“Giornate FAI all’aperto”, Cerrate svela i suoi segreti

In occasione delle “Giornate FAI all’aperto”, apre al pubblico una parte inedita dell’Abbazia di Cerrate, proprietà della Provincia di Lecce concessa in gestione al FAI – Fondo Ambiente Italiano dal 2012. Questo bene è tra gli oltre 200 luoghi aperti per l’iniziativa, in più di 150 località italiane. Sabato 27 e domenica 28 giugno, si potrà visitare l’oliveto sperimentale che il FAI, in collaborazione con il CNR – Centro Nazionale di Ricerca, ed in particolare con l’IPSP - Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante di Bari, ha realizzato nel terreno agricolo dell’Abbazia.

Riserva Naturale di Torre Guaceto ed Arif insieme contro gli incendi boschivi

Prosegue e si rafforza la collaborazione tra l’ente gestore della Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto e l’Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali. Le due parti, da sempre unite per la tutela della biodiversità e la lotta agli incendi boschivi, hanno appena sottoscritto una convenzione con la quale si impegnano ad aumentare i propri sforzi in favore dell’ambiente.

‘Le Erbe Aromatiche di AISM’

Con il solstizio d’estate ritornano le Erbe Aromatiche di AISM, l’iniziativa di raccolta fondi e di informazione a sostegno delle persone con sclerosi multipla promossa da AISM, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Da venerdì 19 a domenica 21 giugno si potrà avere nelle proprie case una confezione composta da una pianta di salvia e una di timo al limone a fronte di una donazione di 10 euro: un mix di colori, profumi e aromi con cui abbellire gli ambienti domestici o insaporire i piatti della nostra cucina.

“A mano, a mano per Torre Guaceto”

Domenica mattina la Riserva di Torre Guaceto è stata presa d’assalto dai volontari che hanno aderito all’evento organizzato dal Consorzio di Gestione dell’area protetta: “A mano, a mano per Torre Guaceto”. Nonni con nipotini, famiglie intere, amici, bimbi, tanti bambini ed altrettanti adulti e ragazzi provenienti anche dalle province di Bari e Lecce. Domenica si è celebrato l’amore per la Riserva e l’ambiente in via generale e lo si è fatto in totale sicurezza.

Dal 'Cinque Vele' di Pescoluse arriva 'Nina'

Un’assistente personale virtuale che accompagna le persone in vacanza dando suggerimenti sul territorio e gestendo servizi o prenotazioni tramite la messaggistica istantanea di Whatsapp. Si chiama “Nina”, il suo numero di telefono è 3483834999 e sarà operativa ufficialmente sulle spiagge salentine a partire da sabato 13 giugno. L’idea nasce da Le Cinque Vele, noto stabilimento balneare di Pescoluse, in provincia di Lecce, ed è un servizio messo a disposizione gratuitamente di tutti i turisti per scoprire cosa offre il territorio.

Galatina fra i comuni aderenti al progetto “Econoi”

Venerdì 12 giugno, si svolgerà il primo incontro che la Provincia di Lecce dedica ai Comuni del Salento nell'ambito del Progetto “Econoi”. La riunione si svolgerà on line a partire dalle ore 10.30 ed i referenti dei Comuni aderenti potranno partecipare da computer, tablet o smartphone. Il programma prevede il saluto ai partecipanti e l’introduzione di Giovanni Refolo, direttore generale della Provincia di Lecce.

“Il cammino delle persone comuni”, un viaggio a piedi nell'estremo Salento

“Il cammino delle persone comuni” è quel viaggio che non ti aspetti, il posto nuovo a pochi km da casa, è una collana di esperienze scambiate in luoghi da scoprire. L’Associazione Edeno Culture & Adventure (punto di riferimento del trekking e delle passeggiate in bici in Salento), con la collaborazione del CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento rilancia un messaggio di ripresa e prossimità, attraverso un viaggio a piedi nell’estremo Salento.

In fila a Galatina, nel Salento e in Italia per il Pasticciotto Day

La fila davanti alla Pasticceria Ascalone (eccezionalmente aperta nella giornata di lunedì) in via Vittorio Emanuele II a Galatina (il luogo dove, quasi tre secoli fa, fu inventato il pasticciotto) è la più significativa testimonianza del successo riscosso dal Pasticciotto Day. Le foto scattate in tutto il Salento e in Italia raccontano più delle parole le emozioni di un’intera giornata pensata per celebrare e sostenere la riapertura di bar e pasticcerie dopo più di due mesi di chiusura causata dall’emergenza Coronavirus.

Piogge violente e grandine danneggiano gravemente le verdure anche nei campi intorno a Galatina

Una improvvisa ondata di maltempo sta colpendo il Salento da 24 ore con piogge violente e grandinate che hanno danneggiato le verdure nei campi, colpendo prima la provincia di Lecce a Ruffano, Poggiardo, Torre Paduli, Galatina e paesi limitrofi fino ad investire la provincia di Brindisi con epicentro a Latiano.

La Guardia di Finanza sequestra nel Salento 14000 mascherine irregolari importate dalla Cina

Nei giorni scorsi, gli agenti della Guardia di Finanza hanno individuato una persone, residente nella provincia di Lecce, che pubblicizzava attraverso i social network, per conto di una ditta con sede a Soleto, ingenti quantitativi di mascherine con classe di filtraggio KN95, equiparata alla più nota tipologia FFP2.