Sequestrati quattro capannoni sulla Galatina-Sogliano. Denunciati il proprietario e la ditta intenta a demolire i tetti di ethernit

Nella mattinata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce hanno posto sotto sequestro un'intera area, sulla via per Sogliano, un tempo adibita ad azienda avicola. La struttura risulta composta da quattro capannoni. Tre sono senza tetto, un quarto ha ancora una gran parte della copertura in ethernit e tutta l'intelaiatura in acciaio che la sostiene. All'interno dei capannoni scoperchiati gli uomini del NOE hanno trovato grandi quantità di cemento-amianto frantumato. E' proprio questo il motivo principale che ha fatto scattare il provvedi mento di sequestro.

Professionale di Galatina a rischio se la Regione accoglierà la proposta di Galatone

Con delibera di consiglio del 9 novembre 2012, l'Amministrazione comunale di Galatone ha espresso il proprio intendimento unanime alla proposta di accorpamento degli istituti di istruzione secondaria superiore IISS "E. Medi" e Istituto Professionale per il Commercio (sede staccata dell'IISS 'Falcone e Borsellino' di Galatina) esistenti sul territorio comunale da proporre alla provincia di Lecce cui compete il dimensionamento e riordino degli istituti di istruzione secondaria superiore.

Pallavolo. La SBV Galatina si arrende a Tricase

La SBV Pallavolo Galatina regala due punti preziosi alla Virtus Tricase, mancando il possibile aggancio alla testa della classifica. Il match è stato molto equilibrato, con singoli eventi che hanno determinato le sorti della partita. La SBV si arrende al Tricase nel primo set con il punteggio di 25-23, ma riesce a risorgere nel secondo, grazie ai primi tempi e ai muri dei due centrali Antonaci e Tundo, imponendosi con il punteggio di 19-25. La compagine galatinese continua a macinare gioco anche nel terzo set archiviandolo con il punteggio di 24-26.

Oggi alle 15:30 ci sarà il Consiglio comunale

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28-11-2012 alle ore 15.30, con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 29-11-2012 alle ore 16.30, con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

Firenze Marathon. Buona prova dei quattro galatinesi

La ventinovesima edizione di Firenze marathon, quest'anno, complice l'annullamento della maratona di New York causa uragano, ha riportato un successo di partecipazione con quasi diecimila iscritti. Sono stati moltissimi i maratoneti che hanno preso parte alla gara. Lo sparo iniziale della prova è stato dato dal sindaco Matteo Renzi, che ha poi corso la mezza maratona, presente anche il dj Linus, grande appassionato di maratona, e una nutrita schiera di atleti salentini. Soleto si è fatto notare con una dozzina di atleti.

Le mancano pochi voti per vincere. Sosteniamo Roberta e la sua torta

Una giovane galatinese, Roberta Romano, ha superato la selezione per partecipare ad un concorso che prevede, in caso di vittoria, la pubblicazione di una torta decorata. Le mancano pochissimi voti ancora per vincere. Possiamo sostenerla semplicemente seguendo questi due passaggi:

Contro il Calimera l'Amatori Galatina deve accontentarsi di un pareggio

Un pareggio che ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Sì, perché l'Amatori Calcio ha cercato fino all'ultimo di portare a casa i due punti della vittoria che forse avrebbe meritato visto l'impegno profuso. Quella che si è disputata sabato scorso al comunale di Noha contro il Calimera è stata una bella partita. Entrambe le squadre hanno giocato bene, pochi sono stati i tiri in porta, visto che le due compagini sono state molto chiuse in centrocampo e difesa, concedendo quasi nulla agli attacchi avversari. Al 38° del primo tempo è andata in vantaggio l'Amatori del dott.

Fiera di Santa Caterina, grande partecipazione con un pò di caos

La pluricentenaria Fiera di Santa Caterina d'Alessandria, quest'anno si è presentata con due novità. Ad assegnare i premi ai partecipanti sono stati trenta bambini di quinta elementare appartenenti ai tre poli scolastici cittadini e la premiazione è avvenuta in piazza Toma subito dopo la benedizione degli animali. Sono stati trentotto gli allevatori di cavalli partecipanti nelle varie categorie. Non è mancato un mulo. Qualche problema lo hanno dato i tre stalloni.

1740, la torta per ricordare la storia della pasticceria galatinese

"Entra! Siediti suscetto!" "Andrea Ascalone mi accolse così quando andai da lui indignato per quello che avevo appena saputo". Antonio Cuna, eclettico pasticciere galatinese, freme ancora quando racconta la storia che non gli è proprio andata giù e cioè che i leccesi si siano appropriati indebitamente dell'onore di avere inventato il pasticciotto. "Fu Nicola Ascalone, avo di Andrea, a creare il dolce più noto del Salento con i ritagli di pasta frolla di una torta importante. Si era intorno agli anni quaranta del secolo dei lumi" –racconta Antonio.

In strada per difendere la scuola pubblica

I docenti del Liceo "Vallone" con la manifestazione del 24 Novembre hanno voluto scuotere le coscienze su quanto sta avvenendo a danno non solo degli insegnanti, ma della scuola pubblica in generale. I sindacati, con la loro azione di mediazione, sono riusciti ad ottenere la corresponsione del gradone di anzianità del 2011, ma ciò non ripaga i docenti per gli attacchi a loro rivolti sul versante della professionalità.