"Il Tour d’Autore. Un Libro – un Autore – un Tour" fa tappa a Galatina con "La mensa degli angeli"

Metti una data il 24 aprile 2018. Una grande manifestazione. La Notte di Inchiostro di Puglia, dove moltissimi eventi in simultanea in tutta la Regione, testimonieranno la Puglia che  “resiste” e crede nel valore della lettura e della cultura.

Ferruccio De Bortoli ad Ortelle per "Incontri d'autore"

Sarà Ferruccio De Bortoli il prossimo protagonista della rassegna Incontri d’Autore, organizzata dal Comune di Ortelle e dal Comitato di Gestione della Biblioteca “Maria Paiano”, giovedì 19 aprile alle ore 20.30 nella Biblioteca “Maria paino” di Vignacastrisi.

"Come Frammenti di Stelle"

È giunta al secondo appuntamento la rassegna letteraria “Dammi una L. Libri, linguaggio e libertà”. Il 15 aprile alle ore 17:30, presso la splendida cornice del Museo Cavoti di Galatina, si terrà, infatti, l’incontro con Antonella Tamiano, autrice del libro Come Frammenti di Stelle, che dialogherà con Antonietta Martignano, Presidente Archeoclub Terra d’Arneo, con il sindaco Marcello Amante e con l’assessore alla Cultura Cristina Dettù.

Laura Barone, "Germogli di Sole"

Mercoledì 28 marzo alle ore 18.00 presso il Palazzo Marchesale di Galatone - ingresso da via Castello - quinto incontro delle Lezioni Salentine organizzate dalle associazioni A Levante, spazi per la ricerca e Il Piccolo Principe. Presentazione del libro di poesie di Laura Barone "Germogli di Sole", edizioni Milella, 2016. Laura Barone dialoga con Gianluca Virgilio, scrittore, docente di lettere. 

Con "In nome di Marco" si apre "Dammi una L", la rassegna letteraria del Comune di Galatina

Si terrà giovedì 22 marzo alle ore 18:30 presso la Sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina il primo appuntamento della Rassegna Letteraria “Dammi una L” voluta dall’assessorato alla Cultura.

“Due motori per la vita. I miei primi anni di lotta contro il cancro”

È già disponibile online e in libreria e sarà presentato al pubblico giovedì 8 marzo alle ore 21 presso il Palazzo Regionale, nella Sala Maria Ida Viglino, in Piazza Deffeyes 1 ad Aosta il volume di Barbara Biasia “Due motori per la vita. I miei primi anni di lotta contro il cancro”, a cura dei

"I tre misteri della morte di Padre Pio"

Dall’autorevole penna di Stefano Campanella, uno dei maggiori studiosi della vita e del pensiero di Padre Pio e delle testimonianze su di lui, un libro (I tre misteri della morte di Padre Pio, Edizioni San Paolo ed Edizioni Padre Pio da Pietrelcina, 2018, pp. 194, euro 14,50) che – a cinquant’anni dalla morte del Frate di Pietrelcina – affronta i grandi misteri legati ai giorni della sua dipartita: la precognizione che egli ebbe della propria morte; la misteriosa presenza di colei che egli aveva ribattezzato “Iacopa” al suo capezzale; la scomparsa delle stimmate...

Remo Croci a Galatina per presentare 'Un’ombra tra gli scogli'

Delitti, passioni e tradimenti sullo sfondo del borgo marinaro di San Benedetto del Tronto nell’autunno del 1970. In estrema sintesi, sono questi gli indizi di Un’ombra tra gli scogli, primo noir del giornalista Mediaset Remo Croci che torna nel Salento con un  appuntamento a Galatina.

"Apocalisse umanitaria", il 15° Rapporto sui Diritti Globali al circolo Arci “La Nuova Ferramenta”

Il Comitato territoriale Arci Lecce, in collaborazione con Associazione Antigone Puglia, presenta il 15° Rapporto sui Diritti Globali, pubblicazione annuale sui processi connessi alla globalizzazione, realizzato da Associazione Società Informazione Onlus.

"Crazy for Football", Volfango De Biasi con Fiordilibro nella Sala Contaldo

Fiordilibro, nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione comunale e denominate  “Natale in tutti i sensi”, presenta il 2 gennaio alle ore 19:00 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura a Galatina, il libro di Volfango de Biasi e Francesco Trento Crazy for Football per Longanesi editore.