“In bici sui mari del Salento - Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia”

Sicuro è il Salento, in bici ancora di più. L’occasione del lancio della nuova guida “In bici sui mari del Salento - Alla scoperta delle 20 spiagge più belle della Puglia” scritta dal giornalista Roberto Guido (Ediciclo editore), previsto per il 28 maggio prossimo, sarà anticipata da un ciclotour, una sorta di road movie, alla scoperta delle bellezze del territorio e per celebrare il turismo slow in collaborazione con Caroli Hotels.

Una studentessa galatinese del 'Vallone' fra i diciannove pugliesi segnalati quest’anno tra i migliori recensori nell'ambito della quinta edizione del “Premio Asimov”

Sono 19 gli studenti pugliesi (fra cui una studentessa del Liceo Vallone di Galatina) segnalati quest’anno tra i migliori recensori nell’ambito della quinta edizione del “Premio Asimov” per la divulgazione e saggistica scientifica: venerdì 15 maggio 2020 si terrà la cerimonia conclusiva nazionale, che verrà trasmessa in streaming alle ore 16 sul canale YouTube del Premio https://www.youtube.com/channel/UCfmkKjkj4KSeWrOWVM3RQ0A.

A Torre Guaceto è tornata la Spatola

Nella Giornata mondiale degli uccelli migratori a Torre Guaceto, si è fatta festa e si è dato il bentornato alla Spatola. Il tema al quale è stata dedicata la ricorrenza quest’anno è “Birds connect our world” ed è stato scelto per evidenziare l’importanza della conservazione e del ripristino della connettività ecologica e dell’integrità degli ecosistemi essenziali per la sopravvivenza degli uccelli migratori.

Un tasso a Torre Chianca e colonie di gruccioni nei parchi leccesi

Il 3 maggio 2020, in una giornata tranquilla, senza rumori di auto e brusii di voci umane, nel territorio di Torre Chianca ai confini del Parco di Rauccio, alcuni Operatori del Soccorso di *ATA-PC Lecce* (Associazione Tutela Ambiente e Animali – Protezione Civile) sono stati incuriositi da insoliti versi: era un simpatico *Tasso*, “Meles meles”, intento a cercare cibo.

"Ricordati o piissima Vergine Maria", preghiere dai Santuari Mariani dell'Arcidiocesi di Otranto

"Ricordati o piissima Vergine Maria", è il titolo di una serie di iniziative di preghiera che si terranno presso i santuari mariani presenti sul territorio dell'Arcidiocesi di Otranto. Il Santuario della Madonna della Luce di Galatina chiuderà il virtuale pellegrinaggio dei fedeli oranti il 30 Maggio 2020 alle ore 19. Il 2 Maggio, sempre alle ore 19, la prima tappa si svolgerà in quello di Maria SS. delle Grazie a Sanarica.

"Congratulazioni ai settantuno nuovi dottori in infermieristica"

Si sono tenute nei giorni 28 e 29 aprile u.s. le dissertazioni delle tesi, sessione primaverile, per gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Bari sedi Lecce e Tricase.

#ioRESTOinCONTATTO, un invito a creare un archivio collettivo di immagini e storie nel tempo del Covid-19

Asl Lecce collabora anche quest’anno con “Pe(n)sa differente. Festival dell’espressione creativa e della bellezza autentica”, ideato da Big Sur e ONLUS Salomè, che propone il contest #ioRESTOinCONTATTO, un invito a creare un archivio collettivo di immagini e storie nel tempo del Covid 19. #ioRESTOinCONTATTO vuole attivare un processo culturale condiviso capace di accorciare le distanze e rappresentare un argine al rischio di isolamento interiore. Un laboratorio diffuso capace di stimolare e favorire l’incontro tra espressioni creative.

Anche nel Distretto di Galatina attivate le Unità Speciali di Continuità Assistenziale

La Asl Lecce è pronta per avviare le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), dei team di medici che si recheranno nelle abitazioni dei pazienti Covid o sospetti Covid per fornire loro assistenza e cura. Le Usca sono attive sette giorni su sette dalle ore 8 alle ore 20, in due turni (dalle 8 alle 14 e dalle 14 alle 20) con due medici per turno, dotati dei necessari dispositivi di protezione individuale e opportunamente formati. Le Usca sono state istituite dall’art.8 del decreto legge n.14 del 9 marzo 2020 e sono organizzate in base ai protocolli della Regione Puglia.

#iostoacasaequestaseravileggounapoesia. Un'invito di Emanuela Rizzo e Stefano Donno

Continua la fitta collaborazione tra l’artista e poetessa Emanuela Rizzo di Parma e la casa editrice salentina I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno. Sarà un 25 aprile diverso quello del 2020. E dunque dove solitamente la Festa della Liberazione è accompagnata da cortei e marce per le vie della città, magari con l'accompagnamento di bande musicali del posto, questa volta per le strade regnerà il silenzio. Infatti l'emergenza coronavirus quest'anno ha cambiato, rivoluzionato e ridefinito tutto e dappertutto.

La Asl Lecce ha attivato un servizio di telemedicina per i pazienti affetti da Parkinson

La Rete Parkinson della ASL di Lecce ha attivato un servizio di telemedicina per i pazienti affetti da Malattia di Parkinson. In piena emergenza epidemiologica la telemedicina assume quindi un ruolo chiave: consente di continuare a fornire ai pazienti già in cura i servizi adeguati con le visite a distanza, evitando così contatti interpersonali. I neurologi coinvolti, specialisti in disturbi del movimento, hanno già incominciato a praticare dei teleconsulti, attraverso una piattaforma digitale autorizzata, con pc, tablet o smartphone.