Il 'Santa Caterina Novella' confermato ospedale di base

La Giunta regionale ha approvato ieri l’aggiornamento della rete ospedaliera Covid, tenendo conto dell’attuale andamento epidemiologico della pandemia SARS-Cov-2.
Nella delibera dell'esecutivo regionale l'Ospedale di Galatina viene classificato come 'ospedale di base' e gli vengono assegnati 12 posti letto di Terapia Intensiva e 22 (8 a Malattie Infettive e 14 a Medicina Interna) di terapia sub-intensiva.

Figliuolo a Bari per fare il punto sulle vaccinazioni

Il commissario per l'emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, e il capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, si sono recati in visita al Consiglio regionale della Puglia per il tavolo tecnico sulla campagna vaccinale. Ad accoglierlo la Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il Presidente della Regione, Michele Emiliano, l'assessore alla sanità, Pierluigi Lopalco, il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e la prefetta di Bari, Antonella Bellomo. “Stamattina, con il Presidente Emiliano, abbiamo accolto il commissario per l’emergenza covid Francesco Paolo Figliuolo.

Lettere Sospese per celebrare la Lettera 22

È stata presentata ieri con una prima visione online, LETTERE SOSPESE, un’installazione dedicata alla celebre macchina per scrivere che Adriano Olivetti presentò all’Italia settant’anni fa e che diventò ben presto emblema del design italiano e strumento di lavoro di giornalisti, scrittori, intellettuali. La Presidente del Consiglio Regionale della Puglia Loredana Capone e il direttore artistico Francesco Carofiglio sono stati i protagonisti dello speciale in prima visione curato dalla giornalista Annamaria Ferretti.

In Puglia Didattica digitale integrata fino al 15 Gennaio 2021 per tutte le scuole di ogni ordine e grado

In Puglia le scuole di ogni ordine e grado, dalle primarie alle superiori, saranno in Ddi, Didattica digitale integrata, sino a venerdi 15 gennaio 2021. "Questa scelta -spiega  Michele Emiliano- si fonda su ragioni epidemiologiche e di mitigazione del rischio di contagio. L’evoluzione della curva dei contagi e dell’indice Rt non è chiara. Non sappiamo ancora quali effetti sui contagi ci sono dopo il periodo festivo. Inoltre, alla luce dei dati forniti dai dipartimenti di prevenzione, è evidente che il virus circola e non ha allentato la sua morsa.

“Custodiamo il Turismo in Puglia” e “Custodiamo la Cultura in Puglia”, prorogata al 15 Febbraio 2021 la scadenza del bando per l'assegnazione di 50 milioni di euro

La Giunta regionale ha prorogato al 15 febbraio 2021 il termine per la presentazione delle istanze a valere sugli avvisi “Custodiamo il Turismo in Puglia” e “Custodiamo la Cultura in Puglia”, che prevedono, in favore delle micro, piccole e medie imprese pugliesi, aiuti in forma di sovvenzione diretta, per un ammontare totale di 50 milioni di euro.

La composizione ufficiale del Consiglio Regionale di Puglia

I verbali della Corte d’Appello di Bari sono stati inviati al Consiglio regionale della Puglia. La procedura fa seguito alla comunicazione che la stessa Corte ha inviato nelle scorse ore ai singoli candidati eletti. Dall’esito dei verbali il Consiglio regionale per l’XI legislatura sarà così composto.

Pier Luigi Lopalco nominato assessore alle Politiche della Salute e al Welfare della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato ieri pomeriggio il professor Pier Luigi Lopalco assessore alle Politiche della Salute e al Welfare. La nomina è stata resa possibile grazie all’iniziativa di Salvatore Ruggeri che, con le sue dimissioni, ha consentito l'inserimento del Prof. Lopalco nella Giunta attualmente in carica.

“Pandemia Covid-19 in Puglia: convivere con il virus. La nuova fase e le strategie preventive in ambito sanitario”

Per il periodo estivo dell’emergenza Covid 19 sono state distribuite alle Asl e alle aziende ospedaliere e più in generale al sistema sanitario regionale 8,5 milioni di mascherine chirurghiche, 2,6 milioni di mascherine FFP2, 25mila FFP3, 140mila camici, 202.100 tamponi, 66mila tute, 37mila copriscarpe, 15.000 cuffie, 1.900 occhiali, 200 visiere, 1.000 gambali e 2 milioni di mascherine di comunità. Sono stati quindi circa 12 milioni i pezzi distribuiti in tre mesi.

I consigli della Polizia Postale per affittare online una casa vacanza in sicurezza

Quella del 2020 sarà un’estate differente per molti italiani. Dopo il difficile periodo di lockdown la voglia di vacanza si fa sentire, allo stesso tempo è forte il bisogno di organizzare un’estate sicura, in primis dal punto di vista della salute. Ecco allora che la casa vacanza, indipendente e facilmente raggiungibile con mezzi propri, diventa un’alternativa valida per molti. Questa tendenza riaccende l’attenzione sull’importanza di agire in sicurezza sul web, fin dal momento della ricerca e prenotazione, per garantirsi un’estate serena e sicura da tutti i punti di vista.

Inaugurato il nuovo reparto di Nefrologia del Policlinico di Bari

Un centro dialisi all'avanguardia, una sala operatoria videocollegata con le aule studio universitarie, ambulatori polispecialistici con moduli dedicati alla telemedicina e al teleconsulto per la dialisi domiciliare e un piano dedicato a laboratori di ricerca e diagnostica. Nel nuovo padiglione dell'unità operativa complessa di nefrologia, dialisi e trapianto del Policlinico di Bari i pazienti con malattie renali troveranno un centro specialistico di eccellenza ed avranno la possibilità di essere seguiti in tutti gli stadi della malattia con tecnologie innovative.