La tangenziale sia subito realizzata come una strada urbana!

Premesso che l'iter per la realizzazione della tangenziale ovest è iniziato più di 30 anni fa identificando la realizzazione di una strada extraurbana, e che questa strada oggi non può più essere considerata extraurbana.

'Non erano maniere forti ma esercizi di dressage'

"Uno era particolarmente agitato, tanto da costringere il suo padrone alle maniere forti per tenerlo a bada. Ad un'animalista, in piazza Alighieri, non sono piaciute e sono volate parole grosse. E' intervenuta la Polizia per mettere pace e la sfilata ha potuto proseguire". Carissimo Direttore, essendo stato testimone oculare in piazza Alighieri mio malgrado, i fatti successi non possono essere mistificati.

Dal 2 dicembre a Galatina 'Giocattoliamo' il mercatino dei bambini

Da domenica 2 Dicembre in poi , in concomitanza con il MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO E DEI RICAMBI PER AUTO E MOTO D'EPOCA, si terrà "GIOCATTOLIAMO", il Mercatino dei Bambini. "E' stato pensato e voluto proprio per voi , cari bambini e ragazzi! Qui potrete vendere, barattare o scambiare i vostri giocattoli che non vi divertono più, con altri più interessanti o ricercati. Sarà divertente oltre che utile e piacevole. Sarete voi i protagonisti del vostro Mercatino.

"Andremo da Gabellone per cambiare la tangenziale". L'assessore Forte rassicura l'assise comunale

"Venerdì mattina alle ore 10 ci incontreremo con Gabellone per cercare di risolvere i problemi che riguardano la circonvallazione sud-ovest". Roberta Forte, assessore all'Urbanistica, tirata in ballo da un'interrogazione di Marcello Amante, consigliere comunale delle liste civiche, ha, in questo modo, tentato di rassicurare tutti coloro che sono preoccupati delle gravi conseguenze che avrebbe la città dalla realizzazione dell'arteria così come è prevista nel progetto. Nelle ultime settimane si sono succeduti gli incontri dell'ingegnere Guglielmo Stasi con i tecnici della Provincia.

Spigolature sul Consiglio

Al momento di votare l'ultimo punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, finita la relazione del dirigente del dipartimento di Urbanistica ing. Stasi, improvvisamente erano scomparsi dall'aula i consiglieri di opposizione. Breve momento di pausa e di stupore, poi dopo pochi minuti ricompaiono i due consiglieri dell' UDC che però si astengono. Abbandono dell'aula? "Niente di tutto ciò"- precisa Carlo Gervasi. Il tutto si è verificato durante il dibattimento della "sentenza TAR Venturi Francesca. Ottemperanza - riqualificazioni urbanistiche con varianti puntuali al PUG.

Ci pensa l'Istituto comprensivo Polo 2 ai sogni di suor Felicita

Il giorno 19 novembre dell’anno scolastico 2012/2013 l’Istituto Comprensivo Polo 2, attraverso le classi quinte, (riunite nell’Aula Magna) hanno assistito al racconto dell’ausilio di Suor Felicita in Kenya. La Suora è arrivata assieme a Lucia e ad una donna laica che si chiama Maria. Lucia e altre dieci mamme fanno parte del Cantiere dei Valori formato da loro più quarantasei bambini.

Impariamo a fare il compostaggio

Il 21 novembre, le classi quinte del Polo 2 di Galatina hanno accolto nell'aula magna l'ingegnere Giampaolo Bernardi del "Centro Salento Ambiente" per parlare del progetto "Educazione allo sviluppo sostenibile". Nel corso dell'incontro l'ingegnere, insieme alle sue collaboratrici, ha spiegato le varie fasi per formare il compost, concime realizzato con i resti del cibo di origine vegetale; ha illustrato in un video le varie tecniche per ottenerlo e ha elencato le diverse età di questo materiale.

"Galatina deve avere il tempo di guardare le carte". La Pantacom potrà ripresentare nel 2013 la domanda per l'insediamento commerciale in Contrada Cascioni

In riferimento alla istanza ed al relativo protocollo d'Intenti pervenuti in data 23 novembre u.s. alle ore 12,00 – Prot. n. 0041894 - a firma della società "Pantacom s.r.l." riguardante la "Realizzazione di un insediamento produttivo art. 7 del Regolamento Regione Puglia del 212.12.2011", la Giunta Comunale ha approfondito la questione nelle sedute straordinarie del 27 novembre e del 29 novembre uu.ss..

Cresce il progetto 'Scuola volley' della Showy-boys

Procede a grandi passi il progetto "Scuola Volley". A poco meno di due mesi dall'inizio dell'attività sportiva, è positivo il primo bilancio dei corsi di pallavolo e minivolley della Showy Boys che vedono impegnati i due gruppi di allievi bianco-verdi. Non sono trascorsi molti giorni dall'8 ottobre scorso, data di inizio degli allenamenti, ma ci sarebbe già tanto da raccontare sull'avvio della Scuola Volley. Innanzitutto, è opportuno sottolineare l'ampio consenso raccolto in seguito alla costituzione della società e alla presentazione del progetto sportivo-educativo.

Una chiesa di San Biagio gremita canta e prega con Frisina

'Elia La parola di fuoco', l'oratorio di Mons. Marco Frisina, Maestro di Cappella della Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma, ha entusiasmato e commosso i numerosissimi partecipanti all'incontro di preghiera tenutosi nella Chiesa di San Biagio. Il Coro Octava Dies di Galatina, il Coro Polifonico Laurentianum di Lizzanello, il Coro della Parrocchia S.