COVID-19, nelle case di chi ha bisogno

Sentire addosso la responsabilità di un’intera comunità travalica i confini del dovere. Mette in moto l’anima, prima ancora delle mani e dei piedi. Quella del dottor Valerio Aprile parla il linguaggio dell’empatia, del coraggio e della condivisione.
Il presidente della cooperativa di medici Progetto Salute di Martano ha attivato un servizio di assistenza domiciliare dedicato alle tante persone risultate positive al covid-19, ma che non sono state ospedalizzate per le ragioni più diverse.

“Libiamo nei lieti calici”
Nella Fase 2 occorrerà, almeno in parte, tornare a riprendere abitudini della vita quotidiana di circa due mesi fa, ad apprezzare, tra l’altro, l’immenso patrimonio immateriale dell’arte italiana: visitare musei, assistere a concerti musicali, a spettacoli teatrali e a opere liriche, vanto e orgoglio italiano in tutto il mondo.
Saranno costruiti nel Salento quattro innovativi ospedali da campo per l'Esercito Italiano

La R.I. SpA, azienda salentina, si è aggiudicata la fornitura di quattro Ospedali da Campo– ROLE 2 (di cui tre in opzione) a fronte di una gara internazionale esperita dalla NSPA (NATO Support and Procurement Agency), su richiesta dell’Esercito Italiano.

Compri un libro e Caroli Hotels ti regala un buono sconto vacanza

Con la riapertura il 14 aprile delle librerie in tutta Italia, Caroli Hotels aggiunge al piacere della lettura quello di uno sconto per la prenotazione di una vacanza nel Salento. Il controvalore per l’acquisto di libri sarà trasformato in un bonus vacanza secondo un regolamento che sarà trasmesso ai librai che aderiranno all’iniziativa. Nell’occasione sarà fornito un link tramite Qr code per acquisire informazioni sulle esperienze di viaggio nel Salento con la possibilità di prenotarle ed un segnalibro fotografico con gli scatti di Roberto Rocca.

Duemilacinquecento euro di multa a tre cittadini di Racale sorpresi in giro senza giustificato motivo

E' costata cara l'uscita di casa senza giustificato motivo ad alcuni cittadini di Racale che, per una serie di violazioni alle norme anti-contagio ed al Codice della Strada, sono stati sanzionati per un importo complessivo di circa 2.500,00. Ieri pomeriggio tre persone, a bordo di due autovetture, si sono imbattute nei controlli straordinari disposti dal Questore della Provincia di Lecce Andrea Valentino nei giorni di festività pasquali sul territorio gallipolino e sulle proprie località marine per contenere il rischio del contagio da Corona virus.

Posta un video su facebook mentre percorre la litoranea salentina e offende il Presidente del Consiglio, 34enne denunciato e multato

Il 10 aprile 2020, durante il monitoraggio quotidiano sui siti social network (facebook, twitter, youtube ed atri) gli agenti della Digos di Lecce hanno scoperto su facebook, un video dal contenuto oltraggioso nei confronti del Presidente del Consiglio dei Ministri, registrato sul profilo di un giovane utente salentino. Nel corso di ulteriori accertamenti condotti nella rete, gli investigatori della Digos hanno identificato il responsabile in A. P. , 34enne già noto alle Forze dell’Ordine.

L'andamento dei contagi da coronavirus in provincia di Lecce elaborato da Unisalento

La situazione dei contagi, una stima del loro andamento (su dati ASL Lecce) e la previsione del “tasso di prevalenza”: sono tre studi di carattere statistico che riguardano l’emergenza COVID-19 in provincia di Lecce e che, a cura di docenti dell’Università del Salento e in coordinamento con la ASL Lecce, sono da oggi accessibili al pubblico su https://www.unisalento.it/monitoraggio-covid19.

Sequestrate nel Salento oltre 5500 mascherine non conformi e vendute con un ricarico del 400%

Nei giorni scorsi, gli uomini della Guardia di Finanza di Lecce hanno eseguito due distinti interventi.

800426060, il numero verde per parlare con i ricoverati nelle strutture Covid della Asl di Lecce

La ASL di Lecce ha attivato un servizio telefonico per consentire un collegamento costante tra i pazienti affetti da Covid -19, ricoverati nelle strutture Covid della Asl di Lecce, e le loro famiglie. Un "Servizio di Prossimità Parentale" che coinvolge i reparti di Malattie Infettive Covid Dea, Terapia Intensiva Covid Dea, Malattie Infettive Covid di Galatina, Pneumologia post acuti Covid di San Cesario, Degenza post acuti Covid di Copertino.

Mille mascherine dall'Ordine dei Medici anche al Pronto Soccorso di Galatina

Mille mascherine protettive omologate N95 sono state donate all’Ordine dei Medici di Lecce dall’amico Wei Xiang, direttore della Cardiochirurgia di Wuhan, già allievo del Dr. Villani (all’epoca Direttore della Cardiochirurgia dell’Ospedale “V. Fazzi”). "Desideriamo ringraziare l’illustre Collega cinese, la sezione leccese della CRI e il dr. Rocco della cardiochirurgia del Fazzi -dice Donato De Giorgi, presidente dell'OdM- che hanno reso possibile la disponibilità di tali “preziosi” dispositivi all’OMCeO.