La raccolta di firme per il referendum sull'autonomia differenziata è un bellissimo atto di partecipazione, di cittadinanza attiva e di impegno politico-sociale.
Il calendario dell’Estate della Civetta 2024, rappresenta per Galatina il concretizzarsi di un’idea progettuale, che intende portare all’attenzione dei viaggiatori e dei cittadini la conoscenza
Dopo le brutture e le angosce della chiusura pandemica, mi risulta assai piacevole vedere in giro la sera, anche a tarda ora, tanta gente, tanti giovani, anche di altri comuni,
Il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno venerdì 26 luglio 2024 alle ore 08:30 con continuazione e, occorrendo,
A.GA.DO.S., Associazione Galatinese Donatori Sangue, comunica che la prossima Giornata della donazione si terrà sabato 27 Luglio 2024 presso il Centro trasfusionale dell'ospedale “Santa Caterina Novella”
La sera del 19 luglio 2024 la Polizia di Stato di Galatina ha effettuato capillari controlli in tutta la città ed, in particolare, nel centro antico con pattuglie che si sono mosse a piedi.
Ha lasciato la vita terrena il prof. Antonio Giovanni De Pasquale, uomo di profonda cultura umanistica, letterato nato a Nardò, ma Galatinese “d’adozione”. Lo definirei “l’ultimo poeta progressista del ‘900 galatinese”
Il Comune di Galatina è stato condannato in sede civile, con ordinanza emessa il 23 luglio 2024, "a porre in essere tutti i controlli necessari a preservare il contenimento di tutte le emissioni (sonore, ndr)
Con grandi compiacimento e letizia ho riscontrato, nei giorni scorsi, la disponibilità della consigliera Loredana Tundo a fare una battaglia politica compatta per la difesa del punto nascita dell’Ospedale di Galatina.