Grande interesse per l’iniziativa organizzata da Pro Loco Galatina il 29 luglio 2024 a Palazzo Gorgoni per discutere sul Tarantismo visto sotto molteplici punti di vista,
Dopo le brutture e le angosce della chiusura pandemica, mi risulta assai piacevole vedere in giro la sera, anche a tarda ora, tanta gente, tanti giovani, anche di altri comuni,
Il Coordinamento Sanità della FP CISL di Lecce continua a segnalare la gravissima criticità in cui versano gli automezzi dell'emergenza/urgenza 118 e del Pronto Soccorso
Gentile Direttore di Galatina.it, in merito al tavolo politico-istituzionale convocato dal Presidente della Regione Puglia per il 19 luglio 2024, avente per oggetto di discussione il punto nascita di Galatina,
Una bella serata all’insegna dell’amicizia e dei buoni propositi per la città: questa, in sintesi, la cerimonia di consegna del Premio Sanpietrino Edizione Speciale 2024,
Gentile direttore, Le scrivo per sottoporle una riflessione che in fondo è anche una domanda e mi auguro che lei possa darmi una risposta. Per correttezza, le dico che questa domanda
L’ultima festa dei SS Pietro e Paolo è stata una grandissima manifestazione di popolo, come non si vedeva da decenni, sia dal punto di vista religioso che civile. Ma perché quest’anno?
Spettabile Redazione, il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecia Salentina ritiene opportuno fare delle precisazioni in merito all'articolo da voi pubblicato in data 2 luglio 2024
Un gruppo di volontari, creatosi quasi spontaneamente, con alla guida un prete straordinario, ha riportato la nostra festa patronale dei SS Pietro e Paolo alla bellezza ed alla grandezza di un tempo.
”Il capannone industriale di via degli Andriani, frazione S. Barbara di Galatina, venne acquisito nel 20216 da Entosal srl da procedura fallimentare contro la Società preesistente che operava nello stesso settore del trattamento dei rifiuti.