L’ultima festa dei SS Pietro e Paolo è stata una grandissima manifestazione di popolo, come non si vedeva da decenni, sia dal punto di vista religioso che civile. Ma perché quest’anno?
Spettabile Redazione, il Club per l'Unesco di Galatina e della Grecia Salentina ritiene opportuno fare delle precisazioni in merito all'articolo da voi pubblicato in data 2 luglio 2024
Un gruppo di volontari, creatosi quasi spontaneamente, con alla guida un prete straordinario, ha riportato la nostra festa patronale dei SS Pietro e Paolo alla bellezza ed alla grandezza di un tempo.
”Il capannone industriale di via degli Andriani, frazione S. Barbara di Galatina, venne acquisito nel 20216 da Entosal srl da procedura fallimentare contro la Società preesistente che operava nello stesso settore del trattamento dei rifiuti.
Gentile Direttore, vorrei con questo mio scritto riuscire a spiegare a tutti cosa significherà per la Salute Pubblica la cosiddetta “Autonomia Differenziata”;
È vero, come si prospettava, il voto per le Europee, questa volta, ha avuto un grande significato politico, a livello nazionale e sovranazionale, basti pensare a Francia e Germania. Altri dibatteranno su questo
Il rapporto tra i cicli di affreschi della chiesa di Santa Caterina a Galatina e la chiesa di Santo Stefano a Soleto sono stati messi in evidenza in più occasioni da Sergio Ortese,
Gentile Direttore, sono Antonio Tramacere, nuovo Consigliere Provinciale del M5S. Vorrei poter essere utile per il territorio galatinese. Pure essendo di Aradeo, ho sempre vissuto la comunità biancostellata
Per omaggiare i miei cari defunti io, che da tempo non mi recavo nel luogo sacro dei morti a Galatina, ho provato solo orrore nel vederli immersi in un degrado paragonabile a quello che si vede visitando una discarica