Sequestri preventivi di zone del mercato ittico di Gallipoli

Questura di Lecce, Commissariato di P.S. di Gallipoli, Compagnia Carabinieri di Gallipoli, Compagnia Guardia di Finanza di Gallipoli e Capitaneria di Porto di Gallipoli hanno eseguito il decreto di sequestro preventivo di parte dell’area centrale del mercato ittico, emesso dal GIP del Tribunale di Lecce a carico dei titolari di tre pescherie e di un ristorante, siti nelle strutture date in concessione dal Comune di Gallipoli.

Trasportato con un Falcon da Galatina a Roma giovane in pericolo di vita

Si è concluso alle ore 17:15 all’aeroporto di Ciampino il volo di un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare con a bordo un ragazzo di 22 anni in imminente pericolo di vita a causa di una seria patologia. Il paziente, ricoverato presso l’Ospedale di Gallipoli, è stato trasportato d’urgenza dall’aeroporto militare di Galatina a quello di Roma-Ciampino per raggiungere come destinazione finale il Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

Ispezioni e multe della Guardia Costiera a tutela del mare

Le ottime condizioni meteo marine degli ultimi cinque giorni hanno indotto molti pescatori professionali e sportivi ad intensificare le proprie battute di pesca, utilizzando talvolta tecniche ed attrezzi non consentiti, che sono stati oggetto di verifica da parte dei militari della Guardia Costiera del Compartimento Marittimo di Gallipoli impegnati sia in mare che a terra.

“Ho incontrato Francesco”

La vaticanista di TV2000 Cristiana Caricato, sarà nel Salento, a Gallipoli, domenica prossima 12 novembre per raccontare la sua esperienza con Papa Francesco. La giornalista che nella sua lunga attività professionale ha avuto modo di conoscere diversi Pontefici, svelerà aneddoti  e storie legate a Papa Bergoglio che caratterizzano il suo pontificato.

Pescavano in zone vietate, multati

Nel corso di due distinte operazioni di polizia marittima i militari del Capitaneria di porto di Gallipoli hanno posto sotto sequestro due reti da pesca. Nella prima operazione, gli ispettori pesca sono intervenuti sia via mare, per mezzo di un battello pneumatico, sia via terra, sorprendendo in località Torre Lapillo del Comune di Porto Cesareo, all’interno della Zona “C” dell’Area Marina Protetta, un pescatore sportivo intento a calare un attrezzo non consentito per tale tipologia di pesca, ovvero una reta da posta della lunghezza di circa 400 metri.

Quattromila euro di multa ad un sub che aveva raccolto 100 ricci

Nella mattinata di ieri, un’unità navale della Guardia Costiera di Gallipoli, in attività di polizia marittima ha individuato un pescatore sportivo che mediante bombole era intento alla raccolta di ricci di mare. Lo stesso è stato fermato in prossimità del porto di Gallipoli che, per il transito di navi, è notoriamente interdetto a qualunque forma di pesca.

Silvio Garattini a Gallipoli per parlare di “Spesa e Appropriatezza sono spesso in opposizione”.

Il “pendolo” tra spesa sanitaria e appropriatezza. Ne parlerà il professor Silvio Garattini oggi, venerdì 15 settembre 2017 (ore 10), presso la Sala Convegni dell’Ospedale Sacro Cuore di Gallipoli, nella conferenza dal titolo “Spesa e Appropriatezza sono spesso in opposizione”.

Donato il fegato di un 87enne morto per un ictus

“Felici perché una parte di nostro padre continuerà a vivere in un’altra persona”. Le parole dei familiari dell’87enne salentino, deceduto per un’improvvisa emorragia cerebrale, spiegano meglio di qualsiasi altra cosa la bellezza della donazione d’organi: soprattutto quando arriva dalla famiglia di un generale in pensione, che ha fatto il suo dovere sino alla fine e anche oltre. Un gesto di grande generosità che  rende possibile trasformare una tragedia personale in un evento positivo per la comunità.

Anche a Gallipoli il soccorso in acqua con i cani

È stato siglato l’accordo operativo di collaborazione la Capitaneria di porto di Gallipoli e la SCISAR - Scuola Cinofila Italiana Soccorso Acquatico e Ricerca. Tale accordo prevede che tutti i sabati e le domeniche dei mesi di agosto e settembre, la Capitaneria di Porto di Gallipoli potrà avvalersi della collaborazione delle Unità Cinofile della SCISAR durante le attività di vigilanza in mare, al fine di supportare le Unità Navali qualora venissero interessate da un evento SAR (Search and Rescue).

Sovraffollamento nelle abitazioni turistiche, sanzioni per oltre 62000 euro
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Gallipoli hanno sottoposto ad attività ispettiva n.27 appartamenti, preventivamente individuati in Gallipoli, insistenti nelle aree balneari di Baia Verde e Lido San Giovanni, all'interno dei quali è stata riscontrata complessivamente la presenza di n.181 giovani turisti (dei quali 15 minori), provenienti da ogni regione.