“Hai la testa a posto? 1 sintomo per 3 settimane, 3 settimane per 1 vita”
Torna dal 18 al 22 settembre 2023 la Make Sense Campaign, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo,
Il diario della Polizia di Stato a 6000 scolari salentini
Nella mattinata di ieri, 14 settembre 2023, presso l’Istituto Comprensivo Statale “P. Stomeo – G. Zimbalo”, in via Agrigento a Lecce, si è tenuta la cerimonia di presentazione dell’agenda scolastica “Il mio Diario”.
Salario minimo, il M5s si mobilita a Lecce

"Chi lavora ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e alla qualità del suo lavoro e in ogni caso su

Il Prefetto di Lecce esorta i Sindaci salentini ad un'attenta manutenzione delle strutture idrauliche in vista dell'autunno
Il Prefetto di Lecce, Luca Rotondi, con apposita circolare ha richiamato l’attenzione dei Sindaci della provincia e degli altri enti interessati sulla necessità di assumere tutte le misure più opportune
Rimosse alcune lastre di eternit dalla zona industriale e messo in sicurezza il primo rondò sulla Galatina-Lecce
Nei giorni scorsi nella zona industriale di Galatina Soleto sono state rinvenute e rimosse delle lastre di Eternit (notoriamente contenenti fibre di amianto). 
Firmati in Prefettura a Lecce tre protocolli per far partire i lavori alla SS 275
Si è tenuto ieri mattina presso la Prefettura di Lecce, un incontro finalizzato alla sottoscrizione dei protocolli di legalità relativi all’ opera commissariata per il nuovo itinerario della SS275 “Maglie- Santa Maria di Leuca” ricadente nel territorio della provincia di Lecce.
Apre “XR SALENTO 2023 - International Conference on eXtended Reality”
Dal 6 al 9 settembre 2023 è in programma negli spazi del Convitto Palmieri a Lecce la conferenza internazionale “XR SALENTO 2023 - International Conference on eXtended Reality”,
A Lecce il primo Festival del Piacere Femminile
Parlare di piacere femminile consapevolmente, destrutturando il concetto di sessualizzazione del termine "piacere" e cercando di offrire gli strumenti giusti per approcciarsi con gentilezza al proprio corpo.
Anisakis nel pesce, le tre azioni per eliminarlo
Una persona residente in Germania e in vacanza nel Salento aveva segnalato, domenica scorsa, la presenza di larve di parassiti del genere Anisakis nelle alici (il cui nome scientifico è Engraulis encrasicolus). Asl Lecce allora precisa che