"La pagina che non c'è", i vincitori

Sono Enrico Codazzo, Giorgia De Pascalis, Ilaria Mandorino, Marco Esposito, Silvia Carachino, Sofia Sambati della Classe II sezione C dell'Istituto Comprensivo Polo I, Scuola secondaria di primo grado “Giovanni Pascoli” di Galatina, gli autori di uno dei racconti vincitori del concorso 'La Pagina che non c'è'. Il titolo è "L'isola del tesoro. Epilogo".

I ragazzi del Polo 1 su “Fotografi di classe”

L'Istituto Comprensivo Polo 1 ha attivato per il secondo anno consecutivo il progetto di fotografia “Oltre lo sguardo” a cura dell'esperta Alice Caracciolo, fotografa documentarista, book designer, redattrice per una rivista nazionale di fotografia, fondatrice di LO.FT. (galleria d'arte) a Lecce.

I docenti del Polo 1 si aggiornano a Malta

Il progetto di partenariato AMCM Multikultura, avviato nel corrente anno scolastico dall’Istituto Comprensivo Polo 1 Galatina, ha concluso una delle attività previste dal programma: viaggio-studio per docenti e dirigenti, a cui seguirà nei prossimi mesi la mobilità studentesca. La costante presenza di studenti di tutti gli ordini di scuole, durante tutto il corso dell’anno, persegue ed attua molti tra gli obiettivi della crescita personale dello studente, primo fra tutti l’apprendimento della lingua straniera attraverso il vissuto quotidiano.

Il Polo 1 secondo alle Olimpiadi della Grammatica

Per guardare al futuro puntando in alto occorre conoscere bene il passato e le nostre origini. Ne è convinta Anna Antonica, Dirigente Scolastica del Polo 1 di Galatina, quando esplicita i motivi delle scelte didattiche effettuate da tutto il Collegio Docenti della sua scuola. Si è voluto dare attenzione allo studio della grammatica intesa come conoscenza di regole ma anche capacità logica di applicarle. Un'attenzione quotidiana e diffusa i cui beneficiari sono tutti gli alunni e non solo l'eccellenza.

Partono da Galatina i migliori "cinguettii"

Anche quest’anno il Liceo Artistico “Pietro Colonna” (già Istituto d'Arte "Gioacchino Toma") ha partecipato al Concorso Nazionale di scrittura creativa bandito dal Liceo Scientifico e Linguistico “Federico II” di Altamura con esiti ancor più lusinghieri di quelli conseguiti nella precedente edizione. Infatti a Virginia Prontera della classe IV C è stato assegnato il primo premio e Gabriele My della V C  ha ricevuto una menzione speciale.

Ben Essere Adolescente

Ultima tappa del progetto Ben Essere Adolescente presso l’istituto P. Colonna di Galatina. Nell’aula magna del Liceo artistico gli studenti delle classi seconde dei Licei Classico, Artistico e delle Scienze Umane  incontrano ancora una volta gli  operatori del Consultorio Familiare di Galatina per condividere  riflessioni  sulle tematiche trattate nel corso dei precedenti incontri.

La Terza E del Liceo Vallone fra le eccellenze di "Matematica senza frontiere"

La classe Terza E del Liceo Scientifico e Linguistico “Vallone”, grazie al lavoro condotto dalle docenti Anna Rita Martina e Vincenza Sambati, è inserita nella graduatoria d’eccellenza della competizione “Matematica senza frontiere”, l’edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières, nata per la scuola superiore nel 1989 nell’Alsazia del Nord a cura di Inspection Pédagogique Régionale de Mathématiques, IREM (Institut de Recherche sur l’Enseignement des Mathématiques) e Académie de Strasbourg, dal 1990 d

Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini

Lunedì 11 aprile p.v., dalle ore 9:00 alle ore 11:00, nell’auditorium del Liceo Vallone", Roberto Carnero - Docente di Didattica della letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Milano, critico letteraio e autore di numerosi saggi, terrà un incontro, riservato agli studenti delle classi quinte, dal titolo:“Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini”. L’incontro sarà coordinato da Gianluca Virgilio, docente di italiano, presso il medesimo Liceo.

Francesco Moser nel Salento

Arriva nel Salento il corridore più vittorioso di sempre nella prestigiosa storia del ciclismo italiano. E’ stato presentato oggi, a Palazzo Adorno a Lecce, infatti, il programma delle iniziative e degli eventi che per due giorni vedranno impegnato a Lecce e in provincia Francesco Moser, ad oggi il ciclista italiano con il maggior numero di successi con 273 vittorie su strada.

La Zen Shin fa scuola di tecniche di difesa al "Vallone"

Marzo, con le sue colorate e profumatissime mimose, è il mese della Giornata Internazionale della Donna, ossia di un'occasione per ritrovarsi a fare il punto su quanto è stato fatto ed ancora - in Italia e nel mondo - vi è da fare, affinché non vi siano più discriminazioni di genere, in una società che troppo spesso ha l'arroganza di definirsi "civile".