"Prospettive"

"Come si supera una cocente delusione? Ed un’amara consapevolezza? Il cuore è ancora il luogo più intimo dove custodire i nostri affetti? Siamo consapevoli della reale differenza che sussiste fra materiale ed immateriale? Genera rabbia lo sguardo di un estraneo puntato addosso? Di quale falsità è pronto a nutrirsi? Quanto tagliente può divenire la sua lingua? Come ci comporteremmo al cospetto di un assassino? E se questo fosse in realtà una donna? Che futuro garantire ai tetraplegici? Desiderano tutti un viaggio di sola andata, non è così? Il lavoro nobilita o cosa?

“Troppo tardi per gli onesti”

“Quando uno scrittore e un disegnatore s’incontrano, nasce una furiosa collaborazione artistica. Per noi il lettore si deve perdere e ritrovare in questa fusione di immagini e parole. Vogliamo stimolare la sedentaria fantasia di un pubblico non selezionato". Daniele Aureli e Francesco Capocci sono gli autori di “Troppo tardi per gli onesti”, un libro di racconti brevi edito dalla casa editrice Augh! (gruppo editoriale Alter Ego).

Leo Tenneriello, "La bellezza del caos"

Nella cornice di Piazzetta Cavoti a Galatina, nuovo appuntamento con la rassegna letteraria di “Dammi una L”. Leo Tenneriello, autore tarantino di “La bellezza del caos” dialoga con Bruno Viceconte sul suo libro.

Gianluca Virgilio incontra Antonio Prete

Nella serata di mercoledì 11 luglio, ore 19, presso il chiostro del Palazzo della Cultura, si terrà un incontro in cui Gianluca Virgilio converserà con il Prof. Antonio Prete. In particolare ci si soffermerà sugli ultimi suoi libri pubblicati nel primo semestre del 2018: la nuova edizione ampliata di “Nostalgia. Storia di un sentimento”, il libro curato da Carlo Tirinanzi De Medici, Antonio Prete, “Scrittura delle passioni”, che contiene tra l’altro anche una Bibliografia dei testi dello scrittore di Copertino e “Torre saracena”, con sottotitolo “Viaggio sentimentale nel Salento”.

Selvaggia Lucarelli con Simona Cavallari a Galatina. A seguire Marco Travaglio

Il Salento Book Festival torna di scena a Galatina con un doppio appuntamento: alle ore 20.30 in Piazzetta Orsini Selvaggia Lucarelli presenterà il suo libro “CASI UMANI” (Rizzoli), con la partecipazione straordinaria dell’attrice Simona Cavallari. Colloquierà con l’autrice Daniele Pratolini.  Alle ore 21:30, invece, sarà Marco Travaglio a parlare del suo libro “B. COME BASTA!” (Paper First).

"Mentre la luce è piena"

"Mentre la luce è piena" è il titolo del settimo appuntamento della rassegna "Dammi un L" organizzata dal Comune di Galatina Sabato 7 luglio alle ore 19:30, Davide Rondoni racconterà Giovanni Francesco Romano, nel Palazzo della Cultura.
Sono previsti i saluti di Cristina Dettù, assessore alla Cultura e l'intervento di Giancarlo Vallone. Marco Graziuso leggerà alcune poesie in alternanza con gli inteventi musicali di Ettore Romano.

“I Tabacchi Orientali del Salento- Quattro storie e loro dintorni”

Questo quarto appuntamento di Tour d’Autore è dedicato al Tabacco ed alla tabacchicoltura salentina.  Punto di partenza sarà il libro di Salvatore ColazzoI Tabacchi Orientali del Salento - Quattro storie e loro dintorni” Giorgiani Editore. Lavoro di studio e recupero, di un passato che pur recente e con tracce ancora visibili sul territorio, ha subito una “damnatio memoriae” collettiva.

Le poesia di Dante Maffia nel Palazzo della Cultura

Nell’ampio e variegato programma che l’amministrazione comunale ha elaborato di “A cuore scalzo” per l’estate 2018 c’è l’incontro questa sera,  sabato 23 giugno, alle ore 19.30, presso il Palazzo della Cultura, Sala “C. Contaldo” (e non convento delle Clarisse come da programma) con il saggista, narratore, scrittore, critico d’arte, poeta,  medaglia d’oro per meriti culturali e candidato per il premio Nobel Dante Maffia che presenta il suo ultimo lavoro: Matera e una donna. Il bel volume, arricchito dalle splendide foto di Elio Scarciglia (ed.Terra d’ulivi, 2017, pagg.

"Il romanzo della canzone italiana"

Luca Bianchini è il direttore artistico dell’edizione 2018 del SALENTO BOOK FESTIVAL. Una specifica parte della rassegna lo vede vestire i panni di conduttore, in particolare degli incontri fissati tra il 18 e il 24 giugno.

"Matera e una donna"

Sabato 23 giugno alle ore 19.30, nell’atrio del Palazzo della Cultura a Galatina, Terra d'ulivi edizioni, in collaborazione con il Comune di Galatina presenta Dante Maffia (candidato al Premio Nobel per la Letteratura) ed Elio Scarciglia (documentarista, fotografo e direttore editoriale) con il loro libro “MATERA E UNA DONNA”.