La prima mostra di prodotti della Terra di Santa Barbara e Collemeto

La realizzazione della Prima Mostra dei prodotti della Terra di S. Barbara e Collemeto nasce da un profondo sentire, da un’esigenza comune ad alunni ed insegnanti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Collemeto, per evidenziare e sottolineare l’ importanza della nobile Arte dell’ agricoltura e dell’ allevamento, settori che oggi più che mai diventano oggetto di attenzione ed interesse.

"Al freddo e al gelo" ma la caldaia è stata già montata

Si sono presentati ieri mattina, intorno alle ore 8:15. Erano in una decina e sventolavano bandiere nere con al centro una saetta stilizzata che richiama un po’ il simbolo di una nota casa automobilistica. Si sono schierati al centro della strada proprio davanti all’ingresso dell’IISS ‘Falcone e Borsellino’, hanno aperto uno striscione su cui si leggeva . "Al freddo e al gelo: questa è la buona scuola di Renzi" e due di loro hanno cominciato a lanciare un po’ di slogan contro la riforma scolastica del ministro Giannini.

La lingua inglese al Polo 1

Il nostro vivere quotidiano in un mondo ormai globalizzato ha fatto crescere la consapevolezza che oggi è assolutamente necessario apprendere in modo appropriato l’inglese, una lingua che si è imposta sempre di più nella comunicazione internazionale, fino a diventare nell’arco di quest’ultimo trentennio una lingua veicolare, usata cioè quasi ovunque per necessità pratiche di comunicazione da gruppi linguistici profondamente diversi.

Scuola riscaldata ma dopo le vacanze

“Il 17 dicembre la caldaia verrà consegnata alla ditta FDB di Nardò che ha l’incarico della manutenzione degli impianti termici. I lavori per la sua installazione cominceranno già il 15. Verranno anche  integrati i radiatori che mancano in alcune aule e nei corridoi. Insomma, il rientro dopo le vacanze sarà in un edificio riscaldato”.

Gli open day del 'Capece'

L'Open day del Liceo Artistico 'G. Toma'

Oggi Open day al 'Colonna'

Eccoci, ci risiamo: il Liceo Classico “Pietro Colonna” di Galatina Sabato 28 novembre alle ore 15:00 riapre le porte della propria sede in Via Colonna n° 2 a tutti gli studenti in uscita dalle scuole medie del territorio ed alle loro famiglie per l’ormai tradizionale appuntamento con le attività di orientamento in entrata. Ricominciamo, dunque, ma … da 3!

Salvatore Stramondo al 'Da Vinci' di Maglie

Oggi, alle ore 9.30, presso il Liceo scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, Salvatore Stramondo, ingegnere elettronico, dialogherà con gli studenti sul tema: I satelliti: nuovi strumenti per lo studio di terremoti e vulcani

“Oltre le nuvole. Scuola e legalità”

È in programma oggi, mercoledì 25 novembre 2015, alle ore 10:30 nell’aula magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Salento (complesso Ecotekne, via per Monteroni, Lecce), la presentazione del progetto “Oltre le nuvole. Scuola e legalità”.

Il premio “Mimprendo Italia” ad un gruppo di studenti di Unisalento

È composto da studenti dell’Università del Salento il gruppo vincitore dell’edizione 2015 di “Mimprendo Italia”, l’iniziativa della Conferenza dei Collegi di Merito e del Movimento Nazionale dei Giovani di Confindustria nata per avvicinare i giovani al mondo delle imprese.