“Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”, primo passo in Puglia

La Commissione sanità del Consiglio Regionale pugliese ha approvato a maggioranza, con cinque voti favorevoli, quattro contrari e un astenuto, la proposta di legge “Assistenza sanitaria per la morte serena e indolore di pazienti terminali”. Il testo prevede che le strutture sanitarie pubbliche della Regione Puglia assicurino l’assistenza per aiutare alla morte serena e indolore le persone malate in stato terminale o cronico, la cui condizione clinica è compatibile con il diritto al rifiuto del mantenimento artificiale in vita ai sensi dell’articolo 32, comma 2, della Costituzione.

Salvare (con l'esproprio) le mura di Acaja

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal capogruppo de La Puglia domani, Paolo Pagliaro, avente ad oggetto l’esproprio delle porzioni in abbandono delle mura di Acaya. Con la mozione approvata si impegna la Giunta regionale ad attivarsi subito con un’azione di pressing politico presso il Ministero della cultura, che veda in prima linea l’Assessorato regionale alla cultura, affinchè sia individuato e messo in atto un percorso di esproprio delle porzioni in rovina e abbandono delle mura di Acaya di proprietà dei privati.

Rocco Palese nominato da Emiliano assessore alla sanità della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha nominato due nuovi componenti della Giunta: Rocco Palese con delega alla “Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19” e Gianfranco Lopane con delega al “Turismo, Sviluppo e impresa turistica”. Inoltre il presidente ha nominato la consigliera regionale Grazia Di Bari, Consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.

COVID-19. I sintomatici e positivi devono rivolgersi al medico di famiglia

Si è tenuta ieri sera una riunione tra Regione Puglia e sindacati dei medici di medicina generale (Fimmg, Smi e Snami) per arrivare a un protocollo d’intesa per la gestione dei casi Covid in Puglia. “L’accordo di oggi è una buona notizia – dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – perché fa registrare un’armonia mai perduta tra Regione e parti sociali su un tema che deve vedere tutti uniti: la lotta contro la pandemia”.

Lecce ancora fuori dall'alta velocità. Emiliano esulta per la "conquista" della tratta Bologna- Bari, Pagliaro lo bacchetta

“Siamo riusciti a ridurre una frattura tra Bologna e Bari nella rete europea dei trasporti. Adesso però, avendo riconquistato questa riconnessione, dobbiamo costruire l’autostrada Bari-Lecce e l’alta capacità ferroviaria Bari-Lecce, due progetti fondamentali e strategici su cui abbiamo ottenuto l’alleanza di tutte le regioni adriatiche”.
Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervenendo ieri mattina alla conferenza stampa su “Dorsale Adriatica nelle reti TEN-T e l’inclusione della tratta "Ancona-Bari" nella rete "Extended Core".

Napoli-Bari in due ore con l'alta velocità ferroviaria, il cantiere avanza ed è un esempio di sostenibilità

Nei giorni che precedono il Natale muoversi all’interno di uno dei centri commerciali più affollati del Sud Italia non è impresa facile. Lo è ancor meno se si guida un autoarticolato che deve entrare in un cantiere costruito a pochi metri dai negozi. La prima impresa nella realizzazione della tratta Napoli-Cancello della nuova linea ferroviaria ad alta velocità e alta capacità Napoli-Bari è proprio questa: far funzionare un cantiere immerso in un grande shopping center nel bel mezzo delle feste natalizie senza che nessuno se ne accorga.

Covid-19. Individuati in Puglia i primi due casi di variante omicron

Sono stati individuati i primi due casi di variante 'Omicron' in Puglia. L’identificazione è avvenuta presso il laboratorio di Epidemiologia molecolare e Sanità Pubblica del Policlinico di Bari e la conferma che si trattasse di Omicron è avvenuta dopo sequenziamento completo del genoma mediante NGS. Si tratta di due donne della provincia di Bari, entrambe con una stessa storia di viaggio all’estero nei giorni precedenti la diagnosi.

Lopalco: "Sono stanco lascio il posto di assessore". Emiliano: "Cerca di recuperare le forze e torna in Giunta"

L’assessore Pier Luigi Lopalco ha messo a disposizione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano la sua delega con le seguenti motivazioni: “Caro Presidente, carissimo Michele, con la presente rimetto nelle tue mani la delega ad Assessore alla Sanità e Benessere Animale a me conferita. Come anticipatoti verbalmente ritengo esaurito il mio mandato dopo il lungo periodo di emergenza che insieme abbiamo brillantemente affrontato.

Aperta a Bari la XXXV edizione del Salone nazionale "Promessi Sposi"

E' stata inaugurata oggi la XXXV edizione del Salone nazionale "Promessi Sposi" presso il Nuovo Padiglione della Fiera del Levante. Questa rassegna è il simbolo della ripartenza di un intero settore, del wedding e delle cerimonie, il primo grande evento in Italia dedicato al matrimonio.

Alta Velocità fino a Lecce, il Consiglio Regionale approva all'unanimità la mozione Pagliaro

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la mozione del consigliere Paolo Pagliaro con la quale si impegna il Governo regionale ad “adoperarsi per l’inserimento del progetto di estensione della linea ferroviaria AV fino a Lecce nell’elenco delle opere che il Ministero delle infrastrutture e trasporti presenterà al Governo per le candidature a finanziamento attingendo alle risorse aggiuntive del PNC.