NotteBlu presenta “A cuore aperto”

Il prossimo 2 giugno, a partire dalle ore 18.00 presso Piazzetta Fortunato Cesari a Galatina, Associazione Notteblu, da anni impegnata nella sensibilizzazione, formazione ed informazione sulla tematica dell’autismo, propone un incontro nel quale si potrà assistere ad un confronto sui diritti del disabile, a cura dell’avvocato Vincenzo Carbone (direttivo ANGSA Lecce), sull’integrazione, curato dal presidente di Associazione NotteBlu, Massimo Greco, e alla presentazione del libro “A cuore aperto”, di Riccardo Cesano, il cui contenuto verte sulla necessità di modificare la concezione stessa d

"Repútu pe lle chiazze salentine"
Verrà presentato, oggi alle ore 19, nella Biblioteca Comunale di Aradeo, il libro di Giovanni Leuzzi, pubblicato da Congedo, "Repútu pe lle chiazze salentine" (Lamento funebre per le piazze rurali del Salento). Parteciperanno, oltre all'autore, anche Daniele Perulli, Sindaco di Aradeo, Mario Congedo, l'editore, Maurizio Nocera.
"La teoria del vuoto", presentazione ufficiale

"La teoria del vuoto", ultimo romanzo di Marcello Costantini, verrà presentato giovedì 18 maggio alle ore 18:30, nella Sala Celestino Contaldo del Palazzo della Cultura, con ingresso da via Cafaro 2.
Interverranno, oltre all'autore, Antonio Errico e Maurizio Nocera. L'accompagnamento musicale sarà di Francolino Viva. Modererà Gigi Rigliaco.

Arcani maggiori, il libro di un galatinese

“Arcani Maggiori” è il titolo dell’ultimo romanzo di Sergio L. Duma, scrittore galatinese,pubblicato con la casa editrice indipendente Bibliotheka Edizioni. Per acquistarlo occorre prenotarlo in libreria oppure seguire i link sotto riportati.

“Idameneus”, il romanzo di Romualdo Rossetti

Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 18.30, presso la Sala “Celestino Contaldo” del Palazzo della Cultura (P.zza Dante Alighieri) a Galatina (Le) si svolgerà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Romualdo Rossetti, il romanzo “Idameneus” pubblicato per i tipi di Edizioni Esperidi.

Francesco Alfieri a Galatina per parlare di “MARTIN HEIDEGGER. La verità sui «Quaderni neri»”

Con il patrocinio del Comune di Galatina,  il 31 Marzo 2017 alle ore 18:00, presso il Palazzo della Cultura, con ingresso da via Cafaro 2, si terrà il 3° Appuntamento della Rassegna, curata da Luca Carbone, “Altri Mondi”. Si tratterà di una conversazione con Francesco Alfieri, della Pontificia Università Lateranense, Autore con F.-W. von Herrmann del volume “MARTIN HEIDEGGER. La verità sui «Quaderni neri»”, Morcelliana 2016.

La Teoria del Vuoto

Jorge Luis Borges non è solo uno scrittore straordinario, ma anche un grande lettore e un critico letterario come pochi, oltre che un conferenziere onnipresente…Lavorando di immaginazione, facciamo conto che egli, dopo avere donato generosamente l’occhiello alla Teoria del vuoto  (Besa, 2017), mi stia vicino in questo difficile compito di recensirlo, come fossi uno scolaretto alle prime armi.

“Loro del Salento”

Lunedì 13 Febbraio alle ore 10.00, presso l’Auditorium del Liceo “Leonardo da Vinci” di Maglie, il giornalista e scrittore Rosario Tornesello, con la partecipazione del regista Edoardo Winspeare, incontrerà gli studenti e i docenti dell’Istituto e presenterà il suo ultimo libro “Loro del Salento”.

Paolo Rumiz a Tricase per presentare "Appia"

Giovedì 2 febbraio alle 18.30 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, sarà ospite del “Comitato promotore per la costituzione della comunità ospitante degli itinerari francigeni della Puglia meridionale” lo scrittore e giornalista Paolo Rumiz. L’autore presenterà il suo ultimo lavoro, “Appia” (Feltrinelli).

L'ITC "Michele Laporta" in un libro di Giorgio Lo Bue

Il Tecnico Commerciale “M. Laporta”, nato il 6 giugno 1947, è stato sempre attento alle innovazioni didattiche, pedagogiche, educative e formative degli studenti.Molti sono stati i diplomati che, uscendo dall’I.T.C., hanno occupato posti di prestigio sia sociale e sia economico. I giovani e gli anziani non riescono a dimenticare i fantastici giorni trascorsi tra i banchi di scuola di via Piemonte e di via Don Tonino Bello.