A Gallipoli il Campionato Italiano di Vela Latina

Giunge alla quarta edizione il Gozzo International Festival dal 11 al 14 ottobre prossimi. Un evento pensato e costruito nel 2015, fissato sul calendario nel mese di ottobre con l’obiettivo di presentare il Salento più bello.

“Raccontare il mare: Minore a bordo”

Economia del mare e comunicazione in presenza di minori. Sono questi gli argomenti che saranno tratti oggi nell’ambito della Settimana della Cultura del Mare di Gallipoli organizzata dall’associazione Puglia&Mare e dal Comune jonico. Le esigenze d’innovazione di cui emerge sempre più prepotentemente il bisogno quando si tratta di economia del mare nonché le opportunità per le imprese del settore, saranno oggetto della Serata Blue Lab, un Laboratorio di idee organizzato in collaborazione con Arti Puglia, l’Agenzia regionale per la Tecnologia e l’Innovazione.

Il tempio delle fole

Dopo aver fatto irruzione sulla scena salentina, la scorsa primavera, con un’imponente produzione dedicata a due testi di Sofocle, “Edipo Re” e “Antigone”, la cooperativa “Poieofolà – Costruzioni Teatrali” è già al lavoro per la seconda edizione della rassegna di dramma antico “IL TEMPIO DELLE FOLE”. È Euripide l’autore scelto per il 2019, di cui si approfondiranno due opere, che prenderanno forma in visionarie messinscene studiate ancora una volta ad hoc per le preziose architetture del Palazzo Baronale di Collepasso.

Riccardo Fogli e Roby Facchinetti in concerto a Gallipoli

È partita la prevendita dei biglietti del Concerto che Riccardo Fogli e Roby Facchinetti terranno insieme nel corso del Tour Teatrale che farà tappa a Gallipoli Venerdi 30 Novembre 2018 presso il Teatro Italia.
Info e prevendita allo 0833266940 oppure presso tutti i Punti di Prevendita Ciao Tickets in tutta la Regione Puglia o su www.ciaotickets.com.

A Gallipoli il Festival dell'Aforisma "Salento in Sintesi"

Per la prima volta al Sud, il 15 settembre a Gallipoli arriva il Festival dell'Aforisma "Salento in Sintesi". L'evento vuole essere l'occasione per portare sul territorio personalità di rilievo e contribuire alla nascita di nuovi fermenti culturali, catalizzatori di interessi trasversali che coinvolgano università, scuole, associazioni, favorendo così la cultura dell'aforisma in terra salentina.

Simulazione di salvataggio in mare con i cani

Nell’ambito delle attività istituzionali per la diffusione della cultura cinofila e della sicurezza balneare, la SCISAR (Scuola Cinofila Italiana Soccorso Acquatico e Ricerca), in collaborazione con Caroli Hotels che ha fortemente voluto l’iniziativa, nella mattinata di sabato 8 settembre 2018, tra le ore 10:00 e le ore 12:30, terrà all “Ecoresort Le Sirenè” di Gallipoli un’esercitazione di salvataggio in mare con impiego delle Unità Cinofile Operative.

In vendita a Gallipoli un intero villaggio di trulli

Dal Medioevo al Rinascimento l’Italia è stata la culla della cultura e dell’architettura e, nel corso degli anni, vi sono state edificate ville e dimore che oggi sono considerate patrimonio storico del Paese. Alcune di esse sono edifici pubblici o proprietà di enti e fondazioni, mentre altre sono acquistabili da privati desiderosi di immergersi in atmosfere d’altri tempi.

Lavori in un canneto protetto, sequestrato escavatore e denunciati i proprietari

Uomini della Guardia Costiera di Gallipoli appartenenti al Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari, sospendendo immediatamente l’ulteriore esecuzione dei lavori, hanno sequestrato ieri un’area di circa 220 metri quadrati, appartenente ad un privato cittadino sita in località “Fontanelle” del Comune di Gallipoli e di un mezzo meccanico tipo escavatore.

Maltempo, la Guardia Costiera effettua quattro operazioni di soccorso

A distanza di 24 ore il maltempo ha continuato ad abbattersi lungo le coste del versante jonico - salentino provocando non pochi problemi ai bagnanti e ai diportisti. La Guardia Costiera di Gallipoli ha coordinato nell’arco della giornata 4 operazioni di ricerca e soccorso e in particolare nelle acque antistanti la località San Gregorio nel Comune di Patù due barche che effettuano trasporto passeggeri sono state assistite dalle motovedette di soccorso partite dal porto di Leuca unitamente ad una motovedetta di Gallipoli in pattugliamento lungo lo stesso tratto di litorale.

Quattro diportisti alla deriva soccorsi dalla Guardia Costiera a Torre Uluzzo

Con un dispositivo di nove mezzi navali e di pattuglie via terra predisposti dalla Guardia Costiera di Gallipoli con finalità di prevenzione e contrasto ai comportamenti illeciti in mare e di salvaguardia della vita umana in mare nella giornata di ferragosto si è registrata una sola emergenza in mare nella località Torre Uluzzo del Comune di Nardo’ quando quattro diportisti sono rimasti alla deriva con il proprio natante in prossimità della costa rocciosa della zona.