“Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”

Nuova tappa del percorso partecipato avviato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione del progetto “Realizzazione di un sistema stradale per la fruizione ciclopedonale della costa Otranto-Santa Maria di Leuca”,
Si studia a Lecce il danno da radiazione nelle cellule
Studiare il meccanismo che causa il danno da radiazione nelle cellule, come si modifica il DNA e come si comportano le cellule tumorali nelle quali sono state inglobate e radiosensibilizzate nanoparticelle di materiali diversi sono tra gli scopi scientifici del progetto “SCIMIRAC - Sub-Cellular IMaging and IRradiation using ACcelerator-based techniques”, avviato dal CEDAD – Centro di Fisica Applicata fondato e diretto dal professor Lucio Calcagnile del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Coordinato dall’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica di Vienna, in partnership con centri di ricerca di eccellenza in Cina, Giappone, Singapore, Francia, Croazia e Spagna, fino al 2028 il progetto integrerà le attività del CEDAD in ambito biomedico previste nei progetti Bio Open Lab e PRP@CERIC. «Il progetto si avvarrà delle tecnologie del CEDAD connesse con l’acceleratore Tandetron da 3MV», spiega il professor Lucio Calcagnile, «e in particolare del canale ionico “GINO”, che ho voluto dedicare al compianto Rettore Angelo Rizzo (del quale Calcagnile è stato il più stretto collaboratore per oltre un decennio prima della sua scomparsa prematura, ndr). Con la linea di fascio “GINO - Gruppo Integrato di Spettroscopie Nucleari e Ottiche”, le cellule verranno irraggiate con fasci di protoni dell’ordine del micron e con fasci laser per comprendere meglio i meccanismi fondamentali con cui le radiazioni ionizzanti interagiscono con la materia vivente. Un progetto di estremo interesse fondamentale e applicativo». Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi dal professor Calcagnile all’Università Nazionale di Singapore.
“In volo con Aracne dal Salento a Verona”
Il Salento, con le sue eccellenze nel campo agroalimentare e artigianale, approda nella città di Romeo e Giulietta. Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, a Verona, l’elegante piazza dei Signori, presso la Loggia Vecchia e la Loggia di Fra’ Giocondo,
"Pari opportunità e una scuola realmente inclusiva sono obbiettivi dell’azione di governo della Provincia"
Con l’avvio dell’assistenza specialistica per l’integrazione scolastica, da lunedì 2 ottobre 2023 saranno attivi al completo, sul territorio provinciale, tutti i servizi erogati dalla Provincia di Lecce a supporto dei ragazzi diversamente abili
Nel Salento un caso di malattia West Nile trasmessa dalle zanzare comuni
Nei giorni scorsi si è registrato in provincia di Lecce un caso di malattia West Nile. Il paziente è un uomo di 80 anni che ha manifestato febbre elevata e sintomi neurologici che sono attualmente in fase di remissione.
“Cuore e mani aperte - OdV” dona un dipinto per l'ingresso del reparto Utin del Fazzi
Ieri mattina l’Associazione “Cuore e mani aperte - OdV” ha donato il dipinto di “umanizzazione pittorica” dell’ingresso del Reparto Utin del Vito Fazzi di Lecce diretto dal Dott. Enrico Rosati. L'opera, realizzata dalla graphic designer Sally Galotti,
“Per modo di dire e altro ancora”, un convegno di studi sul linguaggio idiomatico
“Per modo di dire e altro ancora” è il tema del convegno di studi sul linguaggio idiomatico in programma a Lecce e Castro dal 27 al 29 settembre 2023. Organizzato dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università del Salento in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato del Salento,
Nel Salento la “Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici”
Ricerca e innovazione su universo e mondo subatomico, nanotecnologie, biomedicina, agricoltura e alimentazione, ambiente e sostenibilità, biosfera e biodiversità, archeologia, arte, cultura e creatività: con oltre 90 proposte di divulgazione scientifica torna anche nel Salento la “European Researchers’ Night”
Cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, si firma in Prefettura

Per tutti coloro che vorranno esprimere sentimenti di cordoglio in occasione del decesso del Presidente Emerito della

Anche a Galatina “La settimana della Partecipazione” Cisl
In preparazione del percorso che porterà la Cisl nelle giornate del 13 e 14 ottobre 2023 alla Festa della Partecipazione, una mobilitazione nazionale in tutte le città d’Italia,