativa è stato disposto l'immediato decollo di un elicottero dalla base aerea della Guardia Costiera di Catania che, alle ore 12:10, ha raggiunto la nave.

La Biennale di Venezia parla anche galatinese

Dalle ore 17 di oggi e fino alle ore 18 del 15 settembre 2013 sarà possibile visitare “Lost in translation”, un’importante mostra del Museo d'Arte Moderna di Mosca, evento collaterale della Biennale di Venezia. Ad organizzarla è Antonio Geusa, galatinese. Un’altra di quelle persone di cui la città ‘Ombelico del Salento’ deve andare fiera.
Come riesce un quarantaduenne galatinese a diventare curatore di un evento così importante a livello internazionale?

Il giuramento dei ministri del Governo Letta

Il Governo ha prestato giuramento al Palazzo del Quirinale. Il Presidente del Consiglio dei Ministri, onorevole Enrico Letta, e i Ministri hanno giurato nelle mani del Capo dello Stato, pronunciando la formula di rito.
Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Consigliere di Stato Donato Marra, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Rolando Mosca Moschini.

Emma Bonino, ministro degli affari esteri

"Un indovino mi disse". Produttori con 10 euro

Ricordate libri come “Un altro giro di giostra” oppure “Lettere contro la guerra”, “La fine è il mio inizio” e tra i tanti anche “Un indovino mi disse”? Ricordate Tiziano Terzani che, dopo aver speso una vita facendo il giornalista inviato nei luoghi di guerra, è diventato, negli ultimi anni della sua vita,  quell’uomo straordinario che ha saputo raccontare come pochi la pace dell’anima, anche attraverso il percorso della malattia che lo ha portato alla morte?

Il discorso di Giorgio Napolitano

"Signora Presidente, onorevoli deputati, onorevoli senatori, signori delegati delle Regioni, lasciatemi innanzitutto esprimere – insieme con un omaggio che in me viene da molto lontano alle istituzioni che voi rappresentate – la gratitudine che vi debbo per avermi con così largo suffragio eletto Presidente della Repubblica.

In diretta il giuramento di Giorgio Napolitano
'InvFactor -anche tu genio', parte il concorso riservato ai giovani inventori

Giunge alla quarta edizione ‘InvFactor - anche tu genio’, la competizione organizzata dall’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche (Irpps-Cnr) in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea per valorizzare la creatività sviluppata dagli studenti italiani durante la formazione scolastica. La partecipazione, quest’anno, viene per la prima volta estesa a tutti i ragazzi italiani con meno di 20 anni.

Giorgio Napolitano è il 'nuovo' Presidente della Repubblica

Giorgio Napolitano è stato rieletto con 738 voti. Stefano Rodotà ha avuto 217 preferenze, 8 Di Caprio, 4 D'Alema. Quando i consensi per Giorgio Napolitano hanno superato il quorum di 504 l'aula ha applaudito in piedi. "Nella consapevolezza delle ragioni che mi sono state rappresentate, e nel rispetto delle personalità finora sottopostesi al voto per l'elezione del nuovo Capo dello Stato, ritengo di dover offrire la disponibilità che mi è stata richiesta.

Adriana Poli: "Emma Bonino presidente della Repubblica"

“Siamo per Emma Bonino, Presidente della Repubblica. Non solo perché  è stata sempre contro le quote rose – in perfetta sintesi con il mio pensiero- ma anche perché ha sempre saputo rispettare il credo altrui seppur divergente. E per  questo, anche noi cattolici, ci sentiremmo garantiti nei nostri diritti.” Lo  afferma  in una nota il presidente di Grande Sud Adriana Poli Bortone, che già nei giorni scorsi aveva  sottolineato l’importanza  di un Presidente della Repubblica donna.