Papa Francesco. Un Giovedì Santo 'intimo' in carcere

La  Messa che Papa Francesco celebrerà il Giovedì Santo nella Cappella dell'Istituto Penale Minorile (IPM) di Casal del Marmo sarà per sua espressa volontà molto semplice, ha informato Padre Federico Lombardi, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede. Insieme al Papa concelebreranno il Cardinale Agostino Vallini, Suo Vicario Generale per la Diocesi di Roma, il Padre Gaetano Greco, cappellano del carcere minorile. Saranno presenti due diaconi: Fra Roi Jenkins Albuen, terziario cappuccino dell'Addolorata ed il Padre colombiano Pedro Acosta.

Faccia a faccia con i racconti di Robert Doisneau

«Ricordo la Parigi dei berretti a visiera e delle bombette, la Parigi che si ribella, la Parigi umiliata, la Parigi bigotto-borghese, la Parigi delle puttane, ma segreta, e poi la Parigi ebbra di gioia, ed ecco la Parigi delle automobili, la Parigi degli intrallazzi, la Parigi del jogging».

Lo storico incontro fra due Papi

Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, ha definito l'incontro di questa mattina, fra il Papa Francesco ed il Vescovo emerito di Roma Benedetto XVI, "un momento di altissima, profondissima comunione". Sebbene non sia stata fornita una copertura in diretta dello storico evento, sono state diffuse immagini registrate dei due Pontefici che pregano insieme e che siedono nella Biblioteca del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo.

Con un'eccezionale manovra salvati dieci velisti
Un eccezionale salvataggio è stato portato a termine dalla Guardia costiera questa notte al largo della costa occidentale della Sardegna. A causa del mare in burrasca 10 velisti (5 francesi, 3 danesi, 1 tedesco, 1 olandese) sono finiti in balia delle onde per la rottura del timone della loro imbarcazione, a 35 miglia da Oristano. A bordo di “Dralion”, una barca a vela di circa 15 metri, di bandiera maltese, i 10 erano impegnati nelle fasi conclusive della 900 nautiques di Saint Tropez, competizione velica con arrivo e partenza dalla Costa Azzurra.
La Guardia di Finanza cerca 297 marescialli. Entro il 21 le domande

Sulla Gazzetta Ufficiale - IV Serie Speciale n. 14 del 19 febbraio 2013 - è stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 297 Allievi Marescialli all’85° corso - Anno Accademico 2013-2014 - della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.

Giuseppe Dossetti. Immagini di un cammino.

Inquietudine. E' la parola che mi viene in mente se dico "Giuseppe Dossetti". Sfiori la sua figura e ti resta dentro. Te ne allontani e in qualche modo ritorna a interrogarti e a risponderti. E non si sa in quale ordine lo faccia. E ti ritrovi inquieto, prima come cittadino di un paese che fatica a trovare una credibilità presso i propri stessi figli e poi come cristiano in una Chiesa che non si discosta dal Paese di cui sopra.

Gli applausi del Salento ad Antonio Maggio vincitore di Sanremo giovani

"Talento assoluto, creatività, solarità e determinazione. Sono gli ingredienti unici che hanno consentito ad Antonio Maggio di vincere, anzi di stra-vincere, l’edizione 2013 di “SanRemo – Giovani”. Antonio Gabellone, presidente della provincia di Lecce esprime la soddisfazione di tutto il Salento. "Una vittoria meritata -aggiunge- il secondo successo di fila di un artista salentino a “SanRemo”, dopo il trionfo di Emma Marrone tra i “big” nel 2012.

Se tu oggi fossi qui..

Auguri, don Giuseppe. Cent'anni di confronto con la storia, una chiamata alla quale hai risposto con tutto te stesso quando eri in vita. Chiamata alla quale stai rispondendo ancora, lasciando in eredità a noi l'obbligo di costruire uno Stato che punti alla felicità dell'uomo.
Avrei voluto stringerti la mano e scorgere i conflitti del tuo animo sul tuo volto. Ma il tempo mi ha concesso modi diversi per incontrarti.

La Puglia alla Bit di Milano

Lo stand della Puglia alla Bit (dal 14 al 17 febbraio) impegna quest’anno un’area di 500 mq, organizzata per moduli, dove sono previste numerose iniziative e attività di promozione. La Borsa Internazionale del turismo di Milano è una delle manifestazioni più importanti per la presentazione dell’offerta turistica a livello nazionale perché oltre al pubblico di settore (press e trade) vede una grandissima affluenza di pubblico da tutta Italia.

Fabio Fazio e Luciana Littizzetto nel mirino della Poli

“Il festival di Sanremo andava spostato considerando che Fazio e la Littizzetto sono due personaggi dichiaratamente del Pd. In pratica stiamo finanziando la campagna elettorale di Bersani con i soldi del canone dei cittadini”. Lo afferma Adriana Poli Bortone, senatrice e presidente di Grande Sud. “Andrebbero inoltre resi noti – aggiunge -  così come prevede una legge del 2007 mai rispettata, i compensi delle star e dei presentatori. Ci risulta che Fazio e la Littizzetto insieme guadagnino circa un milione di euro (600mila il primo 350mila la seconda).