"Apocalisse umanitaria", il 15° Rapporto sui Diritti Globali al circolo Arci “La Nuova Ferramenta”

Il Comitato territoriale Arci Lecce, in collaborazione con Associazione Antigone Puglia, presenta il 15° Rapporto sui Diritti Globali, pubblicazione annuale sui processi connessi alla globalizzazione, realizzato da Associazione Società Informazione Onlus.

"Crazy for Football", Volfango De Biasi con Fiordilibro nella Sala Contaldo

Fiordilibro, nell’ambito delle manifestazioni natalizie promosse dall’Amministrazione comunale e denominate  “Natale in tutti i sensi”, presenta il 2 gennaio alle ore 19:00 presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura a Galatina, il libro di Volfango de Biasi e Francesco Trento Crazy for Football per Longanesi editore.

"Cloffete cloppete clocchete"

Se in Che dice la pioggerellina di marzo erano raccolte le poesie più diffuse nei libri di scuola degli anni Cinquanta, e l’elemento caratterizzante era la piena continuità di contenuti e autori rispetto alle antologie del periodo fascista, in Cloffete cloppete clocchete si fa un passo in avanti, e il riferimento temporale diventa quello degli anni Sessanta.

“Sulle orme della sclerosi multipla”

Giovedì 30 novembre alle 17, nell’aula Ferrari dell’edificio Codacci Pisanelli (Piazzetta Arco di Trionfo,1) a Lecce si terrà la presentazione del libro di Maria De Giovanni “Sulle orme della sclerosi multipla” (Graus Editore, 2015).

A Marittima un incontro sulla Sindone

L’affascinante storia della Sacra Sindone e i suoi misteri saranno al centro del convegno in programma domani, sabato 18 novembre, alle 19, presso l’Auditorium “Pietre Vive” in via della Resistenza a Marittima, frazione del Comune di Diso.
L’iniziativa è promossa dalla Bottega Equo-Solidale di Marittima, nell’ambito del progetto “Tisana Letteraria”, con il patrocinio della Provincia di Lecce.

“Dalla Chiesa. Storia del generale dei carabinieri che sconfisse il terrorismo e morì a Palermo ucciso dalla mafia”

Andrea Galli, giornalista del Corriere della Sera, sarà ospite del Comune di Galatina sabato 18 novembre, alle ore 18. Nella sala del Sindaco presenterà il suo ultimo lavoro “Dalla Chiesa. Storia del generale dei carabinieri che sconfisse il terrorismo e morì a Palermo ucciso dalla mafia”, edito da Mondadori e in commercio da pochissime settimane. L’autore, che si è già occupato con altre pubblicazioni dell’argomento “criminalità organizzata”, è in giro per l’Italia per la promozione del suo libro.

“Ho incontrato Francesco”

La vaticanista di TV2000 Cristiana Caricato, sarà nel Salento, a Gallipoli, domenica prossima 12 novembre per raccontare la sua esperienza con Papa Francesco. La giornalista che nella sua lunga attività professionale ha avuto modo di conoscere diversi Pontefici, svelerà aneddoti  e storie legate a Papa Bergoglio che caratterizzano il suo pontificato.

La toponomastica rurale di Soleto

Il volume intitolato La toponomastica rurale di Soleto (Kurumuni 2017), curato da Francesco G. Giannachi (Università del Salento) con la collaborazione di Eufemia Attanasi, Luigi Manni e Cosimo Stanca, nasce da un’idea progettuale presentata nel 2016 alla Regione Puglia. Esso, inoltre, costituisce il secondo momento di un progetto più ampio che da tempo, con il sostegno ed il cofinanziamento dell’Amministrazione Comunale di Soleto ed il finanziamento della Regione, si sta realizzando sul tema della toponomastica urbana e rurale di Soleto.

Antonio Caprarica a Galatina per raccontare Lady Diana

Giovedì 12 ottobre, alle ore 18:30 nella Sala Conferenze dell'Hotel Hermitage a Galatina, il noto giornalista e scrittore, Antonio Caprarica, per anni inviato speciale Rai da Londra, incontrerà, oltre ai soci del Club, tutti coloro che avranno l’interesse e la curiosità di ascoltare le narrazioni che riguardano la Famiglia Reale Inglese e, in particolar modo, Lady Diana.
Lo scrittore, infatti, presenterà il suo libro “L’ultima estate di Diana”.

“La tua sopravvivenza” nella Salumeria di turno

Giovedì 5 Ottobre 2017, alle ore 21.00, a Galatina, nei locali della “Salumeria di Turno” in via Lillo 43, si terrà il reading “La tua sopravvivenza”, di Stefano Zuccalà, tratto dall'omonima opera pubblicata con Musicaos Editore. Stefano Zuccalà (voce recitante), accompagnato da Giuseppe Manta (chitarrista sensibilista), leggerà alcuni brani del suo libro.