Posizionamento bidoni natalizi, che ne pensa il garante dei disabili di Galatina?

De gustibus non disputandum est, che governa decide e quindi non ne faccio una questione estetica.

"Un grande impianto di biogas fra Galatina e Soleto? No, meglio tanti più piccoli"
Al giorno d’oggi utilizzare il prefisso “bio” dinanzi alle parola “metano” significa ricondurre la produzione di detto prodotto alla materia organica FORSU – Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani-
Gli attraversamenti pedonali in via Diaz

Gentile Direttore, Le scrivo per segnalare l’ennesimo disservizio delle strade Galatinesi.

"Bene i paletti a tutela della Basilica, ora aprire un dialogo con i residenti"
L'iniziativa dell'Amministrazione Vergine di posizionare paletti attorno alla Basilica di Santa Caterina per impedire il parcheggio è stata accolta con favore da molti cittadini.
Vincenzo Specchia lascia l'incarico di capo di Gabinetto del Sindaco di Galatina

Dopo poco più di sei mesi dall’insediamento il 30 ottobre 2024 Vincenzo Specchia si è dimesso dalla carica di Capo di

"Il Gruppo Carnevalesco Nohano, non è alla ricerca di risorse finanziarie"
Recentemente sono emerse situazioni ambigue riguardanti l'uso del nome "Nove e Tre Quarti", che alcune persone stanno utilizzando impropriamente, facendo leva sul nome per richiedere aiuti finanziari
Antonio De Donno è il nuovo presidente di Galatina al centro
L’associazionismo costituisce ormai la base delle dinamiche cittadine e rivendica un ruolo di primo piano nella costruzione di nuove coscienze civiche,
Alvaro Vitali a Galatina
Qualsiasi Italiano maschio che abbia oggi dai 55 ai 70 anni ha visto la sua pubertà e la sua adolescenza trovare la liberazione dei propri sensi con i film di Alvaro Vitali. Nessuno lo neghi
"Ti vogliamo bene Filippo!"

 Ci sono eventi che non dovremmo mai vivere e storie che non vorremmo mai raccontare ma che purtroppo fanno parte di

Nessuno muore sulla terra, finché rimane nel cuore di chi resta
“Ciao Bbeddhru miu… - Uei bbeddhra mia, comu stai… - Bbeddhru miu, ti voju bbene…- Per zio Piero tutti quanti e tutte quante, e dico tutti e tutte, parenti, amici o conoscenti, erano TUTTI “Bbeddhri sòi“,