La Guardia Costiera soccorre due natanti in difficoltà per il mal tempo

Sono terminate nella serata di ieri due distinte operazioni di soccorso della Guardia Costiera di Gallipoli a favore di due unità da diporto trovatesi in difficolta’ a causa dell’improvviso peggioramento delle condizioni del tempo avvenuto dal primo pomeriggio.

Operazione interforze al mercato ittico di Gallipoli, sanzioni e sequestri di arredi posti su terreno demaniale

Nel corso di un Tavolo Tecnico tenuto nei giorni scorsi con i rappresentanti della Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Capitaneria di Porto operanti sul territorio di Gallipoli, era stato deciso di dare luogo, nella serata di venerdì, ad un’operazione congiunta, contestuale ed integrata con tutti gli organi di polizia, presso l’area del Mercato Ittico di Gallipoli.

Gallipoli, un castello a misura di non vedente

Cultura, accessibilità, inclusione sono le tre parole chiave del percorso di valorizzazione del Castello di Gallipoli, avviato dal 2014 dall’Agenzia di Comunicazione Orione, con la direzione generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica dell’architetto Raffaela Zizzari.

Quattromila euro di multa per avere raccolto più di 50 ricci di mare

Alle prime luci dell’alba militari della Capitaneria di porto di Gallipoli, durante un operazione di controllo, hanno sorpreso un pescatore sportivo intento alla raccolta di ricci in località Torre Sabea, del Comune di Gallipoli. Gli uomini della Guardia Costiera, con l’ausilio di un battello pneumatico e di una motovedetta, hanno verificaato che il sub aveva di gran lunga superato il limite di catture previsto dalla normativa di settore che fissa in 50 gli esemplari catturabili da parte di chi effettua questa pesca senza la prevista autorizzazione.

“Sea Drone Tech Summit 2018”

Droni per il controllo delle acque e per il monitoraggio delle strutture subacquee, sistemi robotici per l’esplorazione delle profondità marine e delle aree archeologiche sommerse e anche imbarcazioni senza equipaggio per il soccorso in mare o il trasporto di merci. Dopo il boom dei droni aerei, anche in Italia si moltiplicano i progetti di nuovi robot per impiego in mare e nei laghi, come pure nei bacini idrici e nei grandi fiumi. Un mercato in rapida crescita, che vede già all’opera numerosi centri di ricerca, università e aziende specializzate.

Troppo vicine ai bagnanti, multate otto barche

Nella prima domenica di Luglio sono stati incrementati i controlli sia via mare sia via terra in tutto il Compartimento marittimo di Gallipoli al fine di verificare il rispetto delle norme contenute nelle ordinanze di sicurezza balneare emesse dalla Capitaneria di porto di Gallipoli e dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Otranto e per prevenire tutti quei comportamenti in mare pericolosi per la sicurezza della navigazione e della balneazione.

A Gallipoli i migliori scacchisti italiani

Da ieri fino al 1 maggio, l’Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli ospita (per il secondo anno consecutivo) la 50° Finale Campionato Italiano a Squadre Master e 11° Femminile 2018 – FSI della Federazione Scacchistica Italiana, organizzato da Chess Projects in collaborazione con Caroli Hotels, Chess24 e Accademia Scacchistica Salentina di Pisignano.

In preparazione la 49ma edizione del Premio Barocco

Tra conferme e sempre eccelse partecipazioni, si delinea l’edizione numero quarantanove del Premio Barocco. Confermata la presenza di Francesco Giorgino alla conduzione del Gran Gala, in programma per venerdì 25 maggio presso il Castello di Gallipoli. Il giornalista Rai ha accettato di buon grado l’invito dell’organizzazione alla conduzione della serata di consegna delle Galatee Salentine, evento che vedrà la partecipazione, come tradizione, di illustri nomi del mondo dello spettacolo, dell’arte e della cultura del panorama nazionale ed internazionale.

Aperto il nuovo Day Hospital per talassemici

Terapie più appropriate e una migliore qualità della vita. «Il nuovo Day Hospital è davvero un punto di riferimento importante per il territorio e, in qualche misura, rappresenta anche la storia assistenziale dei pazienti talassemici, che dura da decenni». Lo ha detto ieri mattina il Direttore Generale ASL Lecce, Ottavio Narracci, durante l’inaugurazione del rinnovato Day Hospital, alla presenza di molti dei 22 pazienti che frequentano il servizio quotidianamente.

Sequestrati 309 petardi venduti senza licenza

La Polizia di Stato di Gallipoli ha iniziato a svolgere numerosi controlli finalizzati a contrastare la vendita illegale di prodotti pirotecnici. Nell’ambito di tale attività sono state identificate 83 persone; controllati 48 veicoli; controllate 4 attività commerciali, due delle quali esercenti il commercio su area pubblica presso il cosiddetto mercatino natalizio, insistente nel centralissimo corso Roma della città di Gallipoli.